Agricoltura biologica in cosa consiste riassunto
L'agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che esclude totalmente l'impiego di prodotti chimici, come diserbanti e pesticidi, e offre ai consumatori alimenti privi...
Pressione atmosferica spiegazione semplice
La pressione atmosferica è il peso esercitato dall'aria sulla Terra. Non ci accorgiamo di questo peso perché l'aria all'interno del nostro corpo bilancia quella...
Metodo sperimentale di Galileo – Le fasi
Il metodo sperimentale è un procedimento costituito da una serie di operazioni consecutive che gli scienziati e le scienziate seguono nel loro lavoro di...
Carbone: origine, tipi e dove si trova
Carbone o carbone fossile è un combustibile fossile ricco di carbonio, usato per riscaldamento e nelle centrali termoelettriche; fornisce circa il 29% dell'energia prodotta...
Foresta temperata: dove si trova, fauna e flora
La foresta temperata si trova nelle regioni continentali a clima temperato, con inverni non troppo freddi e precipitazioni uniformi e abbondanti.
La foresta temperata dove...
Tundra: dove si trova, fauna e piante
La tundra occupa le parti settentrionali dell'America, dell'Europa e dell'Asia, che si affacciano sul Mar Glaciale Artico. Più precisamente si estende dall'Islanda fino ai...
Taiga: dove si trova, fauna e flora
La taiga o foresta boreale è un'estesa foresta di conifere (pini, abeti, larici) che si sviluppa nelle regioni artiche (vicino al Circolo Polare Artico)...
Cosa s’intende per reazione nucleare e come avviene
Una reazione nucleare è una trasformazione della materia in cui i nuclei di atomi reagenti si scambiano tra loro protoni e neutroni per dare...
Come funziona la centrale nucleare
La centrale nucleare è un impianto industriale che produce energia elettrica attraverso la fissione nucleare: la scissione di un nucleo pesante in due nuclei...
Uranio cos’è, dove si trova, a cosa serve
L'uranio è un metallo ricavato dall'uranite, un minerale. È radioattivo e tossico, dal colore bianco-argenteo; si trova in natura in grandi quantità, ma è...
Fusione nucleare spiegazione semplice
La fusione nucleare è un tipo di reazione nucleare dalla quale si ricava energia nucleare, energia pulita, cioè senza scorie radioattive. Questo tipo di...
Fissione nucleare spiegazione semplice
La fissione nucleare è un tipo di reazione nucleare così come la fusione nucleare. Da entrambi questi processi di reazione nucleare è possibile produrre...
Il regno delle piante cosa comprende, classificazione
Il regno delle piante cosa comprende? quali sono le caratteristiche che accomunano tutte le piante? come si classificano le piante?
Continua a leggere e troverai...
Piante semplici: alghe, muschi e felci
Le piante semplici sono le alghe, i muschi e le felci. Si riproducono per mezzo di spore, cellule che si spargono sul terreno. Le...
Piante complesse: angiosperme e gimnosperme
Le piante complesse sono comparse molto più tardi delle piante semplici. Presentano le tre parti, radici, fusto e foglie, chiaramente differenziate e specializzate nelle...
Regno animale caratteristiche e classificazione
Il regno animale comprende due milioni di specie note e grazie alla loro capacità di movimento e di adattamento, gli animali sono presenti in...
Cellula vegetale struttura ed elementi spiegato facile
La cellula vegetale, come tutte le cellule, si compone di diverse parti.
Vuoi sapere com'è fatta la cellula vegetale? qual è la sua struttura? Continua...
Origine della Terra e della vita
Origine della Terra e della vita, come tutto è cominciato: l'uomo si fa da sempre questa domanda.
Come sono nati l'Universo, il Sole, la Luna...
Perché le api fanno il miele e come fanno
Perché le api fanno il miele?
Le api fanno il miele per nutrire se stesse e le loro compagne. Quindi per le api produrre il...
Esseri viventi chi sono, caratteristiche, classificazione
Gli esseri viventi sono le persone, le piante e gli animali intorno a noi.
Le caratteristiche degli esseri viventi
Gli organismi viventi hanno caratteristiche comuni:
tutti sono...
