Dante 2021: 700 anni dalla morte di Dante
Dante 2021: siamo nell'anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, a Ravenna.
Tante le iniziative dedicate al...
Divina Commedia struttura e riassunto
Struttura e breve riassunto della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Divina Commedia composizione e datazione
La composizione della Divina Commedia risale agli anni dell'esilio. Più precisamente:...
Inferno Canto 3. Riassunto e commento
Inferno Canto 3 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 3 dell'Inferno:
La porta dell'Inferno (vv. 1-21)
Gli ignavi (vv. 22-69)
...
Inferno Canto 1. Riassunto e commento
Inferno Canto 1 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 1:
La selva (vv. 1-12)
Il colle illuminato dal sole (vv....
Sesti Canti Divina Commedia: confronto
Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri.
In ciascuna delle tre cantiche...
Catone Uticense nella Storia e nella Divina Commedia
Marco Porcio Catone (95-46 a.C.) è anche detto Catone il Giovane (per distinguerlo da Catone il Censore, suo bisnonno) o Catone Uticense (perché morì...
Purgatorio Canto 1. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 1 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento
Argomento del canto 1 del Purgatorio:
Invocazione alle Muse (vv. 1-12)
Il cielo dell'emisfero...
Paradiso Canto 1 riassunto e commento
Paradiso Canto 1 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Primo canto Paradiso riassunto e commento.
Paradiso canto 1 riassunto:
Protasi e invocazione (vv. 1-36)
Ascesa...
Inferno Canto 26. Riassunto e commento
Inferno Canto 26 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 26 dell'Inferno:
Invettiva contro Firenze (vv. 1-12)
La bolgia dei consiglieri...
Inferno Canto 5. Riassunto e commento
Inferno Canto 5 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 5 dell'Inferno:
Il secondo cerchio, Minosse (vv. 1-24)
I lussuriosi (vv....
Inferno Canto 33. Riassunto e commento
Inferno Canto 33 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomenti del Canto 33 dell'Inferno:
Il racconto del conte Ugolino della Gherardesca (vv. 1-78)
...
Purgatorio Canto 6. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 6 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 6 del Purgatorio:
Ressa delle anime che invocano suffragi (vv....
Paradiso Canto 3. Riassunto e commento
Paradiso Canto 3 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 3 del Paradiso:
Il cielo della Luna (vv. 1-33)
Piccarda...
Purgatorio Canto 3. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 3 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 3 del Purgatorio:
Ripresa del cammino (vv. 1-15)
I corpi...
Inferno Canto 10. Riassunto e commento
Inferno Canto 10 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento
Argomento del Canto 10 dell'Inferno:
I sepolcri degli epicurei (vv. 1-21)
Farinata degli Uberti...
Canto 6 Inferno. Riassunto e commento
Inferno Canto 6 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 6 dell'Inferno:
I golosi e Cerbero (vv. 1-33)
Ciacco e la...
Paradiso Canto 6. Riassunto e commento
Paradiso Canto 6 della Divina Commedia di Dante Alighieri riassunto e commento.
Cosa succede nel sesto canto del Paradiso?
Questi gli argomenti del Canto 6 Paradiso:
...
Purgatorio Canto 2. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 2 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomento del canto 2 del Purgatorio:
L'angelo nocchiero (vv. 1-51)
Le anime penitenti (vv....
Inferno Canto 2 riassunto e commento
Inferno Canto 2 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Riassunto secondo canto inferno
Perplessità e timori di Dante (vv. 1-42)
Conforto di Virgilio...
Paradiso Canto 33. Riassunto e commento
Paradiso Canto 33 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e Commento.
Argomenti del Canto 33 del Paradiso:
Preghiera di san Bernardo alla Vergine (vv....
Paradiso Canto 11. Riassunto e commento
Paradiso Canto 11 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 11 del Paradiso:
Le cure umane e le gioie celesti...
