Favola: definizione, struttura, origini

Favola: definizione, struttura, origini

0
Che cos'è la favola La favola (dal latino fabula: cosa narrata, raccontata) è una breve narrazione in prosa o in versi di una vicenda i...
Filemone e Bauci, riassunto e commento

Filemone e Bauci, riassunto e commento

0
Riassunto e commento di Filemone e Bauci, tratta dalle Metamorfosi di Ovidio. Filemone e Bauci: il riassunto Un giorno Zeus, accompagnato da Ermes, decide di scendere...
Pigmalione, la spiegazione dal mito

Pigmalione, la spiegazione dal mito

0
Il termine Pigmalione indica una persona che scopre e valorizza le doti naturali e il talento di qualcuno e, facendogli da maestro, contribuisce al...
Le nove muse greche - i nomi e le arti

Le nove muse greche – i nomi e le arti

0
Le nove muse sono le bellissime giovinette, figlie di Mnemosine, la personificazione della memoria, e di Zeus, il padre di tutti gli dei. Ognuna...
Dioscuri, Castore e Polluce, chi erano?

Dioscuri, Castore e Polluce, chi erano?

0
I gemelli Castore e Polluce sono noti anche con il nome di Dioscuri, che etimologicamente significa «figli o fanciulli di Zeus». Nel mondo greco Polluce...
Avere occhio di lince - origine e significato

Avere l’occhio di lince – origine e significato

0
Si dice Avere l'occhio di lince a proposito di qualcuno dotato di vista eccezionale o di intelligenza lungimirante. È noto che la lince ha una...
Giorni della merla quali sono e perché si chiamano così

Giorni della merla quali sono e perché si chiamano così

0
I Giorni della merla sono il 29, il 30 e il 31 gennaio e, in genere, i tre giorni della merla sono i più...
Enigma della Sfinge, significato e soluzione

Enigma della Sfinge, significato e soluzione

0
Enigma della Sfinge, significato e soluzione - mitologia greca La Sfinge nella mitologia greca è raffigurata come un essere mostruoso con il volto di donna,...
Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche

Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche

0
Mito e mitologia: significato, struttura e caratteristiche La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto». Il mito è una particolare forma di...
licurgo: l'ordinamento politico di sparta

Licurgo: l’ordinamento politico di Sparta

2
Gli antichi attribuivano a Licurgo, personaggio di incerta storicità e datazione (variabile tra l'XI e il VII secolo a.C.) l'elaborazione della legge che fissava...
eros o cupido dio dell'amore

Eros o Cupido, il dio dell’Amore

0
Eros o Cupido, il dio dell'Amore - Mitologia greca e latina La poesia antica e moderna e le arti figurative ci hanno abituato a immaginare...
i due viandanti e l'orso

I due viandanti e l’orso, favola di Esopo

0
I due viandanti e l'orso, dalle favole di Esopo (favolista greco del VI secolo a.C.). Era sera e due viandanti attraversavano un bosco. Si stava...
il fanciullo il padre e il leone dipinto

Il fanciullo il padre e il leone dipinto, Esopo

1
Il fanciullo il padre e il leone dipinto, dalle favole di Esopo (favolista greco del VI secolo a.C.). Il fanciullo il padre e il leone...
i poemi del ciclo troiano

I Poemi del Ciclo Troiano

1
I "Poemi del ciclo troiano" o "poemi ciclici", scritti tra i secoli VII e VI a.C., completavano il racconto dei poemi attribuiti ad Omero...
caratteristiche del linguaggio epico

Le caratteristiche del linguaggio epico

0
L'Iliade, l'Odissea e l'Eneide sono poemi epici scritti in versi. L'Iliade e l'Odissea sono scritti in greco, l'Eneide in latino. Il linguaggio epico utilizzato...
iliade: la struttura, lo stile, la vicenda riassunto

Iliade: la struttura, lo stile e la vicenda

4
Iliade riassunto della trama, i personaggi e la struttura del poema. Iliade letteralmente significa «vicenda di Ilio». Il poema, tradizionalmente attribuito a Omero, narra infatti...
iliade personaggi: uomini e dèi, caratteristiche

Iliade personaggi: uomini e dèi, caratteristiche

2
I personaggi dell'Iliade sono uomini (sia Greci sia Troiani) e dèi. Gli uomini hanno qualità fisiche e morali fuori del comune, tanto da apparire sovrumane....
iliade libro ventitreesimo riassunto

Iliade Libro Ventitreesimo riassunto

0
Iliade Libro Ventitreesimo. Riassunto del Libro Ventitreesimo dell'Iliade. Il compianto per Patroclo e il banchetto funebre. L'ombra di Patroclo compare ad Achille. Il rogo...
iliade libro ventiquattresimo riassunto

Iliade Libro Ventiquattresimo riassunto

0
Iliade Libro Ventiquattresimo. Riassunto del Libro Ventiquattresimo dell'Iliade. Achille infierisce sul cadavere di Ettore. L'intervento di Zeus. Il colloquio tra Priamo e Achille. I...
iliade libro ventunesimo riassunto

Iliade Libro Ventunesimo riassunto

0
Iliade Libro Ventunesimo. Riassunto del Libro Ventunesimo dell'Iliade. Achille rivolge ora la sua ira contro Ettore e i Troiani. Essi cercano la salvezza chi verso...
iliade libro 22 riassunto

Iliade Libro 22 riassunto

1
Iliade Libro 22. Riassunto del Libro 22 dell'Iliade. La morte di Achille. Il libro 22 dell'Iliade si apre con l'immagine immobile e solitaria di Ettore....
iliade libro diciannovesimo riassunto

