Dante Alighieri vita e opere riassunto
Dante Alighieri vita e opere riassunto facile e completo.
Dante Alighieri vita: dalla nascita al 1290 (morte di Beatrice)
Nasce a Firenze tra il 14 maggio...
Le opere e la vita di Dante
Ulisse nell’Inferno di Dante, parafrasi e commento
Ulisse nell'Inferno di Dante Alighieri, Canto 26 (XXVI), vv. 85-142: riassunto, parafrasi e commento.
Ulisse nell'Inferno di Dante Alighieri, Canto 26 (XXVI), vv. 85-142: riassunto
Dante...
Manfredi di Sicilia figura storica e personaggio dantesco
Manfredi di Sicilia nella realtà storica e nel Canto 3 del Purgatorio di Dante Alighieri, vv. 103-132, con testo, parafrasi e commento.
Manfredi di Sicilia...
De vulgari eloquentia di Dante: spiegazione e analisi
Il De vulgari eloquentia di Dante Alighieri: spiegazione e analisi. Riassunto di Letteratura italiana per conoscere e memorizzare rapidamente.
Il De vulgari eloquentia ("L'eloquenza in...
Publio Papinio Stazio vita, opere e poetica
Publio Papinio Stazio nasce a Napoli tra il 40 e il 50 d.C. Il padre è un maestro di retorica, amante della poesia greca...
Paradiso dantesco: riassunto e schema
Paradiso dantesco: riassunto e schema
Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il...
Dante 2021: 700 anni dalla morte di Dante
Dante 2021: siamo nell'anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, a Ravenna.
Tante le iniziative dedicate al...