Ebraismo e cristianesimo a confronto
Ebraismo e cristianesimo hanno molti punti in comune. Innanzitutto, entrambe sono religioni monoteistiche e rivelate.
Monoteistiche perché credono in un solo Dio; rivelate perché si...
Leviatano mostro mitologico e biblico
Il Leviatano è una figura biblica che ritroviamo nell'Antico Testamento. Si tratta di un mostro marino dalle dimensioni imponenti; una spaventosa bestia dalla ferocia...
Case etrusche come erano fatte
Le case etrusche tra i secoli IX-VIII a.C. erano delle capanne a pianta circolare; le dimensioni variavano tra i 40 e gli 80 metri...
Cerchi Olimpici storia e cosa rappresentano
I cerchi olimpici sono cinque, sono intrecciati tra loro e di colore diverso.
I cinque cerchi olimpici intrecciati, di colore diverso, su sfondo bianco, formano...
Calendario romano e le sue riforme
Il calendario romano risale, secondo quanto riportano le fonti, a Romolo, il primo dei sette re di Roma. Egli suddivise l'anno in 10 mesi...
Maometto e Gesù a confronto
Maometto e Gesù non hanno lasciato niente di scritto. Maometto recitava infatti all'assemblea ciò che l'arcangelo Gabriele gli rivelava e chiedeva ai suoi seguaci...
La donna nel Medioevo: la condizione sociale
La donna nel Medioevo, dama o contadina, ricca o povera, doveva rispettare le stesse regole e subire gli stessi pregiudizi.
Era sempre considerata un essere...
Divinità greche caratteristiche e curiosità
Le divinità greche sono moltissime perché gli antichi Greci erano politeisti, cioè credevano in molti dèi.
Gli dèi greci avevano il dono dell'invisibilità e dell'immortalità...
Culti misterici nel mondo greco e romano
I culti misterici si chiamavano così perché assumevano un carattere magico e la partecipazione ai riti era riservata ai soli fedeli iniziati (in greco...
Misteri Eleusini in onore di Demetra
Misteri Eleusini, tra i più importanti culti misterici dell'antica Grecia, devono il loro nome a Eleusi, una cittadina a una ventina di chilometri da...