Cittadinanza e Costituzione

L’educazione civica che tutti devono conoscere: la Costituzione italiana, l’organizzazione dello Stato, gli enti pubblici e gli organi istituzionali.

Sergio Mattarella - 12° Presidente della Repubblica Italiana.

Presidente della Repubblica Italiana

2
Il Presidente della Repubblica Italiana è eletto dal Parlamento in seduta comune. All'elezione partecipano anche tre delegati per ogni regione (eletti dai rispettivi Consigli...
Quando e dove è nata la democrazia

Democrazia ieri e oggi

2
Storia della democrazia: quando e dove nasce... per arrivare ai giorni nostri Democrazia significato La democrazia è figlia della civiltà greca, come ci indica il nome...
Dichiarazione universale dei diritti umani 1948

Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, 1948

1
La Dichiarazione universale dei diritti umani fu approvata il 10 dicembre 1948 a Parigi dall'Assemblea Generale dell'ONU, con l'astensione dei Paesi legati all'Unione Sovietica,...
costituzione degli stati uniti

Costituzione degli Stati Uniti d’America

1
La Costituzione degli Stati Uniti d'America: riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Terminata la Guerra d'Indipendenza (1775-1783), che aveva visto...
carlo alberto dalla chiesa

Carlo Alberto dalla Chiesa

0
3 settembre 1982 viene assassinato il generale dei carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa.Il 3 settembre 1982 viene ucciso il generale dei carabinieri Carlo Alberto...
dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino

Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino, 1789

1
La Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen) fu discussa e approvata dall'Assemblea Costituente francese il...
Codice di Hammurabi: storia, descrizione, contenuto

I contenuti del Codice di Hammurabi, re di Babilonia

2
Il Codice di Hammurabi è una raccolta di leggi scritte incise su una magnifica stele di diorite nera (alta 2,25 m) ritrovata nel 1901...
19 luglio 1992

19 luglio 1992 muore Paolo Borsellino

1
Il 19 luglio 1992, circa due mesi dopo la morte di Falcone, una macchina imbottita di tritolo esplose in via d'Amelio, un quartiere residenziale...
europa

Europa nel mito e nella storia

9
Il mito di Europa è antichissimo. La vediamo attestata per la prima volta nella letteratura greca antica: nell'Inno ad Apollo (v.251) attribuito a Omero...
23 maggio 1992

23 maggio 1992 ucciso Giovanni Falcone

1
Il 23 maggio 1992 venne ucciso Giovanni Falcone, dilaniato dall'esplosione di settecento chili di tritolo, mentre viaggiava sull'autostrada che congiunge l'aeroporto di Punta Raisi...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Temi d'italiano

Grammatica

Grammatica complementi indiretti

Complementi indiretti quali sono, frasi di esempio

0
I complementi indiretti aggiungono informazioni sul soggetto e sul predicato. Tutti i complementi indiretti si chiamano così perché generalmente sono introdotti da una preposizione...
Grammatica preposizioni semplici

Preposizioni semplici quali sono e frasi

0
Le preposizioni semplici sono nove: di a da in con su per tra fra. Servono a collegare le parole di una frase o le...
Grammatica preposizioni articolate

Preposizioni articolate quali sono e quando si usano

0
Le preposizioni articolate sono formate dall'unione tra le preposizioni semplici di • a • da • in • con • su • e gli...
grammatica: elisione

Elisione: definizione, quando si usa, esempi

0
L'elisione si ha quando si toglie la vocale finale di una parola non accentata. Ciò accade quando la parola è seguita da un'altra che...
grammatica: i verbi

Verbi: persone, tempi, modi, coniugazione, genere, forma

0
I verbi italiani sono quelle parole che indicano: l'azione compiuta da una persona, un animale o una cosa. Esempio: Angela mangia una mela; Il bambino...

robotica