Storia, dal Medioevo al RInascimento
Riassunti
Chi erano i Longobardi?
Sai chi erano i Longobardi? perché si chiamano così? da dove venivano? perché vennero in Italia? quando e da chi furono sconfitti? Scopriamolo insieme.
Chi...
Per saperne di più
L’eredità dei Longobardi in Italia
Che cosa resta dei Longobardi in Italia? Per avere un'idea dell'influenza che i Longobardi esercitarono in Italia dal 569 (anno in cui giunsero in...
I grandi eventi della Storia
Chi erano gli Indios sottomessi dai conquistadores
Indios era il termine utilizzato dagli Spagnoli per indicare le popolazioni autoctone delle Americhe, convinti di essere arrivati sulle sponde delle Indie. Il termine...
Per saperne di più
Pax mongolica significato e conseguenze
Con il termine Pax mongolica (Pace mongolica) si definisce il periodo di pace, stabilità e sicurezza lungo le vie carovaniere, come pure di relazioni...
I grandi eventi della Storia
Seconda crociata e le altre: date, cause, conseguenze
La seconda crociata fu promossa da papa Eugenio III, monaco cistercense, e proclamata in tutto il mondo da Bernardo di Chiaravalle, abate dell'ordine cistercense....
Per saperne di più
Editto di Teodorico che cosa stabiliva?
Editto di Teodorico era una raccolta di leggi dirette a regolare i rapporti tra Ostrogoti e Romani. Pubblicato intorno al 500 d.C. è attribuito...
Accadde oggi
Battaglia della Meloria tra genovesi e pisani
Battaglia della Meloria fu uno scontro navale che ebbe luogo il 6 agosto 1284, al largo di Livorno, nei pressi delle secche della Meloria,...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Bonifacio VIII papa: chi era e cosa ha fatto
Bonifacio VIII, al secolo Benedetto Caetani (Anagni 1235-Roma 1303), nel 1294 salì al soglio pontificio dopo la rinuncia al pontificato di Celestino V.
Qual è...
Donne e Uomini che hanno fatto la Storia
Luigi IX re di Francia perché è detto il Santo?
Luigi IX di Francia, conosciuto anche come Luigi il Santo, San Luigi o San Luigi dei Francesi, fu re di Francia dal 1226 a...
Accadde oggi
Battaglia di Montaperti tra Guelfi e Ghibellini
La battaglia di Montaperti si svolse il 4 settembre 1260 a Montaperti, località nei pressi di Siena. Fu una battaglia all'ultimo sangue tra i...
Riassunti
Renovatio Imperii e Ottone III
La renovatio Imperii, cioè il rinnovamento dell'Impero, era l'idea di restaurare il glorioso Impero romano, concepito come regno cristiano. Questo sogno, nato con l'imperatore...
Divina Commedia
Enrico VII di Lussemburgo, l’imperatore ai tempi di Dante
Enrico VII di Lussemburgo (o Arrigo VII) nacque nel 1275. Fu eletto re di Germania nel 1308 e incoronato ad Aquisgrana nel gennaio dell'anno...
Riassunti
Storia medievale riassunto
La storia medievale o Medioevo ha inizio con la caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476 e si conclude con la scoperta dell'America nel 1492,...
Riassunti
Chi erano i Bizantini? Storia e civiltà
I Bizantini erano gli abitanti dell'Impero romano d'Oriente. Sono chiamati Bizantini perché l'imperatore e la capitale dell'impero erano a Bisanzio, un'antica colonia greca, rifondata...