Tag: mitologia
Olimpo il monte degli dèi greci
Olimpo è il nome della cima più alta (raggiunge i 2917 metri di altitudine) di una catena di monti della Grecia settentrionale, situato tra...
Re Mida storia e significato del mito
Re Mida è un personaggio della mitologia noto per il suo potere di poter tramutare in oro tutto ciò che toccava. Qual è la...
Mitologia Pegaso il cavallo alato storia
Nella mitologia Pegaso è il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, dopo che Perseo la sconfisse e la decapitò.
Ti potrebbe interessare Perseo e...
Fetonte mitologia riassunto
Fetonte si vantava di essere figlio del Sole, ma i suoi amici lo prendevano in giro perché non gli credevano. Incoraggiato dalla madre, la...
Storia di Adamo e Eva riassunto
Adamo e Eva sono rispettivamente il primo uomo e la prima donna creati da Dio. Nella Genesi (parola greca che significa "origine"), il primo...
Chi erano le Baccanti o Menadi? Mitologia
Le Baccanti o Menadi erano donne invasate da Dioniso (chiamato Bacco dai Romani), il dio del vino, della gioia di vivere e della liberazione...
Laomedonte, il re che non rispetta i patti
Laomedonte, re di Troia e padre di Priamo, usava non mantenere le promesse.
Laomedonte e le mura di Troia
Non corrispose a Poseidone e ad Apollo...
Mito di Proserpina e la nascita delle stagioni
Il mito di Proserpina è legato all'alternarsi delle stagioni. Proserpina (Persefone per i Greci) era una bellissima fanciulla figlia di Cerere, divinità della vegetazione...
Tiresia: chi era il celebre indovino tebano
Tiresia, celebre indovino tebano, era figlio di Evereo e della ninfa Cariclo. Fu privato della vista ottenendo però il dono della profezia; conservò il...
Meleagro, Atalanta e il cinghiale calidonio
Meleagro nella mitologia greca è il figlio di Oineo, re di Calidone, e di Altea.
Il mito di Meleagro è di origine antichissima. Una sua...
Vaso di Pandora storia del mito e significato
Vaso di Pandora tra i miti più noti della mitologia greca. Pandora a causa della sua curiosità cade in un tranello ordito da Zeus:...
Scilla e Cariddi dove si trovano e cosa sono
Scilla e Cariddi secondo la tradizione sono i due mostri marini che abitavano nello Stretto di Messina. Agivano insieme spingendo le imbarcazioni ora verso...
Labirinto di Cnosso storia e leggenda
Il labirinto di Cnosso dove si trova?
Il labirinto di Cnosso, secondo la leggenda, si trovava sull'isola di Creta, all'interno del palazzo di Cnosso.
Il palazzo...
Pasifae moglie di Minosse e madre del Minotauro
Pasifae era la figlia del dio Sole e della ninfa Perseide nonché moglie di Minosse, il mitico re di Creta.
Pasifae e il toro bianco
Minosse...
Mito di Europa e Zeus riassunto
Il mito di Europa rapita da Zeus è il racconto mitologico nel quale Zeus, il re degli dèi, rapisce la principessa fenicia Europa e...
Minosse chi era e cosa fece
Minosse, secondo il mito greco, era figlio di Zeus e della ninfa Europa. Re di Creta, durante il II millennio a.C., ricevette dal dio...
Storia di Susanna e i Vecchioni nella Bibbia
La storia di Susanna e i Vecchioni è tratta dall'Antico Testamento (Libro di Daniele) ed è spesso raffigurata nella pittura.
Storia di Susanna e i...
La storia di Davide e Betsabea riassunto
Betsabea, secondo la narrazione biblica, era la bellissima moglie di Uria, un ufficiale ittita, mercenario e servo fedele di Davide, secondo re d'Israele, durante...
Bacco e Arianna mito riassunto
Bacco e Arianna è tra i miti più conosciuti. Da questo mito poeti e pittori hanno tratto ispirazione per le loro opere.
Bacco e Arianna...
Horus il dio egizio e il suo occhio
Horus dio egizio del cielo e protettore dei faraoni. È tra le principali divinità egizie, raffigurato come un falco o come un uomo con...
Moire o Parche mitologia chi sono?
