Mitologia Pegaso cavallo alato

Mitologia Pegaso il cavallo alato storia

0
Nella mitologia Pegaso è il cavallo alato nato dal sangue di Medusa, dopo che Perseo la sconfisse e la decapitò. Ti potrebbe interessare Perseo e...
La volpe e l'uva favola riassunto e morale

La volpe e l’uva – Esopo, riassunto e morale

0
La volpe e l'uva è una breve favola scritta in origine dallo scrittore greco Esopo nel VI secolo a.C. e poi tradotta in latino...
Susanna e i vecchioni storia

Storia di Susanna e i Vecchioni nella Bibbia

0
La storia di Susanna e i Vecchioni è tratta dall'Antico Testamento (Libro di Daniele) ed è spesso raffigurata nella pittura. Storia di Susanna e i...
Betsabea

La storia di Davide e Betsabea riassunto

0
Betsabea, secondo la narrazione biblica, era la bellissima moglie di Uria, un ufficiale ittita, mercenario e servo fedele di Davide, secondo re d'Israele, durante...
Bacco e Arianna mito

Bacco e Arianna mito riassunto

0
Bacco e Arianna è tra i miti più conosciuti. Da questo mito poeti e pittori hanno tratto ispirazione per le loro opere. Bacco e Arianna...
Horus dio egizio

Horus il dio egizio e il suo occhio

0
Horus dio egizio del cielo e protettore dei faraoni. È tra le principali divinità egizie, raffigurato come un falco o come un uomo con...
San Giorgio e il drago

San Giorgio e il drago – la leggenda

0
La storia di San Giorgio e il drago è un'antica leggenda molto famosa. San Giorgio è uno dei più famosi martiri cristiani, ucciso nel...
Nodo gordiano significato e leggenda

Che cos’è il Nodo gordiano? La leggenda

0
La leggenda del nodo gordiano narra che, quando i Frigi erano ancora privi di un legittimo re, l'oracolo di Telmisso, l'antica capitale della Licia,...
Iside, dea egizia, mito e culto

Iside, mito e culto della dea egizia

0
Iside dea egizia della magia, della fertilità e della maternità, sorella e moglie di Osiride, dio dei morti, e madre del dio Horus. Osiride e...
Cibele

Cibele e il culto nella Roma antica

0
Cibele era una divinità femminile venerata nell'antica Turchia, protettrice della fertilità. Era venerata a Pessinunte in Asia Minore sotto forma di una pietra nera...
il corvo malato

Il corvo malato, favola di Esopo

0
Il corvo malato disse alla madre: «Prega gli dèi, mamma, invece di piangere». «Ma chi sarà il dio che avrà pietà di te, figliolo?», gli...
piaghe d'egitto

Le piaghe d’Egitto quante e quali furono?

0
Le piaghe d'Egitto sono i dieci terribili prodigi con cui Dio colpì l'Egitto perché il faraone si ostinava a non lasciar andar via il...
giasone, gli argonauti e il vello d'oro

Giasone, gli Argonauti e il vello d’oro

0
Giasone vuole conquistare il trono del padre Esone, legittimo re di Iolco, spodestato dal fratello Pelia. Pelia promette a suo nipote Giasone che gli restituirà...
pangu

Pangu il mito cinese della creazione

0
Pangu è, nella mitologia cinese, il primo essere dell'Universo, che diede origine al mondo. Egli diede ordine al caos, creando il Cielo e la...
leviatano

Leviatano mostro mitologico e biblico

0
Il Leviatano è una figura biblica che ritroviamo nell'Antico Testamento. Si tratta di un mostro marino dalle dimensioni imponenti; una spaventosa bestia dalla ferocia...
divinità greche

Divinità greche caratteristiche e curiosità

0
Le divinità greche sono moltissime perché gli antichi Greci erano politeisti, cioè credevano in molti dèi. Quali sono le caratteristiche degli dèi greci? Gli dèi greci...
osiride

Osiride il dio della morte mitologia egizia

0
Osiride è figlio del dio della Terra Geb e della dea del cielo Nut. Da Geb e Nut nascono anche Seth e le sorelle...
atridi

Atridi: Agamennone e Menelao figli di Atreo

0
Gli Atridi sono Agamennone e Menelao, figli di Atreo re di Micene, tra i protagonisti dell'Iliade di Omero. Il mito degli Atridi Atreo e Tieste Atreo re...
crono e rea

Crono e Rea – mitologia

0
Crono e Rea, sua sorella, erano figli di Urano (Terra) e Gea (Cielo). Dalla loro unione nacquero sei figli: tre maschi (Ade, Poseidone e...
proserpina

Proserpina rapita da Plutone

0
Proserpina era la bellissima figlia di Cerere, la dea della terra e della fertilità. Proserpina e Plutone Insieme con alcune amiche, si recava spesso nei prati...
Leandro e Ero

Il mito di Leandro e Ero

0
La tragica vicenda di Leandro e Ero è già narrata dal poeta Ovidio nelle Heroides. Deve però la sua fortuna a un poemetto in...
Chi sono i Re Magi? Tra leggenda e realtà

