Revive Adserver Asynchronous JS Tag - Generated with Revive Adserver v4.1.4
Cittadinanza e costituzione
Presidenti della Repubblica dal 1946 a oggi
Presidenti della Repubblica italiana dal 1946 a oggi. L'Italia repubblicana dalla sua nascita (il 2 giugno 1946) ad oggi ha visto l'avvicendarsi di dodici Presidenti della Repubblica.
Elenco dei dodici presidenti della Repubblica italiana
Enrico De...
Diritto di voto articolo 48 spiegato semplice
Il diritto di voto è sancito dall'articolo 48 della Costituzione italiana.
Articolo 48 comma 1 e 2
Al comma 1 e 2 è stabilito che:
«Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la...
Stato e Nazione significato e differenza
Stato e Nazione sono due termini distinti e separati, perciò attenzione a non usarli come sinonimi.
Lo Stato definizione
Lo Stato è un'organizzazione politica che esercita la sovranità (il potere) su un territorio e sul popolo...
Socialismo: le diverse interpretazioni
Socialismo, termine nato nei primi decenni dell'Ottocento in Inghilterra con un significato polemico di contrapposizione al capitalismo e al liberalismo individualistico.
Socialismo definizione
Indica ogni dottrina che sostiene la proprietà collettiva degli strumenti di produzione e...
Legge Basaglia, la legge che chiuse i manicomi
Legge Basaglia è la legge 180 del 13 maggio 1978. Prese il nome dallo psichiatra veneziano, Franco Basaglia, che ne ispirò le linee guida.
La legge Basaglia chiuse i manicomi. Erano questi luoghi di detenzione...
METODO DI STUDIO
Le consonanti: come evitare gli errori
Le consonanti della Lingua italiana: come evitare gli errori
Le lettere dell'alfabeto della Lingua italiana si suddividono in 5 vocali e 16 consonanti.
Qui di seguito...
Temi svolti
Alimentazione corretta consigli e suggerimenti
L'alimentazione è corretta quando essa è soddisfacente sia dal punto di vista della qualità e...
Il doping nello sport: le sostanze usate e i danni provocati
Il termine doping deriva dall'inglese to dope: «drogare». Indica il ricorso a sostanze chimiche e...
Uomo e ambiente: un rapporto difficile, tema
Tema sul difficile rapporto tra uomo e ambiente e i disastri ambientali prodotti dall'azione dell'uomo.
L'uomo...
OGM: cosa sono, pro e contro, vantaggi e svantaggi
Gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) sono gli alimenti "transgenici" nei quali il patrimonio genetico è...
Amazzonia a rischio distruzione: una minaccia per tutti
L'Amazzonia è la più grande foresta pluviale della Terra e il più grande "polmone verde" del...
La difesa dei diritti umani – Tema svolto di Italiano
La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo (1948) individua nella difesa dei diritti umani la base...
Inquinamento del mare: tema svolto di Italiano
Inquinamento del mare: esempio di tema svolto di Italiano
L'uomo ha sempre considerato il mare come...
L’importanza dell’istruzione nella sfida globale
L'importanza dell'istruzione nella sfida globale: esempio di tema svolto
L'istruzione obbligatoria e gratuita è ormai una...
La fame nel mondo: cause, conseguenze, rimedi
La fame nel mondo: riflessioni sulle cause, conseguenze e possibili rimedi, esempio di tema svolto...
Cittadinanza europea: cosa significa
La cittadinanza europea è stata istituita dal Trattato di Maastricht, firmato il 7 febbraio 1992 ed...