Nilo, il fiume, ieri e oggi. Descrizione
Il Nilo fiume più importante dell'Egitto e uno dei fiumi più lunghi del mondo.
Il fiume Nilo nasce dai grandi laghi equatoriali dell'Africa e dalle...
Riscaldamento globale: aumentano le temperature medie
Il riscaldamento globale è il cambiamento climatico in atto, che minaccia di provocare effetti disastrosi nei prossimi decenni. Consiste in un aumento delle temperature medie...
Alpi: descrizione e suddivisione
Le Alpi: descrizione, suddivisione e caratteristiche in un riassunto semplice e completo.
Alpi e Appennini sono le due catene montuose che attraversano l'Italia.
Le Alpi: descrizione
Le...
Le serre come funzionano?
Le serre sono strutture in vetro o in plastica utilizzate per la coltivazione delle piante.
Esse lasciano passare i raggi solari ma riescono a "intrappolare"...
Accettura
Accettura (in provincia di Matera in Basilicata) si trova nel mezzo del Parco Regionale di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti lucane.
Le sue origini sono bizantine,...
Piogge acide: cosa sono, cause ed effetti
Le piogge acide rappresentano un gravissimo problema di inquinamento per il nostro pianeta. Esse stanno contribuendo al degrado ambientale che sta distruggendo la Terra,...
Amazzonia a rischio distruzione: una minaccia per tutti
L'Amazzonia è la più grande foresta pluviale della Terra e il più grande "polmone verde" del nostro pianeta, grazie alla sua capacità di assorbire anidride...
Espansione dei fondali oceanici spiegata in modo semplice
Oggi la teoria della deriva dei continenti è universalmente accettata perché la scienza ne ha dato una più completa spiegazione attraverso la teoria dell'espansione...
Chi fu il primo a raggiungere il Polo Sud?
Il primo a raggiungere il Polo Sud fu Roald Amundsen, norvegese, il 14 dicembre 1911, a capo di una spedizione di quattro uomini su...
Cambiamento climatico cause, conseguenze, rimedi
Il cambiamento climatico è un cambiamento dello stato del clima ed è causato dall'azione dell'uomo. Sono infatti proprio le attività umane che stanno alterando...
Nebbia: cos’è, come si forma spiegato semplice
La nebbia: cos'è, quando si forma, differenza tra nebbia e nubi (o nuvole), differenza tra nebbia e foschia, tipologie di nebbie spiegato semplice
Cos'è la...
Pianure in Italia: quali sono, caratteristiche
Le pianure in Italia occupano circa il 23% del territorio. Sono densamente popolate e urbanizzate; in esse si concentra la maggior parte delle attività...
Le bianche scogliere di Dover
Ci siete mai stati? LE BIANCHE SCOGLIERE DI DOVER. Si chiama falesia la parete a picco sul mare. La falesia è una caratteristica delle...
Scioglimento dei ghiacci e innalzamento dei mari
Lo scioglimento dei ghiacci in Artide e in Antartide e il conseguente innalzamento dei mari è ormai una realtà che coinvolge direttamente l'ecosistema della...
Scioglimento dei ghiacciai cause e conseguenze
Lo scioglimento dei ghiacciai sta provocando lo scioglimento di estese masse ghiacciate nelle Terre polari e dei ghiacciai delle catene montuose.
Fino ad ora il...
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano.
L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...
Inquinamento luminoso e i parchi delle stelle
Che cosa s'intende per Inquinamento luminoso?
L'inquinamento luminoso è l'alterazione della luce naturale prodotta causata dall'illuminazione artificiale esterna.
Negli ultimi anni l'illuminazione artificiale esterna, soprattutto nelle...
Come difendere l’ambiente dal degrado
Tema di Italiano svolto: Come difendere l'ambiente dal degrado ambientale
Giorno dopo giorno, con una regolarità che non conosce pause, l'uomo sta portando a compimento...
Sviluppo sostenibile e bioedilizia
Sviluppo sostenibile e bioedilizia
Lo sviluppo sostenibile è quello che soddisfa le necessità delle attuali generazioni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare...
Desertificazione cause e conseguenze nel mondo e in Italia
Per desertificazione s'intende l'ampliamento dei deserti esistenti e la formazione, espansione o peggioramento della sterilità e aridità di vaste zone della Terra.
È un serio...