Re Magi, chi sono? – Tra leggenda e realtà

0
Quando si parla dei Re Magi il pensiero va naturalmente ai tre personaggi quasi mitici della tradizione cristiana. Il significato del termine Magi Il termine «Magi»...
storia della befana - origini pagane e tradizioni cristiane

Storia della Befana – origini pagane e tradizione cristiana

0
La storia della Befana nella tradizione cristiana s'incrocia con la tradizione dei Re Magi. La leggenda della Befana Una leggenda risalente al XII secolo racconta che...
Clitennestra nella mitologia greca e nel teatro antico

Clitennestra, mitologia: da vittima a uxoricida

0
Clitennestra è la figlia di Tindaro, re di Sparta, e di Leda. Sua sorella è Elena e i suoi fratelli sono i Dioscuri, Castore...
Egisto nella mitologia greca e nel teatro antico

Egisto nella mitologia greca e nel teatro antico

0
Egisto nella mitologia greca è figlio di un rapporto incestuoso tra Tieste e la figlia Pelopia. Egisto nella mitologia greca Le ragioni di questa orrenda unione...
Elettra nella mitologia greca

Elettra nella mitologia greca e nel teatro antico

0
Elettra nella mitologia greca è figlia di Agamennone, re di Micene, e di Clitennestra, sorella di Elena. È la sorella di Oreste, Crisotemi ed...
Le Danaidi, le 50 figlie di Danao

Danaidi, le 50 figlie di Danao – mitologia

0
Le Danaidi sono le cinquanta figlie di Danao, gemello di Egitto. Alla morte di re Belo, i suoi due gemelli, Danao ed Egitto ereditarono il...
mito di Aracne, la fanciulla trasformata in ragno da Atena

Mito di Aracne trasformata in ragno da Atena

0
Il mito di Aracne trasformata in ragno da Atena riassunto e spiegazione Aracne era la figlia del tintore Idmone e viveva nella città di Colofone,...
Il diluvio universale nella tradizione biblica

Noè e il diluvio universale nella tradizione biblica

0
Il diluvio universale nella tradizione biblica parla della collera divina causata dalla perversità e malvagità umana; della decisione di inviare sulla Terra un'inondazione sterminatrice;...
Il diluvio babilonese: Gilgamesh e il diluvio universale

Il diluvio babilonese: Gilgamesh e il diluvio universale

0
Il diluvio babilonese è una leggenda narrata nella 11ª tavoletta dell'Epopea di Gilgamesh. Il diluvio babilonese: Gilgamesh e il diluvio universale Il consiglio degli dèi decide...
Caronte il traghettatore infernale, descrizione

Caronte il traghettatore infernale, descrizione

0
Descrizione di Caronte figura mitologica, nell'Eneide di Virgilio e nella Divina Commedia di Dante. Caronte figura mitologica Figlio di Erebo e della Notte, è il vecchio...
Il lupo e l'agnello, favola di Fedro, riassunto e morale

Il lupo e l’agnello – Fedro- riassunto e morale

0
Il lupo e l'agnello è tra le favole più note del favolista latino Fedro (15 a.C.-50 d.C.). Il lupo e l'agnello, favola di Fedro -...
Come è nato il nome Europa?

Come è nato il nome Europa? Mitologia

0
Il nome Europa fu inventato dagli antichi Greci. Europa mitologia Secondo una leggenda greca, Europa era il nome di una principessa di Tiro, una città sulle...
Romolo e Remo

Romolo e Remo e la fondazione di Roma

0
Romolo e Remo leggenda dei due gemelli nati dall'unione della vestale Rea Silva (discendente dell'eroe troiano Enea) e del dio della guerra Marte. Romolo e...
parabola dei talenti spiegata ai bambini

Parabola dei talenti spiegata ai bambini

0
La parabola dei talenti ci è narrata dal Vangelo di Matteo. Qui si racconta di un tale che, essendo in procinto di partire, chiamò i...
Cassandra: profetessa di sciagure mai creduta

Cassandra profetessa di sciagure mai creduta

0
Cassandra è una figura della mitologia greca, tra le più affascinanti. Sacerdotessa del dio Apollo, era una dei diciannove figli generati da Ecuba e Priamo...
Lo scontro tra gli Orazi e i Curiazi. Leggenda e realtà

Orazi e Curiazi, lo scontro – leggenda e realtà

0
Orazi e Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica. Lo scontro tra gli Orazi e i Curiazi rientra infatti tra le leggende di Roma...
Barbablu di Charles Perrault, riassunto

Barbablù di Charles Perrault, riassunto

0
Barbablù è una famosa fiaba dello scrittore francese Charles Perrault, inserita nella sua raccolta di fiabe I racconti di Mamma l'Oca (Contes de ma...
Bellerofonte a cavallo di Pegaso uccide la Chimera

Bellerofonte uccide la Chimera

0
Bellerofonte era il nipote di Sisifo, il fondatore di Corinto. Un giorno andando a caccia con suo fratello Deliade, senza volerlo lo uccise. Secondo...
Il mito di Atlantide, l'isola sommersa

Il mito di Atlantide, l’isola sommersa

0
Atlantide è l'isola leggendaria intorno alla quale alcuni autori dell'antichità, quasi tutti seguendo il Crizia di Platone, hanno scritto racconti favolosi. Secondo essi, in un'epoca...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università