Guido Guinizzelli riassunto vita e opere

Guido Guinizzelli riassunto vita e opere

0
Guido Guinizzelli è nato a Bologna tra il 1230 e il 1240 da un'antica e nobile famiglia ghibellina, sostenitrice del potere imperiale. Laureato in Legge,...
Mediterraneo

Mediterraneo caratteristiche, flora e fauna

0
Il mar Mediterraneo bagna a nord le coste dell'Europa meridionale, a est quelle asiatiche e a sud quelle africane. Il suo nome deriva dalla parola...
Vero storico e vero poetico secondo Manzoni

Vero storico e vero poetico secondo il Manzoni

0
La distinzione che Alessandro Manzoni fa tra vero storico e vero poetico parte dall'affermazione che oggetto della poesia deve essere il vero e che...
Uffizi (Firenze)

Sondaggio: quali musei ti hanno emozionato di più?

0
Il museo è luogo di memoria del passato. Ammirare cosa può fare l'umanità con il proprio ingegno e creatività ci permette di migliorare noi...
Università la Sapienza: nuovo spazio studio

Università la Sapienza di Roma: inaugurato il nuovo spazio studio dedicato agli studenti

0
Lunedì 17 ottobre 2022 si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un nuovo spazio studio di Ateneo all’interno della città universitaria, ubicato al...

articolo test per interstitial e skin

0
Il metodo di studio è un insieme di azioni da seguire che consentono di ottenere buoni risultati negli esami, compiti e interrogazioni Non serve studiare...
Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma: da settembre oltre 700 corsi, anche in lingua inglese

0
Sono oltre 700 i corsi attivati dalla Sapienza per il prossimo anno accademico 2022-2023, tra quelli di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico,...
Il calore latente: definizione e spiegazione

Calore latente: definizione e spiegazione

0
Il calore latente è il calore necessario affinché si verifichi un passaggio di stato (o cambiamento di stato) di una data sostanza. Non è...
Università di Foggia orientamento

L’Università di Foggia ospita le “Giornate dell’orientamento universitario”

0
L’Università di Foggia ospiterà le "Giornate dell'orientamento universitario", un evento organizzato con il patrocinio della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Le "Giornate dell'orientamento...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Temi d'italiano

Grammatica

Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
Avverbi alterati

Avverbi alterati quali sono e frasi

0
Parliamo di avverbi alterati perché ci sono diversi avverbi e locuzioni avverbiali che possono avere forme alterate diminutive (suffisso -ino), vezzeggiative (-etto, -uccio), accrescitive...
I gradi dell'avverbio

I gradi dell’avverbio: positivo, comparativo, superlativo

0
I gradi dell'avverbio quali sono? Ebbene, devi sapere che anche gli avverbi, come gli aggettivi da cui derivano, oltre al grado positivo, hanno il...
avverbi: cosa sono e quali sono

Avverbi: cosa sono, quali sono, esempi

0
Gli avverbi sono quella parte invariabile del discorso che modificano e precisano il significato di verbi, aggettivi, nomi o altri avverbi. Bene, ora che sai...
la frase da cosa è composta

La frase: struttura, tipologie – esempi

0
La frase è un insieme ordinato di parole di senso compiuto. Può essere composta da: soggetto, predicato e complementi. Soggetto, predicato e complementi sono detti...

robotica

Università