Regno delle Monere chi comprende, caratteristiche
Il regno delle Monere è uno dei cinque regni in cui gli scienziati suddividono gli esseri viventi.
Per un approfondimento leggi Esseri viventi chi sono,...
Protisti chi sono e caratteristiche
I Protisti rappresentano il regno degli organismi unicellulari eucarioti. Questo vuol dire che l'unica cellula di cui sono costituiti è dotata di nucleo, delimitato...
Alveare come viene costruito e organizzato
Nell'alveare vivono le api. L'alveare in natura si può trovare sotto i rami o nell'incavo dei tronchi. Ha la forma di un calice rovesciato.
L'alveare...
Le api: chi sono e come sono organizzate
Le api insetti appartenenti alla famiglia degli Apidi. Vivono negli alveari. Sono insetti estremamente laboriosi e fondamentali per la vita di tutti noi.
Perché le...
Formiche caratteristiche e comportamento
Ricerca sulle formiche e riassunto per conoscerne caratteristiche e comportamento.
Cosa sono?
La formica è un insetto; appartiene all'ordine degli Imenotteri, come api, vespe e bombi.
Com'è...
Il tatto a cosa serve e come funziona
Il tatto è uno dei cinque sensi assieme a vista, udito, gusto e olfatto. Il senso del tatto ci permette di riconoscere ciò che...
Vista e occhi come funzionano spiegato facile
La vista è uno dei cinque sensi insieme a udito, gusto, olfatto e tatto. Il senso della vista ci permette di percepire forme, colori,...
Metamorfosi della rana: le fasi
La metamorfosi della rana sono i cambiamenti che questi animali (anfibi) fanno durante la loro crescita, trasformandosi completamente da girino a rana.
Da giovani infatti...
Piante carnivore: come catturano le prede
Le piante carnivore esistono davvero (ce ne sono 600 specie), ma non sono pericolose per l'uomo. Infatti mangiano principalmente piccoli insetti (mosche, moscerini, grilli,...
Orecchio: com’è fatto e come funziona l’organo dell’udito
L'orecchio è l'organo dell'udito. Ci permette di percepire i suoni e i rumori.
Come è fatto l'orecchio e come funziona? Te lo spieghiamo in modo...
Le papille gustative e il gusto
Le papille gustative sono i recettori del gusto, il senso che ci permette di sentire il sapore delle sostanze che introduciamo in bocca.
La sede...
Naso e olfatto come funzionano
Il naso è l'organo di senso dell'olfatto. Il senso dell'olfatto ci permette di percepire gli odori, cioè le molecole odorose disperse nell'aria.
L'aria che contiene...
Le parti dell’occhio e il meccanismo della visione
Le parti dell'occhio o strutture concorrono insieme a trasformare la luce, che giunge dall'esterno, in segnali da trasmettere al cervello, permettendoci così di vedere...
Il suono e le sue caratteristiche spiegato facile
Il suono è costituito da onde sonore. Le onde sonore sono prodotte dalle vibrazioni di un corpo solido, liquido o gassoso.
Come si propaga il...
Suoni e rumori: qual è la differenza?
Tra suoni e rumori c'è differenza. Secondo l'acustica, cioè la scienza che studia le caratteristiche del suono, la differenza tra suono e rumore è...
Insetti: che tipo di animali sono e caratteristiche
Gli insetti sono gli animali più numerosi della Terra. Sono comparsi ben prima dei dinosauri e, 65 milioni di anni dopo la loro estinzione,...
Metamorfosi degli insetti completa e incompleta
La metamorfosi degli insetti consiste in una serie di trasformazioni che gli insetti subiscono dalla nascita fino allo stadio adulto.
La metamorfosi degli insetti può...
Riflessione e rifrazione della luce spiegato facile
Riflessione e rifrazione della luce sono fenomeni luminosi diversi. Come e perché si verificano?
In questo articolo ti spieghiamo in modo facile come e perché...
Funghi: a quale regno appartengono e descrizione
I funghi appartengono a un regno tutto loro: il Regno dei funghi, che comprende numerosissime specie, di cui si conosce solo una piccola parte.
Cosa...
Cos’è la luce e caratteristiche riassunto
Cos'è la luce definizione semplice: La luce è una forma di energia (energia luminosa), emessa da una sorgente, che si diffonde per mezzo di...