Canto 9 Inferno

Canto 9 Inferno: le Furie, Medusa, il messo celeste

0
Il canto 9 dell'Inferno di Dante si apre su Virgilio, che, sconfitto dai diavoli, che gli hanno sbarrato le porte della città infernale (Inferno...
Canto 8 Inferno

Canto 8 Inferno riassunto

0
Il canto 8 dell'Inferno è la prosecuzione narrativa del canto precedente. Dante e Virgilio, infatti, si trovano ancora nel quinto cerchio. Nel quinto cerchio...
Canto 7 Inferno

Canto 7 Inferno: avari e prodighi, iracondi e accidiosi

0
Nel canto 7 dell'Inferno (canto VII Inferno) Dante altera la struttura solita e descrive non un solo cerchio ma due, il quarto e il...
Guido da Montefeltro

Guido da Montefeltro chi era e perché è all’Inferno

0
Guido da Montefeltro, nato intorno al 1220, signore della contea di Montefeltro, fu un uomo politico e uno dei maggiori condottieri ghibellini della seconda...
Lucifero Divina Commedia

Lucifero Divina Commedia, storia e descrizione

0
Lucifero nella Divina Commedia si trova nel canto 34 dell'Inferno, precisamente nel IX (nono) cerchio, la Giudecca, dove sono puniti i traditori dei benefattori;...
E quindi uscimmo a riveder le stelle

E quindi uscimmo a riveder le stelle significato

0
E quindi uscimmo a riveder le stelle è uno dei versi più celebri della Divina Commedia. Più precisamente è il verso 139 del canto...
Canto 33 Purgatorio spiegazione e riassunto

Canto 33 Purgatorio di Dante, spiegazione e riassunto

0
Il Canto 33 del Purgatorio è l'ultimo canto della seconda cantica della Divina Commedia di Dante (dopo l'Inferno e prima del Paradiso). Ci troviamo...
Canto 34 Inferno riassunto e spiegazione

Canto 34 Inferno riassunto e spiegazione

0
Il canto 34 dell'Inferno è l'ultimo canto dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Con il canto 34 Inferno dove ci troviamo? Nella Giudecca, ovvero la...
Dante era Guelfo o Ghibellino

Dante era Guelfo o Ghibellino?

0
Dante era Guelfo o Ghibellino? Alzi la mano chi tra voi almeno una volta non è stato colto dal dubbio. Ebbene, Dante era Guelfo...
Farinata degli Uberti

Farinata degli Uberti storia e Divina Commedia

0
Farinata degli Uberti o Manente di Iacopo degli Uberti, detto Farinata, per il colore biondo platino dei capelli. Fu il principale esponente della fazione...
Battaglia di Montaperti

Battaglia di Montaperti tra Guelfi e Ghibellini

0
La battaglia di Montaperti si svolse il 4 settembre 1260 a Montaperti, località nei pressi di Siena. Fu una battaglia all'ultimo sangue tra i...
Enrico VII di Lussemburgo

Enrico VII di Lussemburgo, l’imperatore ai tempi di Dante

0
Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell'anno...
Non ragioniam di lor ma guarda e passa

Non ragioniam di lor ma guarda e passa

0
Non ragioniam di lor ma guarda e passa oppure, come altre volte troviamo erroneamente scritto, Non ti curar di loro ma guarda e passa,...
Per me si va nella città dolente

Per me si va nella città dolente spiegazione e parafrasi

0
Per me si va nella città dolente è il primo verso del canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Dante legge queste...
Ignavi Dante

Gli ignavi di Dante – Terzo canto dell’Inferno

0
Gli ignavi Dante li incontra nel terzo canto dell'Inferno. Chi sono gli ignavi che Dante incontra nel Terzo canto dell'Inferno? Qual è il loro...
I dannati nell'Inferno di Dante

I dannati nell’Inferno di Dante

0
I dannati nell'Inferno di Dante sono le anime dei peccatori, distribuite nei 9 cerchi concentrici dell'Inferno dantesco, a seconda del loro peccato. I dannati...
Caronte Divina Commedia

Caronte Divina Commedia descrizione e parafrasi

0
Cosa ci fa Caronte nella Divina Commedia? Ebbene sì, incontriamo Caronte nel canto 3 dell'Inferno della Divina Commedia. Scopriamo quale ruolo svolgeva Caronte nel...
Chi è il veltro nella Divina Commedia

Chi è il veltro nella Divina Commedia?