Le Moire greche o Parche, come le chiamavano i Romani, erano le tre divinità dalle quali i Greci credevano che dipendesse la durata della...
Mitologia greca e miti greci famosi
La mitologia greca (dal greco mythos che significa "parola, racconto") è l'insieme dei racconti fantastici (miti) creati dai Greci e tramandati fino a noi,...
Perseo e Medusa mitologia
Medusa nella mitologia greca è un mostro con i capelli di serpente e lo sguardo pietrificante. È una delle tre Gorgoni figlie di Forco...
Polifemo descrizione del ciclope
Polifemo era figlio del dio Poseidone e della ninfa marina Toosa. Era un ciclope, cioè un mostruoso gigante con un solo occhio in mezzo...
Giasone, gli Argonauti e il vello d’oro
Giasone vuole conquistare il trono del padre Esone, legittimo re di Iolco, spodestato dal fratello Pelia.
Pelia promette a suo nipote Giasone che gli restituirà...
Odisseo e Calipso libro V Odissea
Odisseo e Calipso vivono insieme ormai da sette anni sull'isola di Ogigia, un'isola meravigliosa e lontana, ricchissima di piante, fiori e animali bellissimi.
Odisseo è...
Pangu il mito cinese della creazione
Pangu è, nella mitologia cinese, il primo essere dell'Universo, che diede origine al mondo. Egli diede ordine al caos, creando il Cielo e la...
Leviatano mostro mitologico e biblico
Il Leviatano è una figura biblica che ritroviamo nell'Antico Testamento. Si tratta di un mostro marino dalle dimensioni imponenti; una spaventosa bestia dalla ferocia...
Divinità greche caratteristiche e curiosità
Le divinità greche sono moltissime perché gli antichi Greci erano politeisti, cioè credevano in molti dèi.
Quali sono le caratteristiche degli dèi greci?
Gli dèi greci...
Osiride il dio della morte mitologia egizia
Osiride è figlio del dio della Terra Geb e della dea del cielo Nut. Da Geb e Nut nascono anche Seth e le sorelle...
Prometeo dona il fuoco agli uomini
Prometeo dona il fuoco agli uomini.
Zeus temeva che gli uomini, se avessero scoperto il fuoco, sarebbero diventati troppo forti e potenti.
Il fuoco di Prometeo
Prometeo,...
Atridi: Agamennone e Menelao figli di Atreo
Gli Atridi sono Agamennone e Menelao, figli di Atreo re di Micene, tra i protagonisti dell'Iliade di Omero.
Il mito degli Atridi
Atreo e Tieste
Atreo re...
Crono e Rea – mitologia
Crono e Rea, sua sorella, erano figli di Urano (Terra) e Gea (Cielo). Dalla loro unione nacquero sei figli: tre maschi (Ade, Poseidone e...
Proserpina rapita da Plutone
Proserpina era la bellissima figlia di Cerere, la dea della terra e della fertilità.
Proserpina e Plutone
Insieme con alcune amiche, si recava spesso nei prati...
Le Furie e le Erinni nella mitologia romana e greca
Le Furie (nella mitologia romana) o le Erinni (nella mitologia greca) erano le dee della maledizione e della vendetta punitrice. Punivano soprattutto le trasgressioni...
Il mito di Leandro e Ero
La tragica vicenda di Leandro e Ero è già narrata dal poeta Ovidio nelle Heroides. Deve però la sua fortuna a un poemetto in...
La nascita di Atena secondo il mito
La nascita di Atena avvenne in modo molto particolare. Ecco cosa racconta il mito.
La nascita di Atena secondo il mito greco
Atena, figlia prediletta di...
Giasone e la conquista del vello d’oro
La conquista del vello d'oro costituisce lo scopo della spedizione di Giasone in Colchide indetta su ordine di Pelia, re di Iolco. Il vello...
Clitennestra, mitologia: da vittima a uxoricida
Clitennestra è la figlia di Tindaro, re di Sparta, e di Leda. Sua sorella è Elena e i suoi fratelli sono i Dioscuri, Castore...
Egisto nella mitologia greca e nel teatro antico
Egisto nella mitologia greca è figlio di un rapporto incestuoso tra Tieste e la figlia Pelopia.
Egisto nella mitologia greca
Le ragioni di questa orrenda unione...