HomeRiassunti

Riassunti - Pagina 2

Il mito dell’Età dell’oro

L'Età dell'oro nella mitologia greca è l'epoca più felice della storia dell'umanità, caratterizzata dall'assenza di violenza e di guerra. In essa l'essere umano non...

Antigone di Sofocle: trama e analisi

L'Antigone di Sofocle del V secolo a.C. ha per protagonista Antigone, figlia del rapporto incestuoso tra Edipo, re di Tebe, e sua madre Giocasta....

Scudo di Achille – descrizione

Lo scudo di Achille fabbricato da Efesto, dio del fuoco e della metallurgia, è descritto da Omero nel libro XVIII dell'Iliade. È stata la ninfa...

Aiace Oileo, l’eroe sacrilego – mitologia

Aiace Oileo o Aiace di Locride figlio di Oileo l'Argonauta, capo dei Locresi, è nell'Iliade tra gli eroi greci impegnati nella guerra di Troia....

Aiace Telamonio – mitologia

Aiace Telamonio è figlio di Telamone, re di Salamina, e di Peribea. Secondo la leggenda Eracle (Ercole) pregò il padre Zeus di concedere al...

Aiace di Sofocle riassunto

La tragedia Aiace di Sofocle (V secolo a.C.) si apre con il dialogo tra la dea Atena e Odisseo dinanzi alla tenda di Aiace...

Il finale dei Promessi Sposi – capitolo 38

Il finale dei Promessi Sposi, ovvero la conclusione del romanzo di Alessandro Manzoni, è nel capitolo 38, l'ultimo capitolo del romanzo. Vuoi sapere qual è...

Efesto dio del fuoco – Mitologia

Efesto dio del fuoco e fabbro degli dei nella mitologia greca. Zoppo e deforme, forgia le armi e le armature per gli dèi e...

Laissez faire laissez passer – liberismo economico

Laissez faire laissez passer è l'espressione francese che significa "lasciate fare lasciate passare" ed è la parola d'ordine del liberismo economico, la corrente di...

Art 52 Costituzione italiana – la difesa della Patria

L'art 52 Costituzione sancisce il dovere di difesa della patria. Afferma infatti al primo comma che «La difesa della Patria è sacro dovere del...

La morte di Cicerone raccontata da Plutarco

La morte di Cicerone il 7 dicembre del 43 a.C. nei pressi di Formia è ampiamente raccontata in Vita di Cicerone di Plutarco. Marco Tullio...

Marco Tullio Cicerone vita e opere

Cicerone, il cui nome completo era Marco Tullio Cicerone (106 a.C.-43 a.C.), fu oratore, avvocato, uomo politico, filosofo, scrittore. In questo articolo vi raccontiamo...

Energia gravitazionale, magnetica e nucleare

La teoria del tutto è il tentativo della fisica teorica di descrivere in un'unica formula matematica il comportamento delle forze fondamentali della natura, anche...

Ave Caesar morituri te salutant

Ave Caesar morituri te salutant: «Salve Cesare ti salutano coloro che stanno per morire» è il saluto rituale dei gladiatori all'imperatore prima di avviarsi...

I più letti