0
Il veltro nella Divina Commedia è il misterioso personaggio annunciato dal poeta Virgilio, nel primo canto dell'Inferno (vv. 100-111). È destinato a cacciare e...
Lasciate ogni speranza voi che entrate

Lasciate ogni speranza voi che entrate significato

0
Lasciate ogni speranza voi che entrate è il verso 9 del terzo canto dell'Inferno di Dante, che chiude l'iscrizione posta sulla sommità della porta...
Le tre fiere di Dante quali sono e significato

Le tre fiere di Dante quali sono e significato

0
Le tre fiere di Dante sono la lonza, la lupa e il leone. Esse ostacolano il viaggio di Dante all'inizio dell'Inferno. Le tre fiere di...
Nel mezzo del cammin di nostra vita

Nel mezzo del cammin di nostra vita: inizia la Divina Commedia

0
Nel mezzo del cammin di nostra vita è il celebre inizio della Divina Commedia di Dante Alighieri; è uno degli incipit più celebri della...
la selva oscura

La selva oscura: spiegazione e riassunto

0
La selva oscura nella quale Dante Alighieri si imbatte, a metà del percorso della vita terrena («nel mezzo del cammin di nostra vita»), è...
dante 2021

Dante 2021: 700 anni dalla morte di Dante

0
Dante 2021: siamo nell'anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, a Ravenna. Tante le iniziative dedicate al...
beatrice portinari

Beatrice Portinari, la donna amata da Dante

0
Beatrice Portinari è la donna amata da Dante Alighieri. Figlia del banchiere Folco Portinari, visse a Firenze tra il 1266 e il 1290. Era...
Canto 33 Paradiso riassunto e spiegazione

Canto 33 Paradiso riassunto e spiegazione

0
Canto 33 Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e Commento dell'ultimo canto Paradiso di Dante. Che cosa succede nel canto XXXIII (33) del...
Canto 17 Paradiso riassunto e spiegazione

Canto 17 Paradiso riassunto e spiegazione

0
Con il Canto 17 Paradiso della Divina Commedia di Dante ci troviamo nel V (quinto) cielo di Marte; qui si trovano le anime di...
Paradiso Canto 16. Riassunto e commento

Paradiso Canto 16. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 16 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomenti del Canto 16 del Paradiso: Domande di Dante a Cacciaguida (vv. 1-27) ...
Paradiso Canto 15. Riassunto e commento

Paradiso Canto 15. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 15 della Divina Commedia di Dante Alighieri, Riassunto e commento. Argomenti del Canto 15 del Paradiso: Silenzio dei beati (vv. 1-12) Cacciaguida (vv....
Paradiso Canto 12. Riassunto e commento

Paradiso Canto 12. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 12 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 12 Paradiso: La seconda corona degli spiriti sapienti: san Bonaventura...
Paradiso Canto 11. Riassunto e commento

Paradiso Canto 11. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 11 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 11 del Paradiso: Le cure umane e le gioie celesti...
Paradiso Canto 8. Riassunto e commento

Paradiso Canto 8. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 8 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 8 del Paradiso: Il cielo di Venere (vv. 1-30) Carlo...
Purgatorio Canto 28. Riassunto e commento

Purgatorio Canto 28. Riassunto e commento

0
Purgatorio Canto 28 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 28 del Purgatorio: La foresta dell'Eden (vv. 1-21) Matelda (vv....
Purgatorio Canto 16. Riassunto e commento

Purgatorio Canto 16. Riassunto e commento

0
Purgatorio Canto 16 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 16 del Purgatorio: Il girone degli iracondi (vv. 1-24) Marco...
Canto 8 Purgatorio

Canto 8 Purgatorio riassunto e commento

0
Cosa succede nel Canto 8 del Purgatorio? Quali sono gli argomenti trattati? Chi sono i personaggi che Dante incontra nel canto VIII del Purgatorio? Argomenti...
sesti Canti Divina Commedia: confronto

Sesti Canti Divina Commedia: confronto

0
Sesti Canti Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. In ciascuna delle tre cantiche...
Paradiso Canto 6. Riassunto e commento

Paradiso Canto 6. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 6 della Divina Commedia di Dante Alighieri riassunto e commento. Cosa succede nel sesto canto del Paradiso? Questi gli argomenti del Canto 6 Paradiso: ...
Canto 3 Paradiso riassunto e commento

Canto 3 Paradiso riassunto e commento

0
Nel Canto 3 Paradiso Dante si trova nel primo Cielo della Luna. Qui si trovano gli spiriti che sulla Terra non portarono a compimento...
Paradiso Canto 2. Riassunto e commento

Paradiso Canto 2. Riassunto e commento

0
Paradiso Canto 2 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento Canto 2 del Paradiso: Ammonimento di Dante ai lettori (vv. 1-18) Dante...
Paradiso Canto 1. Riassunto e commento

Paradiso Canto 1 riassunto e commento

0
Paradiso Canto 1 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Primo canto Paradiso riassunto e commento. Paradiso canto 1 riassunto: Protasi e invocazione (vv. 1-36) Ascesa...
Purgatorio Canto 6. Riassunto e commento

Purgatorio Canto 6. Riassunto e commento

0
Purgatorio Canto 6 della Divina Commedia di Dante Alighieri. Riassunto e commento. Argomento del Canto 6 del Purgatorio: Ressa delle anime che invocano suffragi (vv....

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università