• Riassunti
  • Storia
  • Letteratura
  • Arte
  • Filosofia
  • Scienze
  • Università
  • Metodo di studio
Home Letteratura Italiano

Italiano

  • Italiano, dal '400 al '500
  • Italiano, dal '600 al '700
  • Italiano, dall'800 ad oggi
  • Italiano, dalle origini al '300
  • Poesie, parafrasi e commento
    Differenza tra avverbio e aggettivo

    Differenza tra avverbio e aggettivo

    Studia Rapido - 27/03/2023

    Avverbi alterati quali sono e frasi

    Studia Rapido - 27/03/2023

    I gradi dell’avverbio: positivo, comparativo, superlativo

    Studia Rapido - 27/03/2023

    Avverbi: cosa sono, quali sono, esempi

    Studia Rapido - 27/03/2023

    Come scrivere una poesia: consigli utili

    Studia Rapido - 25/03/2023

    La frase: struttura, tipologie – esempi

    Studia Rapido - 24/03/2023

    Le avventure di Tom Sawyer riassunto trama

    Studia Rapido - 22/03/2023

    Canto notturno di un pastore errante dell’Asia riassunto

    Studia Rapido - 20/03/2023

    Dialogo di Plotino e Porfirio riassunto e analisi

    Studia Rapido - 17/03/2023

    Epistolario Leopardi: quante lettere ha scritto Leopardi?

    Studia Rapido - 15/03/2023

    Tragedie di Manzoni quali sono e caratteristiche

    Studia Rapido - 10/03/2023

    Caronte Divina Commedia descrizione e parafrasi

    Studia Rapido - 08/03/2023

    Odi civili Manzoni riassunto e spiegazione

    Studia Rapido - 07/03/2023

    Autoritratto Manzoni – Capel bruno alta fronte parafrasi

    Studia Rapido - 01/03/2023

    Autoritratto Foscolo – Solcata ho fronte

    Studia Rapido - 01/03/2023

    Sublime specchio di veraci detti parafrasi e commento

    Studia Rapido - 01/03/2023

    Corrispondenza di amorosi sensi – parafrasi e significato

    Studia Rapido - 23/02/2023

    All’ombra dei cipressi parafrasi e spiegazione

    Studia Rapido - 22/02/2023

    Che cos’è l’ode in poesia? Caratteristiche ed esempi

    Studia Rapido - 21/02/2023

    Alla musa Foscolo parafrasi

    Studia Rapido - 20/02/2023

    Fabula e intreccio: cosa sono, differenza, esempi

    Studia Rapido - 20/02/2023

    Sonetti di Foscolo: quali sono e i temi

    Studia Rapido - 17/02/2023

    Le odi di Foscolo: a chi sono dedicate e i temi

    Studia Rapido - 16/02/2023

    A Luigia Pallavicini caduta da cavallo

    Studia Rapido - 16/02/2023

    All’amica risanata spiegazione e analisi

    Studia Rapido - 16/02/2023

    I Miserabili Victor Hugo riassunto, trama, personaggi

    Studia Rapido - 23/01/2023

    Legenda aurea riassunto

    Studia Rapido - 11/01/2023

    Complementi indiretti quali sono, frasi di esempio

    Studia Rapido - 20/12/2022

    Preposizioni semplici quali sono e frasi

    Studia Rapido - 12/12/2022

    Preposizioni articolate quali sono e quando si usano

    Studia Rapido - 12/12/2022

    Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere

    Studia Rapido - 28/11/2022

    Come scrivere un’autobiografia schema e regole

    Studia Rapido - 07/11/2022

    Come scrivere una biografia schema e regole

    Studia Rapido - 07/11/2022

    Come fare la descrizione di un luogo

    Studia Rapido - 02/11/2022

    Come fare la descrizione di un animale

    Studia Rapido - 02/11/2022

    Come fare la descrizione di un oggetto

    Studia Rapido - 27/10/2022

    Come fare la descrizione di una persona

    Studia Rapido - 27/10/2022

    Come si scrive un testo descrittivo

    Studia Rapido - 20/10/2022

    Verbi: persone, tempi, modi, coniugazione, genere, forma

    Studia Rapido - 14/10/2022

    Inquinamento acustico: cause e rimedi

    Studia Rapido - 07/10/2022
    123...21Page 1 of 21
    Riproduzione riservata - Studia Rapido 2022 - P.IVA IT02393950593