La legge e i tipi di legge, spiegato semplice
Che cos'è la legge e i tipi di legge, spiegato semplice
La legge è la tipica manifestazione della volontà del Parlamento o degli altri organi...
Cos’è l’inflazione – spiegazione semplice
Con il termine inflazione (dal latino inflatio, ossia gonfiamento) si intende la perdita del potere di acquisto della moneta che si verifica quando la...
Organi dell’Unione Europea e le loro funzioni
Riassunto dei principali organi dell'Unione europea e sulle loro funzioni.
L'Unione Europea è un'organizzazione internazionale politica ed economica, costituitasi nel 1992 con il Trattato di...
Simboli dell’Unione Europea e loro significato
I simboli dell'Unione Europea e il loro significato: la bandiera, l'inno, il motto e la festa dell'Unione europea
I simboli dell'Unione Europea: la bandiera
La bandiera...
La guerra nella Costituzione italiana
La guerra nella Costituzione italiana: al tema della guerra la Costituzione italiana dedica l'articolo 11: «L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla...
Potere giudiziario e Magistratura, spiegato semplice
Potere giudiziario e Magistratura, spiegato semplice
Una volta promulgate le leggi (per un approfondimento leggi Come nasce una legge: iter legislativo) occorre vigilare perché tutti...
Corte costituzionale: funzioni, compiti, composizione
Funzioni, compiti e composizione della Corte costituzionale. Riassunto
La Corte costituzionale è stata istituita nel 1956. Essa giudica:
sulla conformità alla Costituzione delle leggi e...
La responsabilità del Presidente della Repubblica
In merito alla responsabilità del Presidente della Repubblica, l'articolo 90 della Costituzione italiana stabilisce che: «Il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti...
I poteri del Presidente della Repubblica
Quali sono i poteri del Presidente della Repubblica italiana?
Il Presidente della Repubblica italiana è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale.
Esaminando i poteri...
Come si elegge il Presidente della Repubblica
Come si elegge il Presidente della Repubblica: come avviene l'elezione, quali sono i requisiti per essere eletto, durata della carica, giuramento di fedeltà, cosa...
METODO DI STUDIO
Differenze tra favola e fiaba e punti in comune
Quali sono le differenze tra favola e fiaba?
I termini favola e fiaba vengono utilizzati spesso come sinonimi, mentre in realtà sono due generi narrativi...