Olimpo il monte degli dèi greci

Olimpo il monte degli dèi greci

0
Olimpo è il nome della cima più alta (raggiunge i 2917 metri di altitudine) di una catena di monti della Grecia settentrionale, situato tra...
Re Mida storia

Re Mida storia e significato del mito

0
Re Mida è un personaggio della mitologia noto per il suo potere di poter tramutare in oro tutto ciò che toccava. Qual è la...
Mitologia Pegaso cavallo alato

Mitologia Pegaso il cavallo alato storia

0
Nella mitologia Pegaso è il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, dopo che Perseo la sconfisse e la decapitò. Ti potrebbe interessare Perseo e...
Fetonte

Fetonte mitologia riassunto

0
Fetonte si vantava di essere figlio del Sole, ma i suoi amici lo prendevano in giro perché non gli credevano. Incoraggiato dalla madre, la...
Adamo e Eva storia

Storia di Adamo e Eva riassunto

0
Adamo e Eva sono rispettivamente il primo uomo e la prima donna creati da Dio. Nella Genesi (parola greca che significa "origine"), il primo...
Baccanti o Menadi

Chi erano le Baccanti o Menadi? Mitologia

0
Le Baccanti o Menadi erano donne invasate da Dioniso (chiamato Bacco dai Romani), il dio del vino, della gioia di vivere e della liberazione...
Laomedonte

Laomedonte, il re che non rispetta i patti

0
Laomedonte, re di Troia e padre di Priamo, usava non mantenere le promesse. Laomedonte e le mura di Troia Non corrispose a Poseidone e ad Apollo...
Mito di Proserpina

Mito di Proserpina e la nascita delle stagioni

0
Il mito di Proserpina è legato all'alternarsi delle stagioni. Proserpina (Persefone per i Greci) era una bellissima fanciulla figlia di Cerere, divinità della vegetazione...
Tiresia indovino mitologia

Tiresia: chi era il celebre indovino tebano

0
Tiresia, celebre indovino tebano, era figlio di Evereo e della ninfa Cariclo. Fu privato della vista ottenendo però il dono della profezia; conservò il...
Meleagro mitologia greca

Meleagro, Atalanta e il cinghiale calidonio

0
Meleagro nella mitologia greca è il figlio di Oineo, re di Calidone, e di Altea. Il mito di Meleagro è di origine antichissima. Una sua...
Vaso di Pandora riassunto e significato del mito

Vaso di Pandora storia del mito e significato

0
Vaso di Pandora tra i miti più noti della mitologia greca. Pandora a causa della sua curiosità cade in un tranello ordito da Zeus:...
Scilla e Cariddi dove si trovano e cosa sono

Scilla e Cariddi dove si trovano e cosa sono

0
Scilla e Cariddi secondo la tradizione sono i due mostri marini che abitavano nello Stretto di Messina. Agivano insieme spingendo le imbarcazioni ora verso...
Personaggi Odissea descrizione e caratteristiche

Personaggi Odissea: descrizione e caratteristiche

0
Personaggi Odissea descrizione e caratteristiche dei personaggi principali e secondari e degli dèi che intervengono per aiutare o per ostacolare. Odissea personaggi Il protagonista Ulisse/Odisseo è il...
La storia di Ulisse

La storia di Ulisse: chi era e cosa fece

0
La storia di Ulisse affonda le sue radici nella mitologia greca. La storia di Ulisse nella mitologia greca Nella mitologia greca il suo nome è Odisseo....
Labirinto di Cnosso dove si trova

Labirinto di Cnosso storia e leggenda

0
Il labirinto di Cnosso dove si trova? Il labirinto di Cnosso, secondo la leggenda, si trovava sull'isola di Creta, all'interno del palazzo di Cnosso. Il palazzo...
Pasifae moglie di Minosse e madre del Minotauro

Pasifae moglie di Minosse e madre del Minotauro

0
Pasifae era la figlia del dio Sole e della ninfa Perseide nonché moglie di Minosse, il mitico re di Creta. Pasifae e il toro bianco Minosse...
Mito di Europa e Zeus

Mito di Europa e Zeus riassunto

0
Il mito di Europa rapita da Zeus è il racconto mitologico nel quale Zeus, il re degli dèi, rapisce la principessa fenicia Europa e...
Minosse chi era e cosa fece

Minosse chi era e cosa fece

0
Minosse, secondo il mito greco, era figlio di Zeus e della ninfa Europa. Re di Creta, durante il II millennio a.C., ricevette dal dio...
Susanna e i vecchioni storia

Storia di Susanna e i Vecchioni nella Bibbia

0
La storia di Susanna e i Vecchioni è tratta dall'Antico Testamento (Libro di Daniele) ed è spesso raffigurata nella pittura. Storia di Susanna e i...
Betsabea

La storia di Davide e Betsabea riassunto

0
Betsabea, secondo la narrazione biblica, era la bellissima moglie di Uria, un ufficiale ittita, mercenario e servo fedele di Davide, secondo re d'Israele, durante...
Bacco e Arianna mito

Bacco e Arianna mito riassunto

0
Bacco e Arianna è tra i miti più conosciuti. Da questo mito poeti e pittori hanno tratto ispirazione per le loro opere. Bacco e Arianna...
Horus dio egizio

Horus il dio egizio e il suo occhio

0
Horus dio egizio del cielo e protettore dei faraoni. È tra le principali divinità egizie, raffigurato come un falco o come un uomo con...
Moire mitologia greca

Moire o Parche mitologia chi sono?

