HomeStoriaStoria e curiosità

Storia e curiosità

Amanuensi: chi erano, dove e come lavoravano

Gli amanuensi erano coloro che, prima dell'invenzione della stampa a caratteri mobili, copiavano gli antichi testi a mano. Nell'antichità tale incarico era svolto dagli...

L’eredità dei Longobardi in Italia

Che cosa resta dei Longobardi in Italia? Per avere un'idea dell'influenza che i Longobardi esercitarono in Italia dal 569 (anno in cui giunsero in...

Chi era Giulia figlia di Augusto

Giulia figlia di Augusto, il futuro primo imperatore di Roma, e della sua seconda moglie Scribonia, nacque nel 39 a.C., lo stesso giorno in...

Masada: la fortezza assediata dai Romani

Masada era un'antica fortezza sul Mar Morto, sviluppata su tre piani, costruita nei primi anni di regno di Erode il Grande, re di Giudea...

I primi 3 re di Israele

I primi tre re di Israele furono Saul, Davide (o David) e Salomone. Questi primi tre re furono anche i soli che poterono governare...

Antica roma: 15 cose che devi sapere

La storia dell'antica Roma narra le vicende che videro protagonista la città di Roma dalla sua fondazione nel 753 a.C. alla caduta dell'Impero romano...

20 cose che la Civiltà romana ci ha lasciato

La civiltà romana ha lasciato in Italia e in Europa una forte impronta che ricorda la grandezza di quest'antica civiltà e riguarda i settori...

3 Festività romane importanti nell’antica Roma

Tra le festività romane celebrate in onore degli dèi romani, esaminiamo tre feste religiose particolarmente sentite presso i Romani: i Saturnalia, i Lupercalia, i...

Scambio colombiano: 10 prodotti importati da Colombo

Lo scambio colombiano (columbian exchange), così come lo ha definito lo storico americano Alfred W. Crosby (1931-2018), nel suo saggio dall'omonimo titolo, pubblicato per...

Le tre caravelle di Colombo dove si trovano?

Le tre caravelle di Cristoforo Colombo (la Niña, la Pinta e la Santa Maria) sono tre imbarcazioni tra le più celebri al mondo, che...

Chiavi di San Pietro: perché sono due?

Le Chiavi di san Pietro sono due e simboleggiano le chiavi del Regno dei Cieli, cioè del Paradiso. Scopriamo nel seguente articolo perché san...

Roma caput mundi: significato e spiegazione

Roma caput mundi è un'espressione latina, che tradotta significa "Roma capitale del mondo". A coniare questa espressione fu il poeta latino Marco Anneo Lucano...

Bulla e lunula: amuleti romani portafortuna

La bulla nell'antica Roma era un medaglione che conteneva amuleti e portafortuna con lo scopo di proteggere il bambino dalle sventure e dal malocchio....

Naumachia, battaglie navali a Roma

Con il temine naumachia nella Roma imperiale si indicava sia lo spettacolo del combattimento navale, sia il bacino in cui si svolgeva, naturale o...

I più letti