Veduta della Piazza San Pietro Roma, verso Via della Conciliazione

Gian Lorenzo Bernini, Piazza San Pietro

1
Piazza San Pietro, antistante la Basilica di San Pietro, è stata realizzata tra il 1660 e il 1667 da Gian Lorenzo Bernini (1598-1680) per...
Il percorso della ferrovia Transiberiana

Transiberiana: in treno da Mosca al Pacifico

0
Che cos'è la Transiberiana? La Transiberiana è la più lunga linea ferroviaria del mondo. Con i suo 9300 km unisce la capitale russa, Mosca, a...
Svizzera - Storia dalla nascita a oggi

Svizzera – Storia dalla nascita a oggi

0
La Confederazione Svizzera nacque nel 1291 (per convenzione il 1° agosto) come alleanza difensiva (Patto eterno confederale) fra tre cantoni: Uri, Schwyz e Unterwalden. Giurandosi...
Le rovine dell'antica città di Troia, in Turchia

Troia – Verità Storica e Leggenda

2
Troia è la città di cui narra Omero nei suoi poemi. Per molto tempo fu messo in dubbio che ci fosse stata una guerra...
Castel del Monte, 1240-1250 ca. Andria, Puglia.

Castel del Monte ad Andria, in Puglia descrizione

1
Castel del Monte, costruito tra il 1240 e il 1250, è certamente il più noto dei castelli fatti edificare in tutta la Penisola da...
repubblica di san marino

Repubblica di San Marino riassunto

0
La Repubblica di San Marino è il terzo Stato più piccolo d'Europa, dopo Città del Vaticano e Principato di Monaco. Conta circa trentamila abitanti....
Reggia di Caserta

La fastosa Reggia di Caserta

0
La Reggia di Caserta risale ai tempi di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia dal 1735 al 1759. Reggia di Caserta storia Salito...
Iscrizione di San Clemente, particolare di un affresco della fine del secolo XI nella Basilica sotterranea di San Clemente a Roma

Iscrizione di San Clemente – Antenata dei moderni fumetti

0
L'Iscrizione di San Clemente rappresenta una delle più antiche testimonianze del volgare italiano (il primo in assoluto è il Placito capuano). L'Iscrizione di San Clemente...

La montagna più alta del mondo

0
LA MONTAGNA PIÙ ALTA DEL MONDO. Il monte Everest, con un'altezza di 8848 metri sul livello del mare, è la montagna più alta del mondo....
machu picchu

Machu Picchu, ultimo rifugio degli inca – storia

0
La città di Machu Picchu, in Perù è stata scoperta solo il 24 luglio del 1911 dall'archeologo statunitense Hiram Bingham (1875-1956). Si trova su...
Statua della Libertà all'entrata del porto del fiume Hudson

Statua della Libertà costruzione e significato

0
La Statua della Libertà di New York, simbolo universale di Libertà e Democrazia, fu progettata e costruita dallo scultore francese Frédéric-Auguste Bartholdi (1834-1904) con...
duomo di colonia

Le reliquie dei Re Magi nel Duomo di Colonia

0
Le reliquie dei Re Magi sono conservate nel grandioso Duomo di Colonia in stile gotico, dedicato ai santi Pietro e Maria. Sono state portate da Milano...
Isola di Pasqua

Isola di Pasqua, Rapa Nui

0
La misteriosa isola di Pasqua, in lingua nativa Rapa Nui (la Grande Roccia), si trova a circa 2300 miglia a ovest del Cile, all'estremità...
mar caspio

Mar Caspio, un lago chiamato mare

1
Il mar Caspio lago o mare? Il mar Caspio è in realtà un lago. Deve il nome di "mare" alla sua considerevole estensione, alla salinità...
il ponte di Brooklyn

Il ponte di Brooklyn, ci siete stati?

0
Il ponte di Brooklyn è uno dei luoghi più noti della città di New York. La sua struttura, sospesa a 40 metri di altezza...
Paestum area archeologica

Area archeologica di Paestum: cosa vedere

0
Paestum è un esempio, tra i più integri, di quanto l'Italia sia un paese ricco di testimonianze archeologiche molto importanti che da secoli attirano...
Piazza dei Miracoli Pisa

Pisa, Piazza dei Miracoli

0
La Piazza dei Miracoli a Pisa è così chiamata perché gli edifici che vi sorgono compongono un ambiente di "miracolosa" armonia. Oltre alla celeberrima Torre...

Praga

0
Praga sorge al centro della pianura boema, lungo il corso del fiume Moldava. Fin dall'XI secolo è stata la sede dei re di Boemia,...
Il Partenone

Il Partenone – il Tempio Perfetto

0
Il Partenone era l'enorme tempio situato sull'acropoli di Atene e dedicato ad Atena, divinità protettrice della pòlis. Partenone deriva dall'epiteto parthènos (vergine), attribuito alla...
Brescello

Brescello, il paese di Don Camillo e Peppone

0
Brescello, in provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna, è il paese di don Camillo e Peppone, i personaggi creati dallo scrittore Giovannino Guerreschi (1908-1968). L'ampia...

