Riassunto capitolo 1 Promessi Sposi, il romanzo di Alessandro Manzoni.
Siamo nei pressi di Lecco, sulle sponde del lago di Como. La sera del 7 novembre 1628 don Abbondio, curato di un paesino della zona, sta compiendo la sua passeggiata abituale.
Don Abbondio e i bravi
Inaspettatamente, incontra i due bravi, cioè due malviventi alle dipendenze del signorotto del luogo, don Rodrigo. Costoro gli intimano di non celebrare le nozze, previste per il giorno seguente, fra due paesani: Renzo Tramaglino e Lucia Mondella.
Don Abbondio, che non è certo un coraggioso e si è fatto prete alla ricerca di una vita agiata e tranquilla, cede alla minaccia e, tutto sottosopra, se ne torna a casa.
Racconta tutto alla sua domestica Perpetua; le fa giurare di non raccontare a nessuno l’accaduto. Poi, se ne va a dormire in preda alla disperazione.
Per il riassunto dettagliato, l’analisi dei personaggi e il commento del capitolo 1 dei Promessi Sposi leggi qui.
Ti potrebbero interessare anche:
Alessandro Manzoni – vita e opere
Dal Fermo e Lucia ai Promessi Sposi del 1827 e del 1840
I Promessi Sposi guida alla lettura
I Promessi Sposi riassunto breve di tutti i capitoli