HomeArteCi sei stato?

Ci sei stato?

Transiberiana: in treno da Mosca al Pacifico

Che cos'è la Transiberiana? La Transiberiana è la più lunga linea ferroviaria del mondo. Con i suo 9300 km unisce la capitale russa, Mosca, a...

Arco di Tito: il più antico arco trionfale a Roma

L'Arco di Tito è il più antico arco trionfale conservato a Roma. Venne fatto costruire da Domiziano, ultimo imperatore della dinastia Flavia, fra l'81...

Terme di Caracalla: storia e descrizione

Le Terme di Caracalla Roma la storia Le Terme di Caracalla o Thermae Antoninianae, come erano state chiamate ufficialmente, furono costruite sulle pendici del Piccolo...

Biblioteca Vaticana: quando e perché nasce

Fondatore della moderna Biblioteca Vaticana, alla metà del Quattrocento, fu papa Niccolò V (1447-1455). Egli incrementò il fondo vaticano costituito da 350 codici latini,...

Le reliquie dei Re Magi nel Duomo di Colonia

Le reliquie dei Re Magi sono conservate nel grandioso Duomo di Colonia in stile gotico, dedicato ai santi Pietro e Maria. Sono state portate da Milano...

San Carlo alle Quattro Fontane, Roma

La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, detta San Carlino per le sue piccole dimensioni, è la prima importante commissione di Borromini come...

Arco di Costantino, ultimo dei grandi archi trionfali di Roma

L'arco di Costantino, inaugurato il 25 luglio del 315, è alto 26 metri e largo 21. L'arco, a tre fornici, costituiva una sorta di...

Latomie, prigioni di pietra a Siracusa

Le latomie sono le cave di pietra che sorgono nei pressi del teatro della città di Siracusa. Uno degli episodi più dolorosi della guerra del...

Mar Caspio, un lago chiamato mare

Il mar Caspio lago o mare? Il mar Caspio è in realtà un lago. Deve il nome di "mare" alla sua considerevole estensione, alla salinità...

Città del Vaticano – Lo Stato più piccolo del mondo

La Città del Vaticano dal 7 giugno 1929 è a tutti gli effetti uno Stato sovrano. Lo Stato più piccolo del mondo Situato nel territorio del...

Statua della Libertà costruzione e significato

La Statua della Libertà di New York, simbolo universale di Libertà e Democrazia, fu progettata e costruita dallo scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi (1834-1904) con...

Svizzera – Storia dalla nascita a oggi

La Confederazione Svizzera nacque nel 1291 (per convenzione il 1° agosto) come alleanza difensiva (Patto eterno confederale) fra tre cantoni: Uri, Schwyz e Unterwalden. Giurandosi...

La Grande Piramide di Cheope, descrizione

La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza (le altre due piramidi appartengono...

Gian Lorenzo Bernini, Piazza San Pietro

Piazza San Pietro, antistante la Basilica di San Pietro, è stata realizzata tra il 1660 e il 1667 da Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) per...

I più letti