Le bianche scogliere di Dover

0
Ci siete mai stati? LE BIANCHE SCOGLIERE DI DOVER. Si chiama falesia la parete a picco sul mare. La falesia è una caratteristica delle...
cupola della roccia

Cupola della Roccia – Gerusalemme

0
La Cupola della Roccia (detta anche Moschea di Omar) fu costruita tra il 687 e il 691 d.C. in onore del secondo califfo Omar...
Basilica di Santa Sofia, 532-537, esterno, Istanbul.

Basilica di Santa Sofia – Istanbul

2
Santa Sofia dal 537 al 1453 fu la chiesa più importante del mondo bizantino, dedicata non a una santa ma a un concetto astratto,...
Borromini, San Carlo alle Quattro Fontane

San Carlo alle Quattro Fontane, Roma

1
La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, detta San Carlino per le sue piccole dimensioni, è la prima importante commissione di Borromini come...

Urbino

0
Nella seconda metà del Quattrocento Urbino diventa sede della potente signoria del duca Federico da Montefeltro. Federico, amante della cultura umanistica, chiama a corte letterati,...

Crater Lake

0
Non è spettacolare? Il Crater Lake è un lago di origine vulcanica situato nello stato dell'Oregon negli USA. Le sue limpide acque blu lo rendono...
Le latomie, prigioni di pietra a Siracusa

Latomie, prigioni di pietra a Siracusa

0
Le latomie sono le cave di pietra che sorgono nei pressi del teatro della città di Siracusa. Uno degli episodi più dolorosi della guerra del...
moulin rouge

5 ottobre 1889: apre il Moulin Rouge

0
Il Moulin Rouge viene aperto a Parigi il 5 ottobre 1889 al n. 50 di Boulevard de Clichy e prende il posto di una...
Lincoln Memorial - esterno

Il monumento del Lincoln Memorial

0
Il monumento del Lincoln Memorial è situato nel National Mall di Washington D. C. Il Lincoln Memorial fu costruito in onore di Abramo Lincoln (12...
Cappella palatina

Cappella Palatina di Aquisgrana, descrizione

1
La Cappella Palatina di Aquisgrana è così chiamata perché sorge all'interno del palazzo imperiale fatto realizzare da Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo; un...
abu simbel, i templi

Abu Simbel, i templi rupestri di Ramses II

0
Abu Simbel in Egitto è famosa per i due templi rupestri realizzati per ordine del faraone Ramses II, nel XIII a.C. Ne ordinò la...
Pantheon, Roma, il Tempio di tutti gli dèi.

Pantheon – Tempio di tutti gli dèi

2
Si deve all'imperatore Adriano (117 d.C - 138 d.C.) la costruzione di uno dei monumenti che più hanno influito nella storia dell'architettura: il Pantheon,...
Triora, il paese delle streghe

Triora, il paese delle streghe

0
Triora, il paese delle streghe Triora, in provincia di Imperia (Ligura), è conosciuto come "il paese delle bàgiue", ovvero delle streghe, per via dei processi...
Grande Muraglia cinese.

La Grande Muraglia Cinese

0
La Grande Muraglia cinese è un insieme di fortificazioni e mura; si estende per oltre 8000 km partendo a est dal mar Giallo fino...
Cromlech di Stonehenge (Wiltshire, Inghilterra)

Cromlech di Stonehenge (Inghilterra)

0
Cromlech di Stonehenge (Wiltshire, Inghilterra) - Il misterioso cromlech (da crom, rotondo, e lech, pietra) di Stonehenge - è il più famoso complesso megalitico...
Città del Vaticano, lo Stato più piccolo del mondo

Città del Vaticano – Lo Stato più piccolo del mondo

1
La Città del Vaticano dal 7 giugno 1929 è a tutti gli effetti uno Stato sovrano. Lo Stato più piccolo del mondo Situato nel territorio del...
La piramide di Cheope, descrizione

La Grande Piramide di Cheope, descrizione

1
La piramide di Cheope è la più antica e la più grande delle tre piramidi della necropoli di Giza. Il complesso delle piramidi di Giza...
La Reggia di Versailles

Reggia di Versailles, origini e storia

1
La Reggia di Versailles, fatta costruire da Luigi XIV, fu il simbolo della ricchezza e del potere assoluto della monarchia francese e un modello...
Arco di Costantino Roma, storia e descrizione

Arco di Costantino, ultimo dei grandi archi trionfali di Roma

0
L'arco di Costantino, inaugurato il 25 luglio del 315, è alto 26 metri e largo 21. L'arco, a tre fornici, costituiva una sorta di...
Mura Aureliane

Mura Aureliane: le mura di Roma, storia

0
Le Mura Aureliane vennero costruite tra il 271 e il 273 su iniziativa dell'imperatore Aureliano per proteggere Roma, la capitale dell'impero, dalle incursioni dei...