Personaggi Odissea: descrizione e caratteristiche
Personaggi Odissea descrizione e caratteristiche dei personaggi principali e secondari e degli dèi che intervengono per aiutare o per ostacolare.
Odissea personaggi
Il protagonista
Ulisse/Odisseo è il...
Polifemo descrizione del ciclope
Polifemo era figlio del dio Poseidone e della ninfa marina Toosa. Era un ciclope, cioè un mostruoso gigante con un solo occhio in mezzo...
La tela di Penelope, moglie di Ulisse
La tela di Penelope, tessuta di giorno e disfatta durante la notte, è il celebre stratagemma, narrato nell'Odissea, ideato da Penelope, moglie di Ulisse...
Poemi omerici caratteristiche, lingua e stile
I poemi omerici Iliade e Odissea, entrambi attribuiti a Omero, sono i più antichi testi della cultura occidentale. Iliade e Odissea infatti sono le...
Proemio Odissea canto 1 parafrasi
Proemio Odissea, canto 1, traduzione di Salvatore Quasimodo. Segue la parafrasi e la spiegazione.
Proemio Odissea, canto 1, traduzione di Salvatore Quasimodo
Narrami, o Musa, l'uomo...
Argo cane di Ulisse, Odissea libro 17
Argo cane di Ulisse, vecchio, malato e ormai morente, è l'unico che riconosce l'eroe ricondotto in patria, Itaca, dal re dei Feaci, Alcinoo.
Il cane...
Scilla e Cariddi Odissea libro 12
Scilla e Cariddi Odissea Libro 12
Odisseo e i suoi compagni, dopo aver lasciato Eea, l'isola della maga Circe e superato l'isola delle Sirene, devono...
Odisseo e Calipso libro V Odissea
Odisseo e Calipso vivono insieme ormai da sette anni sull'isola di Ogigia, un'isola meravigliosa e lontana, ricchissima di piante, fiori e animali bellissimi.
Odisseo è...
Ulisse e le Sirene, da Odissea Canto XII
L'episodio Ulisse e le Sirene è preannunciato dalle parole della maga Circe che istruisce l'eroe prima che lasci la sua isola (Libro XII, vv,...
Ulisse e la maga Circe, da Odissea canto 10
Ulisse e la maga Circe è tra gli episodi più noti e fiabeschi dell'Odissea di Omero.
Ulisse e la maga Circe
Sfuggiti al gigante Polifemo (leggi...
Iliade e Odissea a confronto, differenze e analogie
Iliade e Odissea sono i più famosi poemi epici del mondo greco, entrambi attribuiti a Omero. Presentano differenze e analogie.
Differenze tra Iliade e Odissea
I...
Odissea riassunto breve libro per libro
Odissea riassunto breve ma dettagliato di tutti i 24 libri dell'opera di Omero, con link agli approfondimenti e collegamenti.
L'Odissea come l'Iliade è un poema...
Odissea: riassunto, personaggi, luoghi e fatti dell’opera di Omero
Odissea: riassunto, personaggi, luoghi e fatti dell'opera di Omero è un ebook che raccoglie i riassunti di tutti i capitoli del poema epico che...
Odissea, poema di Omero: riassunto
Odissea riassunto breve del poema epico, come l'Iliade, scritto probabilmente da Omero.
La struttura dell'Odissea
L'Odissea è un poema in 24 canti, costituito complessivamente da 12.011...
Odissea Libro XXIV: l’epilogo
Odissea Libro XXIV - Le anime dei Proci nel Regno dei Morti; Odisseo incontra Larte; la conclusione del poema. Riassunto dettagliato
Odissea Libro XXIV: le...
Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo
Odissea Libro XXIII: riassunto dettagliato
Odissea Libro XXIII: la freddezza di Penelope
Compiuta la strage dei Proci (Odissea Libro XXII: la strage dei Proci), Euriclea sale...
Odissea Libro XXII: la strage dei Proci
Odissea Libro XXII: la strage dei Proci riassunto dettagliato
Il libro XXI dell'Odissea si è chiuso su Telemaco e Odisseo, l'uno al fianco dell'altro, pronti...
Odissea Libro XXI: la gara dell’arco
Odissea Libro XXI: la gara dell'arco riassunto dettagliato
Il Libro XX dell'Odissea si è chiuso su Telemaco che, impaziente, aspetta dal padre il segnale d'inizio...
Odissea Libro XX: aspettando la strage dei Proci
Odissea Libro XX riassunto
Odissea Libro XX: riassunto dettagliato
Odisseo si è sdraiato sotto il portico, ma non può dormire: vede le ancelle infedeli che escono...
