Storia dell'arte - Pagina 22
Arte
Il tempio di Kukulcán
Il tempio di Kukulcán, detto anche "Castillo", città di Chichén-Itzá (Messico).
La città di Chichén-Itza, in Messico, costruita dal popolo maya nella zona centrale dello...
Arte
Guerriero di Capestrano. Descrizione
Guerriero di Capestrano, capolavoro dell'arte italica, rinvenuto nel 1934 in una località situata nei pressi di Capestrano, in provincia de L'Aquila. Si tratta di...
Accadde oggi
Marc Chagall vita e opere riassunto
Marc Chagall nasce il 7 luglio 1887 a Vitebsk, un piccolo villaggio russo, dalle tradizioni ebraiche.
Marc Chagall biografia
Tra il 1908 e il 1910 è...
Arte
Ettore e Andromaca de Chirico
Nel dipinto Ettore e Andromaca de Chirico (Giorgio de Chirico) trae ispirazione dall'Iliade.
Giorgio de Chirico, uno dei grandi pittori surrealisti italiani, utilizzando come protagonisti...
Arte
La pagina bianca, Magritte
La pagina bianca, 1967, olio su tela, 65 x 54 cm, del pittore surrealista belga René Magritte (1898-1967).
La notte ha una voce? Parla? Ma...
Arte
Il Grande Buddha di Leshan, Cina
Con i suoi 71 metri di altezza e 28 di larghezza il Grande Buddha di Leshan è la più grande statua di pietra di...
Arte
Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci descrizione
L'Uomo Vitruviano è la rappresentazione dell'uomo ideale tracciata da Leonardo da Vinci, il grande genio del Rinascimento. Leonardo realizzò il disegno nel 1490 con inchiostro...
Arte
Colosseo o Anfiteatro Flavio – Storia e descrizione
La costruzione del Colosseo o Anfiteatro Flavio fu iniziata dall'imperatore Vespasiano nel 75 d.C.; venne inaugurato da Tito nell'80 e completato da Domiziano nel...
Arte
Il nano Seneb e la sua famiglia, descrizione
Il gruppo scultoreo Il nano Seneb e la sua famiglia mostra Seneb secondo l'iconografia dello scriba, seduto con le gambe incrociate, vestito di un...
Arte
La Grande Muraglia Cinese
La Grande Muraglia cinese è un insieme di fortificazioni e mura; si estende per oltre 8000 km partendo a est dal mar Giallo fino...
Accadde oggi
15 giugno 1397: nasce Paolo Doni, detto Paolo Uccello
15 giugno 1397: nasce Paolo Doni, detto Paolo Uccello.
Paolo Uccello fu uno dei pittori fiorentini seguaci di Masaccio (considerato il fondatore della pittura rinascimentale)...
Accadde oggi
21 maggio 1972: La Pietà di Michelangelo è presa a martellate
La mattina del 21 maggio 1972, giorno di Pentecoste, Lazlo Toth, un geologo australiano di origine ungherese di 34 anni, riesce a eludere la...
Accadde oggi
Jacopo Robusti detto il Tintoretto
Jacopo Robusti detto Il Tintoretto nacque il 29 aprile 1519 a Venezia.
Era detto Il Tintoretto perché figlio di un tintore di stoffe.
È considerato uno...
Accadde oggi
Il 20 aprile del 1893 nasce a Barcellona Joan Mirò
Il 20 aprile del 1893 nasce a Barcellona (Spagna) Joan Mirò, una delle personalità più originali e rappresentative dell'arte surrealista del primo Novecento.
Joan Mirò...