Purgatorio Canto 16. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 16 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 16 del Purgatorio:
Il girone degli iracondi (vv. 1-24)
Marco...
Paradiso Canto 17. Riassunto e commento
Paradiso Canto 17 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomenti del Canto 17 del Paradiso:
Perplessità di Dante (vv. 1-30)
Risposta di...
Paradiso Canto 2. Riassunto e commento
Paradiso Canto 2 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento Canto 2 del Paradiso:
Ammonimento di Dante ai lettori (vv. 1-18)
Dante...
Purgatorio Canto 8. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 8 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 8 del Purgatorio:
La preghiera delle anime al tramonto (vv....
Inferno Canto 15. Riassunto e commento
Inferno Canto 15 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 15 dell'Inferno:
I sodomiti (vv. 1-21)
Brunetto Latini (vv. 22-99)
...
Bernardo di Chiaravalle nella Divina Commedia
Bernardo di Chiaravalle personaggio storico e guida di Dante nei canti XXXI, XXXII, XXXIII del Paradiso. Riassunto e parafrasi.
Chi era Bernardo di Chiaravalle breve...
Paradiso Canto 15. Riassunto e commento
Paradiso Canto 15 della Divina Commedia di Dante Alighieri, Riassunto e commento.
Argomenti del Canto 15 del Paradiso:
Silenzio dei beati (vv. 1-12)
Cacciaguida (vv....
Canto 26 Purgatorio. Riassunto e commento
Canto 26 Purgatorio dalla Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 26 Purgatorio:
Le due schiere dei lussuriosi (vv. 1-87)
Guido...
Beatrice Portinari, la donna amata da Dante
Beatrice Portinari è la donna amata da Dante Alighieri. Figlia del banchiere Folco Portinari, visse a Firenze tra il 1266 e il 1290. Era...
Purgatorio Canto 28. Riassunto e commento
Purgatorio Canto 28 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 28 del Purgatorio:
La foresta dell'Eden (vv. 1-21)
Matelda (vv....
Inferno Canto 27. Riassunto e commento
Inferno Canto 27 della Divina Commedia di Dante. Riassunto e commento.
Argomenti del Canto 27 dell'Inferno:
Incontro con Guido da Montefeltro (vv. 1-57)
Il peccato...
Paradiso Canto 8. Riassunto e commento
Paradiso Canto 8 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 8 del Paradiso:
Il cielo di Venere (vv. 1-30)
Carlo...
Paradiso Canto 12. Riassunto e commento
Paradiso Canto 12 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomento del Canto 12 Paradiso:
La seconda corona degli spiriti sapienti: san Bonaventura...
La selva oscura: spiegazione e riassunto
La selva oscura nella quale Dante Alighieri si imbatte, a metà del percorso della vita terrena («nel mezzo del cammin di nostra vita»), è...
Le tre fiere di Dante quali sono e significato
Le tre fiere di Dante sono la lonza, la lupa e il leone. Esse ostacolano il viaggio di Dante all'inizio dell'Inferno.
Le tre fiere di...
Paradiso Canto 16. Riassunto e commento
Paradiso Canto 16 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento.
Argomenti del Canto 16 del Paradiso:
Domande di Dante a Cacciaguida (vv. 1-27)
...
Chi è il veltro nella Divina Commedia?
Il veltro nella Divina Commedia è il misterioso personaggio annunciato dal poeta Virgilio, nel primo canto dell'Inferno (vv. 100-111). È destinato a cacciare e...
Nel mezzo del cammin di nostra vita: inizia la Divina Commedia
Nel mezzo del cammin di nostra vita è il celebre inizio della Divina Commedia di Dante Alighieri; è uno degli incipit più celebri della...
Gli ignavi di Dante – Terzo canto dell’Inferno
Gli ignavi Dante li incontra nel terzo canto dell'Inferno. Chi sono gli ignavi che Dante incontra nel Terzo canto dell'Inferno? Qual è il loro...