Simon Mago e i termini simonìa e simonìaci
Chi era Simon Mago? E perché da lui derivano i termini Simoniaci e Simonìa?
Quella di Simon Mago è una figura avvolta dalla leggenda, citato...
Guelfi e Ghibellini, in Germania e in Italia
Guelfi e Ghibellini: le origini in Germania
Le due fazioni Guelfi e Ghibellini ebbero origine in Germania nel corso delle lotte di successione alla corona...
perché si dice Spasso con significati diversi?
Sai perché si dice Spasso con significati diversi?
Perché si dice Spasso, andare a spasso, sono a spasso
Spasso è una parola che ci è...
I nomi dei colori da dove derivano?
I nomi dei colori derivano da lingue diverse e sono legati alla cultura e alle conoscenze di numerosi popoli. La derivazione di alcuni è...
Fondamentalismo: definizione ed evoluzione del termine
Fondamentalismo: definizione
Si definisce fondamentalismo l'atteggiamento di chi si batte per un ritorno ai «fondamenti» della religione: dunque per una interpretazione letterale dei testi sacri...
Sadismo e Masochismo: origine e significati
Sadismo: origine del termine
Il termine sadismo deriva dal francese sadisme, dal nome del marchese Donatien Alphons François de Sade (1740-1814), romanziere che nei suoi...
Mistero: origine e significati
Mistero: etimologia
Mistero - La parola latina mysterium ha origine dal greco mystérion, cosa segreta, derivato dal verbo mýo (chiudere la bocca e gli occhi):...
Il Titanismo in Alfieri, Foscolo e Leopardi
Il titanismo: origine e definizione
Il termine Titanismo deriva dalla mitologia greca: i Titani erano dei giganti, figli di Urano e di Gea, che si...
Melancolia: origine e caratteristiche
Melancolia: origine del termine
Melancolia - Il latino melancholia è termine derivato dal greco, composto da mélan (nero) e chólos (bile), e indica una grave...
Le Arpie, mostri mitologici
Le Arpie, figlie di Tautamante, nato da Ponto (il mare), e di Elettra, ninfa generata da Oceano, erano creature mostruose, rappresentate come uccelli con...
METODO DI STUDIO
Focalizzazione o punto di vista del narratore
La focalizzazione o punto di vista del narratore è l'atteggiamento che egli assume nei confronti degli eventi che racconta e dei personaggi che ne...