Odissea Libro XIX: Euriclea riconosce Odisseo
Odissea libro XIX riassunto: Odisseo incontra Penelope; Euriclea riconosce Odisseo.
Odissea Libro XIX: Odisseo incontra Penelope
Allontanatisi i Proci dal palazzo (Odissea Libro XVIII), Odisseo e...
Odissea Libro XVIII: Odisseo e il mendicante Iro
Odissea Libro XVIII riassunto dettagliato: Odisseo e il mendicante Iro
Odissea Libro XVIII: Odisseo e il mendicante Iro
Giunge alla reggia un vero mendicante: Arneo è...
Odissea Libro IV: si chiude la Telemachia
Odissea Libro IV: Telemaco alla corte di Menelao
Telemaco, accompagnato da Pisistrato, figlio di Nestore, (leggi Odissea Libro III clicca qui) giunge a Sparta verso...
Odissea Libro II: L’inganno della tela
Odissea Libro II: L'assemblea degli Itacesi
All'alba, Telemaco si reca all'assemblea degli abitanti di Itaca. Egli su consiglio della dea Atena (Odissea Libro I) ha...
Odissea Libro III: Telemaco giunge a Pilo
Odissea Libro III: Telemaco giunge a Pilo
In mattinata, la nave di Telemaco, procuratagli dalla dea Atena (Odissea Libro II), giunge a Pilo, sulla sponda...
Odissea libro I: il Proemio, Atena, Telemaco e i Proci
Odissea Libro I: il Proemio
L'Odissea, come l'Iliade, si apre con il Proemio, ossia con l'invocazione alla Musa della poesia epica, Calliope, ispiratrice del canto,...
Odissea Libro IX: il racconto di Odisseo ai Feaci
Odissea Libro IX: il racconto di Odisseo ai Feaci riassunto dettagliato
Il Libro VIII dell'Odissea si chiude con Odisseo commosso dal racconto del cavallo di...
Odissea Libri VII e VIII: Odisseo alla reggia di Alcinoo
Odisseo alla reggia di Alcinoo: riassunto dettagliato dei Libri VII e VIII dell'Odissea.
Odissea Libro VII riassunto
Nausicaa (vedi Odissea Libro VI clicca qui) è già...
Odissea Libro XVII: Argo, il cane di Odisseo
Odissea Libro XVII: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi, situazioni
Telemaco ha finalmente riabbracciato suo padre, che sotto le spoglie di mendicante gli si è rivelato (per...
Odissea Libri XIII-XVI: Il ritorno di Odisseo a Itaca
Odissea Libri XIII-XVI riassunto dettagliato: l'arrivo a Itaca; l'incontro con Eumeo, il guardiano dei porci; il ritorno di Telemaco a Itaca; il riconoscimento tra...
Odisseo e Nausicaa, Odissea libro VI
Odissea libro VI: Odisseo e Nausicaa riassunto
Mentre Odisseo dorme presso la spiaggia, vinto dal sonno e dalla stanchezza (vedi Odissea Libro V: Odisseo, Calipso...
Odissea Libro V: Odisseo, Calipso e la tempesta marina
Odissea libro V riassunto dettagliato: il concilio degli dèi, l'isola di Ogigia, Calipso e Odisseo, la tempesta marina, l'approdo a Scheria, la terra dei...
Odissea Libro XII: le Sirene, Scilla e Cariddi, l’isola del Sole
Odissea Libro XII riassunto dettagliato: l'isola delle Sirene, Scilla e Cariddi, le vacche del dio Sole.
Dopo il viaggio nell'Ade (Libro XI), Odisseo e i...
Odissea Libro XI: riassunto, personaggi, luoghi
Odissea libro XI riassunto dettagliato: il regno dei morti; la profezia di Tiresia; l'incontro con Anticlea, madre di Odisseo, con l'anima di Agamennone, l'anima...
La maga Circe, strega e fata benefica
La maga Circe è figlia del dio Elios (il Sole) e della ninfa Perseide, figlia di Oceano.
Circe discende direttamente dalla stirpe dei Titani ed...
Odissea Libro X Riassunto
Odissea Libro X riassunto dettagliato: l'isola di Eolo, re dei venti; la terra dei Lestrigoni, giganti cannibali; l'isola della maga Circe.
Sfuggiti al gigante Polifemo,...
Ulisse e Polifemo – Odissea
Ulisse e Polifemo è tra i più famosi episodi dell'Odissea, il secondo poema omerico (il primo è l'Iliade) che dal nome greco dell'eroe, Odysseus...