Sogno di una notte di mezza estate

Sogno di una notte di mezza estate riassunto

0
Sogno di una notte di mezza estate (A midsummer night's dream) di William Shakespeare è una commedia in cinque atti, scritta intorno al 1595....
1984 di george orwell

1984 di George Orwell riassunto

0
1984 di George Orwell (titolo originale Nineteen Eighty-Four), pubblicato nel 1949, è un romanzo distopico, cioè ambientato in un ipotetico e tetro futuro dominato...
La fattoria degli animali riassunto

La fattoria degli animali di Orwell – trama, temi, morale

0
La fattoria degli animali (Animal farm) famoso romanzo di George Orwell, scritto tra il 1943 e il 1944, mentre lavorava come corrispondente in piena...
Le affinità elettive Goethe riassunto

Le affinità elettive di Goethe, trama e significato

0
Le affinità elettive di Goethe (1809) racconta la vita di una coppia sposata che trovandosi a convivere nella stessa casa con un altro uomo...
Romanticismo francese

Romanticismo francese caratteristiche e autori

0
La principale teorica del Romanticismo francese è Madame de Staël, figlia del ginevrino Necker, ministro di Luigi XVI di Francia. Il suo libro De...
romanticismo tedesco caratteristiche, autori

Romanticismo tedesco caratteristiche e autori

0
L'atto di nascita del Romanticismo tedesco è la fondazione da parte dei fratelli August Wilhelm e Friedrich Schlegel della rivista Athenaeum, pubblicata a Berlino...
Romanticismo inglese

Romanticismo inglese caratteristiche ed esponenti

0
Il Romanticismo inglese nacque nel 1798 con le Lyrical Ballads (Ballate liriche) di William Wordsworth e Samuel Taylor Coleridge e con il programma teorico...
I Miserabili riassunto

I Miserabili Victor Hugo riassunto, trama, personaggi

0
I Miserabili di Victor Hugo, capolavoro della letteratura francese per l'ampiezza epica e per la forza evocativa con la quale è ricostruita l'esistenza dei...
Essere o non essere

Essere o non essere: il dubbio amletico

0
Essere o non essere questo è il dilemma (To be or not to be, that is the question): sono le parole che aprono il...
romanzo picaresco definizione e caratteristiche

Romanzo picaresco: di cosa si tratta e caratteristiche

0
Il romanzo picaresco racconta le avventure dei picari, cioè uomini del popolo che si danno da fare in ogni modo, tra espedienti e trovate...
Antoine de Saint-Exupery

Antoine de Saint-Exupery breve biografia e libri

0
Antoine de Saint-Exupery è uno scrittore francese del Novecento, conosciuto in tutto il mondo per essere l'autore de Il piccolo principe. Antoine de Saint-Exupery Breve...
cuore di tenebra

Cuore di tenebra, Joseph Conrad

0
Cuore di tenebra (titolo originario in inglese Heart of Darkness) è il celebre romanzo di Joseph Conrad (1857-1924). Nasce nove anni dopo il ritorno...
la dodicesima notte

La dodicesima notte di Shakespeare, trama semplificata

0
La dodicesima notte (o quel che volete) è una commedia in cinque atti in prosa e in versi di William Shakespeare, scritta tra il...
William Shakespeare

William Shakespeare vita e opere riassunto

0
William Shakespeare (1564-1616) è considerato il maggiore dei poeti inglesi e uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. William Shakespeare biografia Nasce, terzo di...
arthur rimbaud

Arthur Rimbaud vita, opere, stile

0
Arthur Rimbaud nasce il 20 ottobre 1854 nella cittadina francese di Charleville, vicino al confine con il Belgio. Il padre, un capitano dell'esercito, abbandona...
Franz Kafka biografia, opere, pensiero

Kafka: biografia, opere, pensiero riassunto

0
Franz Kafka nelle sue opere ben descrive la crisi esistenziale dell'uomo moderno. Questi è incapace di dare un significato alla vita ed è costantemente...
La metamorfosi Kafka, riassunto e analisi

La metamorfosi Kafka riassunto e analisi

0
La metamorfosi Kafka, scritto nel 1912 e pubblicato nel 1915, è un lungo racconto di Franz Kafka, il più celebre. Il lungo racconto di Franz...
Joris Karl Huysmans: vita, opere e Controcorrente

Huysmans: vita, opere e Controcorrente

0
Huysmans (Joris-Karl Huysmans) nasce a Parigi il 5 febbraio 1848. Romanziere e critico d'arte, per vivere è costretto a svolgere un modesto lavoro nell'amministrazione...
L'educazione sentimentale di Flaubert, riassunto e commento

L’educazione sentimentale di Flaubert riassunto

0
L'educazione sentimentale di Gustave Flaubert pubblicata nel 1869 è la rielaborazione di un precedente romanzo omonimo (pubblicato postumo nel 1914). È forse meno conosciuto di...
Emile Zola

Emile Zola biografia e opere

0
Emile Zola è considerato il caposcuola del Naturalismo francese. Emile Zola biografia e opere Nasce a Parigi il 2 aprile 1840. A Parigi, dopo la morte...
Maupassant: biografia, racconti, romanzi

Maupassant: biografia, racconti, romanzi

0
Guy de Maupassant nasce il 5 agosto 1850 a Château de Miromesnil, in Normandia, da una famiglia aristocratica e colta. Minato da una malattia ereditaria...
Gustave Flaubert: biografia, opere, pensiero

