Epica e mitologia
I cavalieri della Tavola rotonda
I cavalieri della Tavola rotonda erano i cavalieri più coraggiosi e importanti della corte di re Artù, re d'Inghilterra. Il loro nome deriva dal...
Epica e mitologia
Il mito di Eco e Narciso cosa narra
Quella di Eco e Narciso è un'infelice storia d'amore non corrisposto tra la ninfa Eco e il giovane Narciso.
Che cosa narra il mito di...
Epica e mitologia
La storia di Davide e Golia
La storia di Davide e Golia narrata nella Bibbia, nel primo libro di Samuele, è ambientata al tempo del re Saul, intorno al 1000...
Epica e mitologia
12 divinità romane: nomi e caratteristiche
Sono dodici le divinità romane più importanti, elencate dal poeta Ennio, il padre della letteratura latina, nei suoi Annales. Si tratta di Giove, Giunone,...
Epica e mitologia
Olimpo il monte degli dèi greci
Olimpo è il nome della cima più alta (raggiunge i 2917 metri di altitudine) di una catena di monti della Grecia settentrionale, situato tra...
Epica e mitologia
Re Mida storia e significato del mito
Re Mida è un personaggio della mitologia noto per il suo potere di poter tramutare in oro tutto ciò che toccava. Qual è la...
Epica e mitologia
Mitologia Pegaso il cavallo alato storia
Nella mitologia Pegaso è il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, dopo che Perseo la sconfisse e la decapitò.
Ti potrebbe interessare Perseo e...
Epica e mitologia
Fetonte mitologia riassunto
Fetonte si vantava di essere figlio del Sole, ma i suoi amici lo prendevano in giro perché non gli credevano. Incoraggiato dalla madre, la...
Epica e mitologia
Storia di Adamo e Eva riassunto
Adamo e Eva sono rispettivamente il primo uomo e la prima donna creati da Dio. Nella Genesi (parola greca che significa "origine"), il primo...
Epica e mitologia
Chi erano le Baccanti o Menadi? Mitologia
Le Baccanti o Menadi erano donne invasate da Dioniso (chiamato Bacco dai Romani), il dio del vino, della gioia di vivere e della liberazione...
Epica e mitologia
Laomedonte, il re che non rispetta i patti
Laomedonte, re di Troia e padre di Priamo, usava non mantenere le promesse.
Laomedonte e le mura di Troia
Non corrispose a Poseidone e ad Apollo...
Epica e mitologia
Mito di Proserpina e la nascita delle stagioni
Il mito di Proserpina è legato all'alternarsi delle stagioni. Proserpina (Persefone per i Greci) era una bellissima fanciulla figlia di Cerere, divinità della vegetazione...
Epica e mitologia
Tiresia: chi era il celebre indovino tebano
Tiresia, celebre indovino tebano, era figlio di Evereo e della ninfa Cariclo. Fu privato della vista ottenendo però il dono della profezia; conservò il...
Epica e mitologia
Meleagro, Atalanta e il cinghiale calidonio
Meleagro nella mitologia greca è il figlio di Oineo, re di Calidone, e di Altea.
Il mito di Meleagro è di origine antichissima. Una sua...