Riassunti
Civiltà antiche: quali sono e dove si sono sviluppate
Quando si parla di civiltà antiche o antiche civiltà o prime civiltà si fa riferimento alle prime grandi civiltà che sorsero vicino ai grandi...
Per saperne di più
Com’erano i vestiti egizi, gioielli, trucco e acconciature
I vestiti egizi erano realizzati per lo più con tessuti di lino, solitamente di colore bianco, ma il lino non era l'unica fibra tessile...
Storia
Cosa mangiavano gli Egizi?
Cosa mangiavano gli Egizi? Il cibo principale era il pane. Veniva preparato con la farina di grano, d'orzo oppure anche di farro, che era...
Donne nella storia e nella letteratura
Donna egizia: condizione sociale della donna nell’antico Egitto
La donna egizia godeva di maggiore considerazione e di una condizione più evoluta rispetto a molte altre civiltà antiche. Le donne nell'antico Egitto non...
Arte
Busto di Nefertiti dove si trova, analisi e descrizione
Il Busto di Nefertiti fu ritrovato nel 1912 a Tell el-Amarna, capitale del regno Egizio sotto Amenofi IV sposo della regina Nefertiti, tra i...
Donne nella storia e nella letteratura
Nefertiti la regina egizia che divenne faraone
La regina egizia Nefertiti, il cui nome significa "la bella è giunta", è ricordata come una delle donne più affascinanti dell'antichità, dalla bellezza addirittura...
Riassunti
Akhenaton, il faraone eretico Amenofi IV
Akhenaton, ma prima ancora il suo nome era Amenofi IV, faraone della diciottesima dinastia egizia (Nuovo Regno), è in particolare ricordato come "il faraone...
Riassunti
Quali sono i regni dell’antico Egitto?
I tre regni dell'antico Egitto (Antico, Medio e Nuovo Regno Egizio) identificano le tre grandi epoche della storia dell'Antico Egitto, intervallate da periodi di...
Origini e definizioni
Perché Archimede esclamò Eureka?
Eureka! Eureka! in greco significa «Ho trovato! Ho trovato!». Secondo la leggenda Archimede di Siracusa (287 a.C.-212 a.C.) un giorno pronunciò questa esclamazione gioiosa...
Origini e definizioni
Lega di Corinto o Lega panellenica: cos’era, chi ne faceva parte
Lega di Corinto o Lega panellenica era l'unione di 31 poleis greche (tra cui Atene, Sparta e Corinto) formatasi a Corinto nel 481 a.C....
Arte
Acropoli di Atene: storia e monumenti principali
L'Acropoli di Atene, nota semplicemente come L'Acropoli, era la parte più alta della città e centro religioso della città di Atene. Tra il 460...
Greco
Lisistrata di Aristofane trama e riassunto
La commedia Lisistrata di Aristofane fu rappresentata alle Lenee, celebrate in onore del dio Dioniso, del 411, nella fase finale della guerra del Peloponneso,...
Per saperne di più
Lo sport nell’antica Grecia
Lo sport nell'antica Grecia, e in generale le manifestazioni sportive, avevano in Grecia una profonda valenza religiosa, era infatti un modo per onorare gli...
Donne nella storia e nella letteratura
La condizione della donna nell’antica Grecia
La donna nell'antica Grecia viveva chiusa all'interno della propria abitazione, esisteva solo in quanto figlia, moglie e madre di cittadini, del tutto esclusa dall'attività...