Iliade Libro Diciannovesimo riassunto

0
Iliade Libro Diciannovesimo. Riassunto del Libro Diciannovesimo dell'Iliade. Al sorgere dell'Aurora, Teti porta le nuove armi al figlio (Achille) forgiate da Efesto. Achille tiene tra le...
iliade libro ventesimo

Iliade Libro Ventesimo riassunto

0
Iliade Libro Ventesimo. Riassunto del Libro Ventesimo dell'Iliade. I due eserciti si preparano alla battaglia campale. Sull'Olimpo Zeus riunisce in assemblea gli dèi e concede...
orfeo poeta e cantore tra leggenda e realtà

Orfeo: poeta e cantore, leggenda e realtà

0
Orfeo fu un poeta e cantore vissuto prima di Omero e quindi, al pari di questi, nulla si può affermare con sicurezza intorno alla...
iliade libro diciasettesimo riassunto

Iliade Libro Diciasettesimo riassunto

0
Iliade Libro Diciasettesimo. Riassunto del Libro Diciasettesimo dell'Iliade. Menelao si fa avanti per difendere il corpo di Patroclo. Il troiano Euforbo rivendica per sé le...
Iliade Libro Diciottesimo

Iliade Libro Diciottesimo riassunto

0
Iliade Libro Diciottesimo. Riassunto del Libro Diciottesimo dell'Iliade. Achille ha già il presentimento di quanto è accaduto, quando sopraggiunge Antiloco a dargli la terribile notizia:...
Iliade Libro Quindicesimo riassunto

Iliade Libro Quindicesimo riassunto

1
Iliade Libro Quindicesimo. Riassunto del Libro Quindicesimo dell'Iliade. Zeus, sulla cima del monte Ida, si sveglia e si accorge dell'inganno; rimprovera e minaccia duramente la...
iliade libro sedicesimo riassunto

Iliade Libro Sedicesimo riassunto

1
Iliade Libro Sedicesimo. Riassunto del Libro Sedicesimo dell'Iliade. In particolare: la morte di Sarpedonte per mano di Patroclo e la morte di Patroclo per...
Iliade Libro Tredicesimo riassunto

Iliade Libro Tredicesimo riassunto

0
Iliade Libro Tredicesimo. Riassunto del Libro Tredicesimo dell'Iliade. Il dio del mare Poseidone interviene ad aiutare i Greci, sfidando i divieti di Zeus alleato con...
Iliade libro quattordicesimo riassunto

Iliade Libro Quattordicesimo riassunto

0
Iliade Libro Quattordicesimo. Riassunto del Libro Quattordicesimo dell'Iliade. Agamennone, ferito, assiste alla rotta del suo esercito ed è preso dallo scoramento; di nuovo pensa al...
Guglielmo Tell, tra storia e leggenda

Guglielmo Tell, tra storia e leggenda

1
Secondo la leggenda, Guglielmo Tell nacque alla fine del 1200 a Bürglen, un piccolo borgo nel Cantone di Uri, nell'attuale Svizzera centrale, all'ombra del...
iliade libro dodicesimo riassunto

Iliade Libro Dodicesimo riassunto

0
Iliade Libro Dodicesimo. Riassunto del Libro Dodicesimo dell'Iliade. Nonostante la strenua resistenza dei due Aiaci (Aiace Telamonio e Aiace Oileo), Ettore raggiunge il muro costruito...
Iliade Libro Undicesimo riassunto

Iliade Libro Undicesimo riassunto

0
Iliade Libro Undicesimo. Riassunto del Libro Undicesimo dell'Iliade. All'alba Zeus invia al campo greco la Discordia per eccitare gli animi alla guerra. Si riaccende quindi...
iliade libro decimo riassunto

Iliade Libro Decimo riassunto

0
Iliade Libro Decimo. Riassunto del Libro Decimo dell'Iliade. Durante quella stessa interminabile notte (leggi Iliade Libro Nono riassunto), si svolge una nuova impresa, che costituisce...
iliade libro nono riassunto

Iliade Libro Nono riassunto

0
Iliade Libro Nono. Riassunto del Libro Nono dell'Iliade. Tanto i Troiani sono fiduciosi, tanto i Greci sono angosciati. Agamennone vorrebbe far ritorno in patria, ma...
iliade libro settimo

Iliade Libro Settimo: riassunto

0
Iliade Libro Settimo. Riassunto del Libro Settimo dell'lliade: Ettore lancia la sfida; il duello fra Ettore e Aiace Telamonio; l'intervento degli araldi Ideo e...
iliade libro ottavo riassunto

Iliade Libro Ottavo riassunto

1
Iliade Libro Ottavo. Riassunto del Libro Ottavo dell'Iliade All'alba Zeus raduna gli dèi sull'Olimpo e proibisce loro di prendere parte alla battaglia. Poi, indossata una...
Iliade Libro Quinto

Iliade Libro Quinto: riassunto

0
Iliade Libro Quinto. Riassunto del Libro Quinto dell'Iliade: Atena incita Diomede a combattere; Diomede fa strage di Troiani; morte di Pandaro e ferimento di...
iliade libro VI

Iliade Libro Sesto: riassunto

0
Iliade Libro Sesto. Riassunto del Libro Sesto dell'Iliade: Eleno ed Ettore; Glauco e Diomede; Ettore incontra Ecuba, Paride ed Elena; Ettore e Andromaca. Iliade Libro...
Iliade Libro Quarto riassunto

Iliade Libro Quarto: riassunto

0
Iliade Libro Quarto. Riassunto del Libro Quarto dell'Iliade: Era propone a Zeus di violare i patti; Pandaro ferisce a tradimento Menelao; si riaccende il...