Stato e Nazione sono due termini distinti e separati, perciò attenzione a non usarli come sinonimi.
Lo Stato definizione
Lo Stato è un'organizzazione politica che esercita...
Socialismo, termine nato nei primi decenni dell'Ottocento in Inghilterra con un significato polemico di contrapposizione al capitalismo e al liberalismo individualistico.
Socialismo definizione
Indica ogni dottrina...
La legge sul divorzio in Italia è introdotta il 1° dicembre 1970.
Il divorzio indica la rottura del matrimonio a seguito della preventiva separazione dei...
Il Trattato di Schengen è un trattato internazionale che prevede la libera circolazione delle persone all'interno dei Paesi che lo hanno firmato.
Prevede anche una...
Trattato di Maastricht sancisce la nascita dell'Unione Europea, pertanto è anche detto Trattato sull'Unione europea.
Il Trattato di Maastricht è cosiddetto perché firmato a Maastricht...
Il Manifesto di Ventotene fu scritto nel 1941 da Altiero Spinelli (1907-1886) ed Ernesto Rossi (1897-1967) e da altri esponenti politici tutti condannati, perché...
La Borsa valori è un mercato organizzato e regolamentato per la negoziazione di titoli.
La Borsa: le origini del termine
Il termine "borsa" sembra derivi dalla...
Speculazione significato nel mercato borsistico.
Cosa significa speculare in borsa? Speculare deriva dal latino specula, che significa "guardare da lontano", "vedere meglio" e, quindi anche...
Qual è la differenza tra azioni e obbligazioni? Per comprendere la differenza tra azione e obbligazione dobbiamo comprendere cosa si intende con i termini...