Maledizione di Tutankhamon: cosa c’è di vero?

La cosiddetta "Maledizione di Tutankhamon" scaturisce dalla pratica comune dell'Antico Egitto di proteggere le tombe con formule che assicuravano morte o torture a chi...

Il faraone Tutankhamon: la vita, la tomba, la maschera

Il faraone Tutankhamon appartiene alla XVIII dinastia (1550 a.C.-1291 a.C.) del Nuovo Regno egizio (1550 a.C.-1070 a.C.). Figlio del faraone Amenophi IV e di...

Paradiso dantesco: struttura e caratteristiche

Il Paradiso dantesco è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo l'Inferno e il Purgatorio. Si distingue...

Purgatorio dantesco: struttura e schema

Il Purgatorio dantesco è la seconda delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Purgatorio, secondo la...

Inferno di Dante: struttura e schema

L'Inferno di Dante è la prima delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso) che compongono la Divina Commedia, dove è raccontato il viaggio immaginario...

Giove dio supremo nella mitologia romana

Giove dio supremo della religione romana corrispondente al greco Zeus. Il culto di Giove fu probabilmente instaurato dal re Numa Pompilio, il secondo dei...

Il Canzoniere di Petrarca: temi, struttura e stile

Il Canzoniere di Petrarca è il capolavoro riconosciuto del poeta, ma è anche una delle opere più celebri della letteratura italiana. Oltre ai Trionfi,...

Francesco Petrarca – vita, opere, pensiero

Tutto su Francesco Petrarca: vita, opere, pensiero e poetica riassunto. Egli è stato un poeta, ma anche un importante letterato, filologo e studioso. È...

Rerum Novarum di papa Leone XIII: i concetti chiave

Rerum Novarum è il titolo dell'enciclica - ossia una lettera pastorale emanata dal papa - pubblicata il 15 maggio 1891 da papa Leone XIII...

L’Italia nella Seconda Guerra Mondiale

L'entrata dell'Italia nella Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania avvenne il 10 giugno 1940, con la dichiarazione di guerra a Francia e Gran...

Seconda guerra mondiale: origini, svolgimento e conclusione

La Seconda guerra mondiale ebbe inizio il 1° settembre 1939, quando la Germania nazista, guidata da Adolph Hitler, invase la Polonia; si concluse il...

Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 23" su Spreaker. Odissea Libro XXIII Euriclea annuncia a Penelope l'arrivo di Odisseo. La regina incredula scende nella sala...

Odissea Libro XXII: la strage dei Proci

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 22" su Spreaker. Odissea Libro XXII si apre sulla scena della strage: la prima freccia è per Antinoo, il...

Odissea Libro XXIV: l’epilogo

Ascolta "Omero - Odissea - Libro 24" su Spreaker. In Odissea Libro XXIV incontriamo dapprima il dio Ermes che conduce nell'Ade le anime dei Proci...

I più letti