0
Le Moire greche o Parche, come le chiamavano i Romani, erano le tre divinità dalle quali i Greci credevano che dipendesse la durata della...
mitologia greca

Mitologia greca e miti greci famosi

0
La mitologia greca (dal greco mythos che significa "parola, racconto") è l'insieme dei racconti fantastici (miti) creati dai Greci e tramandati fino a noi,...
Medusa mitologia

Perseo e Medusa mitologia

0
Medusa nella mitologia greca è un mostro con i capelli di serpente e lo sguardo pietrificante. È una delle tre Gorgoni figlie di Forco...
Polifemo descrizione

Polifemo descrizione del ciclope

0
Polifemo era figlio del dio Poseidone e della ninfa marina Toosa. Era un ciclope, cioè un mostruoso gigante con un solo occhio in mezzo...
San Giorgio e il drago

San Giorgio e il drago – la leggenda

0
La storia di San Giorgio e il drago è un'antica leggenda molto famosa. San Giorgio è uno dei più famosi martiri cristiani, ucciso nel...
Iside, dea egizia, mito e culto

Iside, mito e culto della dea egizia

0
Iside dea egizia della magia, della fertilità e della maternità, sorella e moglie di Osiride, dio dei morti, e madre del dio Horus. Osiride e...
Cibele

Cibele e il culto nella Roma antica

0
Cibele era una divinità femminile venerata nell'antica Turchia, protettrice della fertilità. Era venerata a Pessinunte in Asia Minore sotto forma di una pietra nera...
enea e romolo

Enea e Romolo chi erano?

0
Enea e Romolo sono i due eroi mitici a cui è legata l'origine di Roma. Enea è l'eroe omerico fuggito da Troia dopo la sua...
la morte di orlando

La morte di Orlando – Chanson de Roland

0
La morte di Orlando, durante la battaglia di Roncisvalle, è il momento di più alta tensione drammatica dell'intero poema, la Chanson de Roland. Di fronte...
elena di troia

Il rapimento di Elena di Troia

0
Il rapimento di Elena di Troia è all'origine, secondo la tradizione mitica, della guerra di Troia, cioè della guerra degli Achei contro la città...
la tela di penelope

La tela di Penelope, moglie di Ulisse

0
La tela di Penelope, tessuta di giorno e disfatta durante la notte, è il celebre stratagemma, narrato nell'Odissea, ideato da Penelope, moglie di Ulisse...
ira di achille

L’Ira di Achille testo, parafrasi, commento

0
L'ira di Achille è l'argomento da cui trae ispirazione l'intera Iliade. Qual è la causa dell'ira di Achille? Il dio Apollo diffonde nel campo greco una...
poemi omerici

Poemi omerici caratteristiche, lingua e stile

0
I poemi omerici Iliade e Odissea, entrambi attribuiti a Omero, sono i più antichi testi della cultura occidentale. Iliade e Odissea infatti sono le...
proemio eneide

Proemio Eneide traduzione, parafrasi, analisi

0
Il proemio Eneide, così come il proemio dell'Iliade e il proemio dell'Odissea, presenta brevemente l'argomento trattato e contiene l'invocazione di aiuto alla Musa perché...
proemio odissea

Proemio Odissea canto 1 parafrasi

0
Proemio Odissea, canto 1, traduzione di Salvatore Quasimodo. Segue la parafrasi e la spiegazione. Proemio Odissea, canto 1, traduzione di Salvatore Quasimodo Narrami, o Musa, l'uomo...
cantami o diva

Cantami o Diva, proemio Iliade parafrasi

0
Cantami o Diva, del Pelide Achille, l'ira funesta, che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido...
piaghe d'egitto

Le piaghe d’Egitto quante e quali furono?

0
Le piaghe d'Egitto sono i dieci terribili prodigi con cui Dio colpì l'Egitto perché il faraone si ostinava a non lasciar andar via il...
argo cane di ulisse

Argo cane di Ulisse, Odissea libro 17

0
Argo cane di Ulisse, vecchio, malato e ormai morente, è l'unico che riconosce l'eroe ricondotto in patria, Itaca, dal re dei Feaci, Alcinoo. Il cane...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università