Flaubert: biografia, opere, pensiero

0
Gustave Flaubert è tra i maggiori scrittori francesi del XIX secolo. Flaubert - biografia Gustave Flaubert nasce a Rouen, in Normandia, il 12 dicembre 1821, da...
Victor Hugo: biografia, opere, romanzi

Victor Hugo: biografia, opere, romanzi

0
Victor Hugo nasce il 26 febbraio 1802 a Besançon, nell'est della Francia. Qui, suo padre presta servizio in qualità di generale dell'esercito di Napoleone...
Il Paradiso perduto di John Milton, riassunto

Il Paradiso perduto di Milton, riassunto

0
Il Paradiso perduto (Paradise Lost) di John Milton (1608-1674) è un poema epico in versi sciolti (blank verse). Uscì in dieci libri nel 1667...
Federico García Lorca biografia, opere, poetica

Federico García Lorca biografia, opere, poetica

0
Federico García Lorca è il maggior poeta spagnolo del Novecento, nonché tra i maggiori autori di drammi del teatro in Spagna.   Federico García Lorca: biografia Nasce...
James Joyce biografia e opere

James Joyce biografia e opere riassunto

0
James Joyce nasce nel 1882 a Dublino. Studia nelle scuole dei Gesuiti e si laurea in letterature straniere, specializzandosi in francese e in italiano....
Dubliners di James Joyce

Dubliners di Joyce (Gente di Dublino)

0
"Dubliners" (Gente di Dublino) di James Joyce: è una raccolta di 15 racconti pubblicata a Londra nel 1914 dallo scrittore irlandese. «Ho inteso scrivere un...
James Joyce - Ulisse, la trama e i personaggi

James Joyce Ulisse, la trama e i personaggi

0
James Joyce Ulisse, la trama e i personaggi James Joyce Ulisse: la trama L'azione si svolge a Dublino nella giornata del 16 giugno 1904. Dei due protagonisti...
"Addio alle armi" Hemingway, la trama

“Addio alle armi” Hemingway, trama

0
"Addio alle armi" Hemingway, titolo originario A Farewell to Arms, del 1929. Lo scrittore americano Ernest Hemingway (1899-1961) fu volontario nella Prima guerra mondiale e...
Hemingway "Per chi suona la campana"

Hemingway “Per chi suona la campana”, trama

0
Hemingway "Per chi suona la campana", titolo originario For Whom the Bell Tolls, del 1940. Lo scrittore americano Ernest Hemingway (1899-1961) partecipò alla prima guerra...
La peste di Albert Camus, riassunto e commento

La peste di Albert Camus, riassunto e commento

0
La peste di Albert Camus fu pubblicato nel 1947, ma l'autore vi lavorava dal 1941. Il romanzo di Camus si presenta come una cronaca dei...
Piccole donne il libro di Louisa Mary Alcott

Piccole donne il libro di Louisa Mary Alcott – riassunto

0
Riassunto del libro Piccole donne e Piccole donne crescono, di Louisa Mary Alcott. Piccole donne (titolo originale "Little Women") è il romanzo più famoso di...
Riassunto e trama: Dottor Jekyll e Mr Hyde

Riassunto e trama: Dottor Jekyll e Mr Hyde

0
Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mr Hyde è un romanzo dello scrittore scozzese Robert Louis Stevenson (1850-1894) pubblicato nel 1886. L'autore vi affronta...
Don Chisciotte della Mancia riassunto breve

Don Chisciotte della Mancia riassunto breve

0
Don Chisciotte della Mancia è il capolavoro della letteratura spagnola. Il romanzo, in due parti, è di Miguel de Cervantes Saavedra (1605-1616). Qui presentiamo il...
Il signore delle mosche, trama e recensione

Il signore delle mosche, trama e recensione del romanzo

0
Il signore delle mosche riassunto del romanzo e commento. Il libro scritto nel 1954 è il più celebre romanzo dello scrittore britannico William Golding...
Il corvo di Edgar Allan Poe, analisi e spiegazione

Il corvo di Edgar Allan Poe: analisi e spiegazione

0
Il corvo di Edgar Allan Poe è la sua più famosa e amata poesia, pubblicata nella raccolta Il corvo e altre poesie del 1845. Il...
Riccardo III di William Shakespeare, trama e commento

Riccardo III di William Shakespeare – trama e commento

0
Riccardo III di William Shakespeare è il dramma storico in 5 atti che chiude la tetralogia dedicata al regno di Enrico VI d'Inghilterra (Enrico...
I viaggi di Gulliver: riassunto e commento

I viaggi di Gulliver: riassunto e commento

0
I viaggi di Gulliver è il libro più famoso di Jonathan Swift (1667-1745); scritto nel 1713 e pubblicato nel 1726. Swift non pensava certo di...
La canzone di Ildebrando

La Canzone di Ildebrando, riassunto

0
La Canzone di Ildebrando, anche conosciuto come il carme di Ildebrando, il cui titolo originale tedesco è Hildebrandslied, è il più antico poema epico...
La vita è sogno di Pedro Calderon de la Barca, riassunto

La vita è sogno – riassunto dettagliato

0
La vita è sogno (1635) è il capolavoro di Pedro Calderón de la Barca. È un dramma in tre atti. Titolo originario La vida...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università