Metamorfosi degli insetti completa e incompleta
La metamorfosi degli insetti consiste in una serie di trasformazioni che gli insetti subiscono dalla nascita fino allo stadio adulto.
La metamorfosi degli insetti può...
Economia circolare: che cos’è e vantaggi
L'economia circolare è un modello economico che si basa sull'idea che i prodotti, anziché essere buttati via, possono essere riparati, riusati e riciclati («Ripara,...
Cambiamento climatico cause, conseguenze, rimedi
Il cambiamento climatico è un cambiamento dello stato del clima ed è causato dall'azione dell'uomo. Sono infatti proprio le attività umane che stanno alterando...
Gas serra cosa sono e cosa provocano
I Gas serra presenti nell'atmosfera sono i gas responsabili dell'assorbimento del calore emesso dalla Terra. Sono principalmente l'anidride carbonica, il metano, il protossido di...
Combustibili fossili quali sono, vantaggi e svantaggi
I combustibili fossili sono il petrolio, il carbon fossile e il gas naturale. Carbon fossile, petrolio e gas naturale si sono formati dalla decomposizione...
Le serre come funzionano?
Le serre sono strutture in vetro o in plastica utilizzate per la coltivazione delle piante.
Esse lasciano passare i raggi solari ma riescono a "intrappolare"...
Gli usi dell’acqua quali sono?
Gli usi dell'acqua sono molteplici. Cominciamo col dire che l'acqua è indispensabile per bere. Perché l'acqua sia potabile (cioè possa essere bevuta) essa non...
Scioglimento dei ghiacciai cause e conseguenze
Lo scioglimento dei ghiacciai sta provocando lo scioglimento di estese masse ghiacciate nelle Terre polari e dei ghiacciai delle catene montuose.
Fino ad ora il...
La giornata della Terra perché si festeggia?
La giornata della Terra (Earth Day) indetta dalle Nazioni Unite si festeggia dal 1970, ogni 22 aprile.
È la più grande manifestazione del mondo dedicata...
La riproduzione delle piante come avviene
La riproduzione delle piante avviene in maniera diversa a seconda si tratti di piante semplici o complesse.
La riproduzione delle piante semplici
Le piante semplici come...
Rift Valley, lunga spaccatura della Terra
La Rift Valley è una lunga spaccatura nella crosta terrestre, che corre per circa 6000 km dalla Siria fino al Mozambico; è larga da...
Nilo, il fiume, ieri e oggi. Descrizione
Il Nilo fiume più importante dell'Egitto e uno dei fiumi più lunghi del mondo.
Il fiume Nilo nasce dai grandi laghi equatoriali dell'Africa e dalle...
Il petrolio riassunto, ciò che devi sapere
Il petrolio è conosciuto e adoperato fin dall'antichità.
Origini del petrolio
Gia 3000 mila anni prima di Cristo i popoli della Mesopotamia, e in seguito quelli...
Orogenesi significato – L’origine delle montagne
Orogenesi significato: insieme dei processi che determinano la formazione delle montagne.
La montagna è una massa di terra e roccia di altezza variabile, ma comunque...
Uomo e ambiente: un rapporto difficile, tema
Tema sul difficile rapporto tra uomo e ambiente e i disastri ambientali prodotti dall'azione dell'uomo.
L'uomo ha sempre vissuto interangendo con l'ambiente. Fin dagli albori...
Vivere a impatto zero: cosa significa, consigli utili
Vivere a impatto zero: cosa significa? è possibile? consigli utili.
Vivere a impatto zero significa adottare uno stile di vita consapevole per salvare il nostro...
Amazzonia a rischio distruzione: una minaccia per tutti
L'Amazzonia è la più grande foresta pluviale della Terra e il più grande "polmone verde" del nostro pianeta, grazie alla sua capacità di assorbire anidride...
Pianure in Italia: quali sono, caratteristiche
Le pianure in Italia occupano circa il 23% del territorio. Sono densamente popolate e urbanizzate; in esse si concentra la maggior parte delle attività...
Gli Appennini: descrizione, suddivisione, caratteristiche
Gli Appennini: descrizione, suddivisione, caratteristiche, riassunto semplice e completo.
Assieme alle Alpi, gli Appennini rappresentano l'ossatura dell'Italia.
Gli Appennini: descrizione
Gli Appennini sono una catena montuosa meno...
Alpi: descrizione e suddivisione
Le Alpi: descrizione, suddivisione e caratteristiche in un riassunto semplice e completo.
Alpi e Appennini sono le due catene montuose che attraversano l'Italia.
Le Alpi: descrizione
Le...
