In primo piano

Il Primo Maggio è la Festa del Lavoro

Primo maggio Festa del Lavoro storia e significato

0
Il primo maggio si celebra la Festa del Lavoro (o Festa dei lavoratori): ricorda tutte le lotte per i diritti dei lavoratori. Come nasce questa...
Pablo Picasso, Guernica, 1937. Olio su tela, 354x782 cm. Madrid, Museo d'Arte Moderna, Reina Sofia

Guernica di Picasso, analisi e descrizione

0
Guernica quadro di Pablo Picasso è un dipinto nel 1937 è un olio su tela di 354x782 cm. Si trova nel Museo d'Arte Moderna...
macbeth riassunto

Macbeth di William Shakespeare riassunto

0
Macbeth riassunto dettagliato dell'opera di William Shakespeare. Macbeth (1605-1606), assieme all'Amleto, Otello, Re Lear è tra le più note tragedie di William Shakespeare. Macbeth trama La vicenda...
Giudizio Universale di Michelangelo

Giudizio Universale di Michelangelo descrizione

1
Il Giudizio universale è situato sulla parete dietro l'altare della Cappella Sistina. A progettarlo e a realizzarlo è Michelangelo Buonarroti. Storia del Giudizio Universale È Clemente VII...
tsunami

Tsunami definizione, origine, zone a rischio

0
Tsunami parola giapponese comunemente utilizzata come sinonimo di maremoto (sebbene letteralmente significhi «onda sul porto»). Che cos'è lo tsunami o maremoto La parola identifica una serie...
il bacio di francesco hayez, 1859

Il bacio di Francesco Hayez descrizione

0
Il bacio di Francesco Hayez è considerato il manifesto della pittura romantica italiana. Il bacio di Hayez è un dipinto olio su tela di 112...
a silvia

A Silvia di Leopardi parafrasi, analisi, commento

3
A Silvia è il primo dei "Grandi idilli" di Leopardi, composto tra il 19 e il 20 aprile del 1828. In questo riassunto la...
Pablo Neruda

Pablo Neruda, breve biografia e poetica

0
La vita di Pablo Neruda Pablo Neruda, vero nome Neftali Ricardo Reyes, nacque a Parral, in Cile, il 12 luglio 1904 da una famiglia di...

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...
Avverbi alterati

Avverbi alterati quali sono e frasi

0
Parliamo di avverbi alterati perché ci sono diversi avverbi e locuzioni avverbiali che possono avere forme alterate diminutive (suffisso -ino), vezzeggiative (-etto, -uccio), accrescitive...

Metodo di studio

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un pronome indefinito e un pronome relativo. Ciò che hai appena letto,...

Università

ROBOTICA

99,798FansLike
504FollowersFollow
166FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

LETTERATURA

Avanguardie storiche

Avanguardie storiche del Novecento riassunto

0
Le Avanguardie storiche si diffondono in tutta Europa a partire dai primi decenni del Novecento (1900). Si tratta di movimenti artistici e letterari che...
Brunetto Latini

Chi era Brunetto Latini amico di Dante?

0
Brunetto Latini (Firenze, 1220 circa - Firenze, 1294) è un uomo di lettere ma esercita anche la professione notarile e, tornato dal suo esilio...
Canto 9 Inferno

Canto 9 Inferno: le Furie, Medusa, il messo celeste

0
Il canto 9 dell'Inferno di Dante si apre su Virgilio, che, sconfitto dai diavoli, che gli hanno sbarrato le porte della città infernale (Inferno...

FILOSOFIA

Scienze

Riassunti

TEMI D'ITALIANO