Glauco e Diomede, Iliade VI (vv.119-236)
Glauco e Diomede si incontrano sul campo di battaglia pronti a combattere.
Glauco e Diomede
Diomede, il più forte dei Greci da quando Achille si è...
Lo scontro tra Achille e Agamennone
Lo scontro tra Achille e Agamennone dà inizio al poema, l'Iliade.
Agamennone, re di Micene, è il comandante supremo della spedizione degli Achei contro Troia....
Divinità greche caratteristiche e curiosità
Le divinità greche sono moltissime perché gli antichi Greci erano politeisti, cioè credevano in molti dèi.
Gli dèi greci avevano il dono dell'invisibilità e dell'immortalità...
Osiride il dio della morte mitologia egizia
Osiride era figlio del dio della Terra Geb e della dea del cielo Nut.
Osiride e Iside
Il mito di Osiride sposo di Iside è tra...
Prometeo dona il fuoco agli uomini
Prometeo dona il fuoco agli uomini.
Zeus temeva che gli uomini, se avessero scoperto il fuoco, sarebbero diventati troppo forti e potenti.
Il fuoco di Prometeo
Prometeo,...
Atridi: Agamennone e Menelao figli di Atreo
Gli Atridi sono Agamennone e Menelao, figli di Atreo re di Micene, tra i protagonisti dell'Iliade di Omero.
Il mito degli Atridi
Atreo e Tieste
Atreo re...
Iliade e Odissea a confronto, differenze e analogie
Iliade e Odissea sono i più famosi poemi epici del mondo greco, entrambi attribuiti a Omero. Presentano differenze e analogie.
Differenze tra Iliade e Odissea
I...
Il duello tra Ettore e Achille
Il duello tra Ettore e Achille è il duello finale dell'Iliade di Omero. Achille, desideroso di vendicare la morte di Patroclo, uccide Ettore, segnando...
Priamo e Achille, il colloquio nella tenda
L'episodio Priamo e Achille è collocato nel libro 24 dell'Iliade, l'ultimo capitolo del poema di Omero.
Achille dopo aver ucciso Ettore, figlio di Priamo, fa...
I funerali di Ettore concludono l’Iliade
I funerali di Ettore concludono l'Iliade.
Dopo il colloquio nella tenda, Achille restituisce a Priamo il cadavere del figlio Ettore e gli accorda undici giorni...