Nebbia: cos’è, come si forma spiegato semplice
La nebbia: cos'è, quando si forma, differenza tra nebbia e nubi (o nuvole), differenza tra nebbia e foschia, tipologie di nebbie spiegato semplice
Cos'è la...
Inquinamento luminoso e i parchi delle stelle
Che cosa s'intende per Inquinamento luminoso?
L'inquinamento luminoso è l'alterazione della luce naturale prodotta causata dall'illuminazione artificiale esterna.
Negli ultimi anni l'illuminazione artificiale esterna, soprattutto nelle...
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare
Testo argomentativo sull Inquinamento del mare: saggio breve sull ambiente per il compito di Italiano.
L'uomo ha sempre considerato il mare come uno «scarico naturale»,...
Oceani quali sono e caratteristiche
Gli oceani del pianeta Terra quali e quanti sono? Dove si trovano? Che caratteristiche presentano? Qual è la differenza tra mare e oceano?
Oceano definizione
L'oceano...
Monsoni: cosa sono e come si generano
I monsoni sono venti periodici così come le brezze. Sono venti caratteristici dell'Oceano Indiano e dei mari della Cina. Cambiano verso ogni sei mesi,...
Ciclo dell’acqua spiegato semplice
Il ciclo dell'acqua o ciclo idrologico è quel flusso continuo di acqua tra cielo e terra, costantemente messo in azione dall'energia del Sole, indispensabile...
Nuvole o nubi: come si formano, classificazione
Le nuvole o nubi cosa sono? come si formano? come vengono classificate? Spiegato semplice.
Nuvole o nubi: cosa sono
Le nuvole o nubi sono masse d'aria...
Scioglimento dei ghiacci e innalzamento dei mari
Lo scioglimento dei ghiacci in Artide e in Antartide e il conseguente innalzamento dei mari è ormai una realtà che coinvolge direttamente l'ecosistema della...
Sviluppo sostenibile e bioedilizia
Sviluppo sostenibile e bioedilizia
Lo sviluppo sostenibile è quello che soddisfa le necessità delle attuali generazioni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare...
Continenti: cosa, quanti e quali sono
I continenti della terra sono le grosse porzioni di terre emerse occupanti il 30% circa del globo terrestre, mentre il restante 70% circa è...
Iceberg cosa sono e perché galleggiano
Gli iceberg sono grandi masse di ghiaccio che si staccano dai ghiacciai dell'Artico o dalla banchisa dell'Antartico, a seguito del riscaldamento delle zone polari.
Il...
Sviluppo Sostenibile cos’è e come realizzarlo
Cos'è lo Sviluppo sostenibile e come realizzarlo.
Sviluppo sostenibile definizione
Con l'espressione Sviluppo Sostenibile ci si riferisce a un tipo di sviluppo capace di rendere compatibile...
Carsismo e grotte carsiche, spiegato semplice
Il carsismo e le grotte carsiche spiegato semplice
Il carsismo è un fenomeno che si verifica dove vi è una massiccia presenza di rocce calcaree....
Inquinamento dell’aria: fonti, conseguenze e rimedi
Inquinamento dell'aria o inquinamento atmosferico: tema svolto di Italiano
L'aria è sempre meno "respirabile": essa è costantemente minacciata dall'inquinamento atmosferico, che spesso la rendono un...
Inquinamento dell’acqua cause e conseguenze
Inquinamento dell'acqua: che cos'è, quali sono le cause e le conseguenze.
Sei alla ricerca di materiale per un tema, una ricerca o un riassunto sull'inquinamento...
Smaltimento rifiuti: le diverse soluzioni
Lo smaltimento rifiuti, in una società come la nostra, detta anche "società dei consumi", è tra i più gravi problemi da risolvere. Non solo...
Desertificazione cause e conseguenze nel mondo e in Italia
Per desertificazione s'intende l'ampliamento dei deserti esistenti e la formazione, espansione o peggioramento della sterilità e aridità di vaste zone della Terra.
È un serio...
La deforestazione: cause e conseguenze ambientali
La progressiva deforestazione del suolo è tra i gravi problemi che colpiscono l'ambiente dell'intero Pianeta (da non dimenticare: la desertificazione, le piogge acide, l'effetto...
Leggi ed enti per la tutela dell’ambiente in Italia
La tutela dell'ambiente è, a livello mondiale, un'esigenza fondamentale per assicurare il benessere e il progresso della società. Eppure in Italia si avverte, sia...
Come difendere l’ambiente dal degrado
Tema di Italiano svolto: Come difendere l'ambiente dal degrado ambientale
Giorno dopo giorno, con una regolarità che non conosce pause, l'uomo sta portando a compimento...