UNIVERSITà
Università: rete di studenti e insegnanti dal Medioevo ai giorni nostri
L'Università nasce alla fine del secolo XI come “rete” tra studenti e professori; il primo centro di scambio culturale non controllato dalla Chiesa, verso...
STORIA
Rotazione triennale come funzionava?
La rotazione triennale delle colture iniziò a essere utilizzata dopo l'anno Mille.
Come funzionava il sistema della rotazione triennale?
I terreni erano divisi in tre parti:...
LETTERATURA
Enciclopedia di Diderot e D’Alembert
L'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert storia e contenuto dell'opera.
Illuminismo e l'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert
L'Illuminismo trova la sua massima diffusione in Francia, soprattutto per...
ARTE
Art Nouveau caratteristiche riassunto di arte
Art Nouveau, "Arte Nuova", è lo stile della società borghese nell'età della Belle Époque. Si tratta di uno stile elegante, basato sull'ornamento e sull'uso...
Der blaue reiter (Il cavaliere azzurro) arte
Der blaue reiter fu un movimento artistico fondato nel 1911 a Monaco di Baviera dal pittore russo Vasilij Kandinskij (1866-1944).
Der blaue reiter significa Il...
La città rinascimentale caratteristiche
La città rinascimentale si dota di molti grandi palazzi, ad opera di principi e cittadini ricchi e potenti. Si aprono nuove vie e nuove...
I Vespri siciliani di Francesco Hayez descrizione
I Vespri siciliani di Francesco Hayez, 1844-1846, olio su tela, 225 cm x 300 cm, attualmente conservato presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di...
Dante Alighieri
METODO DI STUDIO
Canzone e canzonetta: struttura e metrica
La canzone era detta così perché in origine era accompagnata dalla musica di uno strumento a corda e veniva cantata, più che semplicemente recitata....
CURIOSITà
Intolleranza al lattosio definizione e rimedi
L'intolleranza al lattosio è l'incapacità di digerire correttamente lo zucchero principale del latte (il lattosio).
Nelle persone intolleranti al lattosio, il problema inizia quando esso...
Illuministi francesi Voltaire, Montesquieu, Rousseau
Gli illuministi francesi Voltaire, Montesquieu, Rousseau riassumono i prinicipi dell'Illuminismo.
Voltaire e l'assolutismo illuminato
Voltaire, tra gli illuministi francesi, fu il punto di riferimento di tutti...
Orfismo, tra i più antichi culti misterici
L'Orfismo è uno dei più antichi culti misterici, cioè culti aperti a una ristretta cerchia di partecipanti tenuti al vincolo della segretezza.
I misteri orfici...
Esistenzialismo significato, corrente filosofica
Esistenzialismo significato - L'esistenzialismo si presenta come una volontà di riflessione concreta dell'uomo e sulla sua condizione.
Poiché ogni individuo possiede una sua personale sensibilità...
La nascita della filosofia, i primi filosofi
Spiegazione semplice e completa su la nascita della filosofia, quando e dove nasce, le ragioni per cui nasce; i primi filosofi.
Filosofia significato
La filosofia è...
Università
Il lavoro? Si trova sui social network!
Cercare lavoro è sempre più difficile. Il mercato richiede sempre più formazione e capacità di adattamento. Le nuove professioni non si apprendono a scuola, ma direttamente sul campo.
La scuola, quindi, deve fornire gli strumenti per affrontare questa sfida. Il percorso scolastico dovrà necessariamente terminare...
SCIENZE
Gli Appennini: descrizione, suddivisione, caratteristiche
Gli Appennini: descrizione, suddivisione, caratteristiche, riassunto semplice e completo.
Assieme alle Alpi, gli Appennini rappresentano l'ossatura dell'Italia.
Gli Appennini: descrizione
Gli Appennini sono una catena montuosa meno elevata e più antica delle Alpi. È lunga circa 1500...
La Grande Barriera Corallina
La Grande Barriera Corallina si estende al largo delle coste australiane nord-orientali ed è la più grande barriera corallina del mondo.
Formata da oltre 2900 barriere più piccole, include circa 900 isole.
Intorno alle isole, forma...
Sistema tolemaico o geocentrico e Sistema copernicano o eliocentrico
Sistema tolemaico o geocentrico e Sistema copernicano o eliocentrico: spiegato in modo semplice.
I Greci furono i primi a realizzare un modello del Sistema solare. In esso la Terra, piatta e immobile, era al centro...
Bioetica: la visione laica e cattolica
La bioetica, da bíos, "vita", ed ethos, "costume", è la disciplina che studia i problemi etici legati alle più recenti scoperte biologiche e mediche. In particolare, i temi di interesse e ricerca della bioetica...
Tour Eiffel, quando, come, da chi e perché
La Tour Eiffel, uno dei simboli di Parigi più rappresentativi nel mondo, fu realizzata al solo scopo di celebrare l'Esposizione Universale, tenutasi a Parigi nel 1889, nel centenario della Rivoluzione francese.
I lavori per la...
Marte pianeta rosso del Sistema Solare
Marte è il pianeta più vicino alla Terra. È il quarto pianeta del Sistema Solare, ma è più piccolo della Terra.
La sua superficie è rossa per la presenza di minerali ferrosi sulla superficie, che,...
MUSICA E SPETTACOLO
I CAN’T GET NO – The Rolling Stones
http://youtu.be/g5W4k6vD2WY
6 giugno 1965: The Rolling Stones pubblicano il loro singolo (I CAN'T GET NO) SATISFACTION.
Così è se vi pare di Pirandello trama
Così è se vi pare opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta da una famosa novella "La signora Frola e il signor Ponza suo genero".
Scritta nel 1915, Così è se vi pare venne rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917 al Teatro Olimpia...