Energie rinnovabili: impieghi, vantaggi e svantaggi
Energie rinnovabili: quali sono, gli impieghi, i vantaggi e gli svantaggi
Le risorse naturali a disposizione dell'uomo non sono illimitate. Inoltre, per petrolio, carbone e...
Perché il ragno non resta incollato nella sua tela?
Vi siete mai chiesti perché il ragno non resta incollato nella sua tela? Noi questa domanda ce la siamo posta e abbiamo trovato la...
Tsunami definizione, origine, zone a rischio
Tsunami parola giapponese comunemente utilizzata come sinonimo di maremoto (sebbene letteralmente significhi «onda sul porto»).
Che cos'è lo tsunami o maremoto
La parola identifica una serie...
Metamorfosi degli insetti completa e incompleta
La metamorfosi degli insetti consiste in una serie di trasformazioni che gli insetti subiscono dalla nascita fino allo stadio adulto.
La metamorfosi degli insetti può...
Le stelle cosa sono e come sono fatte
Le stelle sono corpi gassosi ad altissima temperatura; emettono energia sotto forma di radiazioni elettromagnetiche, in conseguenza delle reazioni nucleari che avvengono al loro...
Terremoto. Rischio sismico in Italia: come difenderci
Un terremoto (o sisma) è una rapida e improvvisa vibrazione della crosta terrestre, che si verifica a seguito della brusca rottura di uno strato...
Tettonica delle Placche spiegato semplice
La Teoria Tettonica delle placche (o Tettonica delle zolle), elaborata negli anni Sessanta del Novecento, appare in grado di riunire e organizzare gli studi...
L’aurora polare
La Terra genera un "campo magnetico"; la maggior parte degli studiosi ritiene che esso sia prodotto da correnti elettriche che percorrono in continuazione il...
Ciclo dell’acqua spiegato semplice
Il ciclo dell'acqua o ciclo idrologico è quel flusso continuo di acqua tra cielo e terra, costantemente messo in azione dall'energia del Sole, indispensabile...
Problemi ambientali del pianeta Terra
I problemi ambientali in Italia e nel resto del mondo sono molti. Essi minacciano seriamente l'ecosistema Terra, cioè l'insieme delle forme di vita che...
Protocollo di Kyoto spiegato semplice
Protocollo di Kyoto che cos'è e cosa prevede: spiegato semplice.
Cos'è il Protocollo di Kyoto
Il Protocollo di Kyoto è l'accordo firmato a Kyoto, in Giappone,...
Il petrolio riassunto, ciò che devi sapere
Il petrolio è conosciuto e adoperato fin dall'antichità.
Origini del petrolio
Gia 3000 mila anni prima di Cristo i popoli della Mesopotamia, e in seguito quelli...
Iceberg cosa sono e perché galleggiano
Gli iceberg sono grandi masse di ghiaccio che si staccano dai ghiacciai dell'Artico o dalla banchisa dell'Antartico, a seguito del riscaldamento delle zone polari.
Il...
Economia circolare: che cos’è e vantaggi
L'economia circolare è un modello economico che si basa sull'idea che i prodotti, anziché essere buttati via, possono essere riparati, riusati e riciclati («Ripara,...
Pau Brasil
Il Pau Brasil ovvero la Caesalpinia Echinata, dal legno duro e dal caratteristico colore rosso, è la pregiatissima pianta che ha dato nome al Brasile.Il...
Uomo e ambiente: un rapporto difficile, tema
Tema sul difficile rapporto tra uomo e ambiente e i disastri ambientali prodotti dall'azione dell'uomo.
L'uomo ha sempre vissuto interangendo con l'ambiente. Fin dagli albori...
Monsoni: cosa sono e come si generano
I monsoni sono venti periodici così come le brezze. Sono venti caratteristici dell'Oceano Indiano e dei mari della Cina. Cambiano verso ogni sei mesi,...
Krill
Lo conoscete? È un krill. Con il termine "krill" si indica un insieme di crostacei simili a piccoli gamberi, lunghi pochi centimetri. Questi animali...
Nuvole o nubi: come si formano, classificazione
Le nuvole o nubi cosa sono? come si formano? come vengono classificate? Spiegato semplice.
Nuvole o nubi: cosa sono
Le nuvole o nubi sono masse d'aria...
Oceani quali sono e caratteristiche
Gli oceani del pianeta Terra quali e quanti sono? Dove si trovano? Che caratteristiche presentano? Qual è la differenza tra mare e oceano?
Oceano definizione
L'oceano...