Donne nella storia e nella letteratura
Eleonora d’Aquitania storia e curiosità
Eleonora d'Aquitania, una delle donne più affascinanti e di potere dell'Europa medievale e due volte regina, prima di Francia, poi d'Inghilterra. Fu madre di...
Origini e definizioni
Cesaropapismo cosa indica e quando nasce
La parola cesaropapismo indica che l'autorità civile e quella religiosa sono concentrate nella persona del sovrano, con la subordinazione della religione alla politica. La...
Per saperne di più
Bocca della verità a Roma storia e leggenda
La Bocca della verità è uno dei simboli più noti di Roma. Molto probabilmente fungeva da chiusino della Cloaca Massima, la fognatura di Roma,...
Riassunti
Giullare: chi era e cosa faceva
Giullare parola di origine provenzale che deriva dal latino joculàter, "giocoliere, buffone", è una figura caratteristica del Medioevo. Esperto nella recitazione, nel canto, nella...
Origini e definizioni
Thermopolium – antica Roma, che cos’era?
Il thermopolium nell'antica Roma era un locale semi-aperto adiacente alla strada. Nei thermopolia i Romani vi acquistavano cibo da asporto o vi consumavano in...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Attilio Regolo esempio di virtù romana
Attilio Regolo nacque nei pressi dell'odierna Sora presumibilmente attorno al 299 a.C. Fu il comandante dell'esercito romano durante la prima guerra punica.
Attilio Regolo e...
Epica e mitologia
Labirinto di Cnosso storia e leggenda
Il labirinto di Cnosso dove si trova?
Il labirinto di Cnosso, secondo la leggenda, si trovava sull'isola di Creta, all'interno del palazzo di Cnosso.
Il palazzo...
Per saperne di più
Chopper primo strumento di pietra scheggiata
Chopper, dal verbo inglese to chop che significa “spaccare, tagliare", è uno strumento in pietra risalente all'età paleolitica ("età della pietra antica"). Si tratta...
Per saperne di più
Amigdala pietra bifacciale Preistoria
Amigdala strumento di pietra dell'età paleolitica ("età della pietra antica").
Che differenza c'è tra chopper e amigdala?
A differenza del chopper, l'amigdala è scheggiata su entrambe...
Riassunti
Che cos’è il Libro dei morti?
Il Libro dei morti era per gli Egizi una vera e propria guida per l'aldilà. Era chiamato anche Libro del ritorno nel giorno, per...
Riassunti
Pesatura del cuore – religione egizia
La pesatura del cuore nella religione egizia era la prova che il defunto doveva superare per arrivare nell'aldilà.
Ecco perché nel corpo del defunto, durante...
Origini e definizioni
Terzo stato: chi comprende e cosa li accomuna
Il Terzo stato era chiamato così perché era il terzo, per importanza, dei tre ordini della ripartizione giuridico-sociale francese di origine medievale consolidatasi durante...
Storia
Filippide, l’eroe di Maratona e primo maratoneta
Filippide è il leggedario oplita greco che per annunciare agli Ateniesi la vittoria sui Persiani nella battaglia di Maratona (490 a.C.), percorse, correndo, 42...
Riassunti
Chi era il tiranno nella polis greca?
Il termine tiranno oggi ha una connotazione negativa e indica qualcuno che esercita un potere personale, crudele e illegittimo perché conseguito con la forza.
Le...