Faglia di Sant’Andrea e il Big One
La faglia di Sant'Andrea (o faglia di San Andreas) si trova in California, tra le città di San Francisco e Los Angeles. È una...
Cintura di fuoco dove si trova
La Cintura di fuoco o Anello di fuoco del Pacifico (Ring of Fire) è così chiamata perché è una porzione di territorio, dalla forma...
Vulcani sottomarini cosa sono, dove si trovano
I vulcani sottomarini sono vulcani completamente sommersi dall'acqua. Non si tratta di un evento raro o eccezionale. Sono infatti sparsi in tutto il mondo,...
Movimenti della Terra e le loro conseguenze
I movimenti della Terra sono il movimento di rotazione e il movimento di rivoluzione: sono questi i movimenti della Terra (o i moti della...
Origini delle pianure italiane
Le pianure italiane in base alla loro origine si distinguono in: alluvionali, di sollevamento, vulcaniche. Infine, ci sono le pianure costiere e quelle di...
Prealpi italiane quali sono e dove si trovano
Le Prealpi italiane sono montagne non molto elevate, dividono la catena alpina dalla pianura e ospitano numerosi laghi, tra cui il Lago Maggiore, il...
Diga di Assuan sul Nilo – conseguenze
La diga di Assuan nell'Alto Egitto, a sud, al confine con il Sudan, fu costruita tra il 1960 e il 1971, con l'assistenza dell'Unione...
Energia idroelettrica come si produce, i pro e i contro
L'energia idroelettrica, chiamata anche energia idraulica o energia idrica, è una fonte di energia pulita e rinnovabile.
È generata dal movimento dell'acqua che scende a...
Cicloni cosa sono e aree più esposte
I cicloni sono fenomeni atmosferici associati a zone di bassa pressione.
Come si formano i cicloni
L'afflusso di aria fredda dalle zone polari e di aria...
Alfred Wegener e la Deriva dei continenti
Alfred Wegener (1880-1930) nel 1912 formulò la Teoria della Deriva dei continenti, secondo la quale i continenti non sono fermi ma si spostano nel...
Il Lago d’Aral si sta prosciugando cause e conseguenze
Il Lago d'Aral, un tempo detto mare d'Aral, al confine tra Kazakistan e Uzbekistan, era fino al 1960 il quarto mare interno più esteso...
Falde acquifere cosa sono e come si formano
Le falde acquifere sono serbatoi sotterranei di acque dolci; dopo i ghiacciai, sono la maggiore riserva di acqua dolce presente sul pianeta Terra.
Le acque...
Moto apparente del Sole: perché vediamo il Sole muoversi?
Il moto apparente del Sole è dovuto al fatto che la Terra ruota su se stessa, intorno al proprio asse terrestre.
Anche se a noi...
Il fiume più lungo del mondo qual è e dove si trova
Nilo e Rio delle Amazzoni: qual è il fiume più lungo del mondo?
Malgrado le moderne tecnologie, gli studiosi non sono ancora del tutto concordi...
Foce a delta e foce a estuario: la differenza
Qual è la differenza tra foce a delta e foce a estuario?
La foce è il punto in cui un fiume, terminato il suo corso,...
Fasce climatiche quante e quali sono
Le fasce climatiche (o zone climatiche) della Terra sono zone della Terra in cui il clima ha caratteristiche simili; sono tre e si ripetono...
Macchia mediterranea definizione, caratteristiche
La macchia mediterranea è un ambiente che si sviluppa vicino al mare, in zone calde e aride, cioè con poca acqua dolce.
Si chiama così...
Settori economici: primario, secondario, terziario
Settori economici: settore primario secondario e terziario spiegato in modo semplice e completo con una sintesi.
Che cos'è l'economia?
L'economia è l'insieme delle attività lavorative e...
Terra del Fuoco tra Cile e Argentina
Terra del Fuoco, Tierra del Fuego, è un vasto arcipelago situato all'estremità sud dell'America meridionale.
Diviso politicamente tra Argentina e Cile, è costituito da un'isola...
Sfericità della Terra: le prove
La sfericità della Terra è un fatto scientifico, oggi provato in modo inequivocabile.
Gli antichi Greci ritenevano che la Terra fosse un disco piatto dove...
Scioglimento dei ghiacciai cause e conseguenze
Lo scioglimento dei ghiacciai sta provocando lo scioglimento di estese masse ghiacciate nelle Terre polari e dei ghiacciai delle catene montuose.
Fino ad ora il...
Stromboli, l’isola-vulcano in Sicilia
Stromboli è un'isola-vulcano dell'arcipelago delle Eolie, in Sicilia, nel mar Tirreno. È un vulcano sottomarino abbastanza alto (circa 1000 metri) da emergere in superficie...
Global warming definizione, cause, effetti
Il global warming, ovvero il surriscaldamento climatico della Terra, è molto pericoloso perché produce gravi conseguenze: la temperatura degli oceani cresce; la neve e...
Reticolato geografico che cos’è, definizione
Il reticolato geografico è un reticolato immaginario, formato da meridiani e paralleli, cioè linee curve, verticali e orizzontali, tra loro perpendicolari.
Grazie al reticolato geografico...
La Pianura Padana, la più estesa d’Italia
La Pianura Padana è la più estesa pianura d'Italia. A ovest e a nord è delimitata dalla catena alpina e prealpina; a sud dai...
Il fiume Po, il fiume più lungo d’Italia
Il fiume Po è il fiume più lungo d'Italia.
Dove nasce il Po?
Nasce in Piemonte, sulle Alpi Cozie, alle pendici del Monviso, nella riserva naturale...
Deserto del Sahara: le caratteristiche
Il deserto del Sahara è il deserto caldo più grande del mondo (10 milioni di km², pari alla superficie dell'intera Europa). Si estende in...
Deserti caldi dove si trovano e quali sono
I deserti caldi sono situati a cavallo dei tropici, fra il 15° e il 30° parallelo.
Caratteristiche dei deserti caldi
Le piogge sono scarse (meno di...
Deserti freddi dove si trovano e quali sono
I deserti freddi dove si trovano: si trovano a latitudini medio-alte, all'interno dei continenti, lontani dall'influsso degli oceani.
Di solito il deserto freddo è roccioso.
Come...
Antartide continente di ghiaccio descrizione
Antartide continente più freddo e più ventoso della Terra. Presenta la maggiore altitudine media (2600 metri): si tratta perciò del continente più elevato sulla...