iliade libro terzo

Iliade Libro Terzo: riassunto

1
Iliade Libro Terzo. Riassunto del Libro Terzo dell'Iliade Iliade Libro Terzo: il duello tra Paride e Menelao Il Libro Secondo dell'Iliade si è chiuso sull'immagine dei...
ermes

Ermes o Mercurio mitologia greca e latina

6
Ermes, figlio di Maia e di Zeus, fu fin dalla nascita assai vivace, tanto che dopo poche ore di vita commise il suo primo...
Iliade libro primo riassunto

Iliade Libro Primo: riassunto

0
Iliade Libro Primo. Riassunto del Libro Primo dell'Iliade. Il poeta presuppone che i suoi ascoltatori conoscano a grandi linee le vicende mitiche della guerra di...
per un punto martin perse la cappa

Per un punto Martin perse la cappa

1
Perché si dice "Per un punto Martin perse la cappa"? Il detto "Per un punto Martin perse la cappa" ha un'origine curiosa. Martino, padre guardiano di...
romolo

Romolo, mitico fondatore di Roma

0
Romolo è il primo dei sette re di Roma. Anche se i Romani - a differenza dei Greci - erano restii ad attribuire caratteristiche...
artemide

Artemide (Diana presso i Romani)

2
Artemide, figlia di Zeus e di Leto (Latona per i Romani) e sorella di Apollo, fu considerata padrona e signora degli animali e della...
odisseo

Odisseo (Ulisse per i Latini) in Omero, Dante e nella letteratura moderna

3
Odisseo: il mito Odisseo (l'Ulisse dei Latini) nasce a Itaca, presso le coste occidentali della Grecia, da Laerte e Anticlea. Secondo una tradizione, però, Anticlea...
Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

3
Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca L'Odissea narra l'avventuroso e difficile viaggio di ritorno in patria di Odisseo, dopo la distruzione...
Odissea struttura e trama riassunto

Odissea, poema di Omero: riassunto

3
Odissea riassunto breve del poema epico, come l'Iliade, scritto probabilmente da Omero. La struttura dell'Odissea L'Odissea è un poema in 24 canti, costituito complessivamente da 12.011...
Odissea libro XXIV riassunto

Odissea Libro XXIV: l’epilogo

0
Odissea Libro XXIV - Le anime dei Proci nel Regno dei Morti; Odisseo incontra Larte; la conclusione del poema. Riassunto dettagliato Odissea Libro XXIV: le...
Odissea libro XXIII Penelope e Odisseo riassunto

Odissea Libro XXIII: Penelope e Odisseo

0
Odissea Libro XXIII: riassunto dettagliato Odissea Libro XXIII: la freddezza di Penelope Compiuta la strage dei Proci (Odissea Libro XXII: la strage dei Proci), Euriclea sale...
odissea libro XXII

Odissea Libro XXII: la strage dei Proci

1
Odissea Libro XXII: la strage dei Proci riassunto dettagliato Il libro XXI dell'Odissea si è chiuso su Telemaco e Odisseo, l'uno al fianco dell'altro, pronti...
Odissea Libro XXI

Odissea Libro XXI: la gara dell’arco

1
Odissea Libro XXI: la gara dell'arco riassunto dettagliato Il Libro XX dell'Odissea si è chiuso su Telemaco che, impaziente, aspetta dal padre il segnale d'inizio...
Odissea Libro XX riassunto

Odissea Libro XX: aspettando la strage dei Proci

2
Odissea Libro XX riassunto  Odissea Libro XX: riassunto dettagliato Odisseo si è sdraiato sotto il portico, ma non può dormire: vede le ancelle infedeli che escono...
Odissea libro XIX riassunto

Odissea Libro XIX: Euriclea riconosce Odisseo

0
Odissea libro XIX riassunto: Odisseo incontra Penelope; Euriclea riconosce Odisseo. Odissea Libro XIX: Odisseo incontra Penelope Allontanatisi i Proci dal palazzo (Odissea Libro XVIII), Odisseo e...
Odissea Libro XVIII riassunto

Odissea Libro XVIII: Odisseo e il mendicante Iro

1
Odissea Libro XVIII riassunto dettagliato: Odisseo e il mendicante Iro Odissea Libro XVIII: Odisseo e il mendicante Iro Giunge alla reggia un vero mendicante: Arneo è...
odissea libro IV

Odissea Libro IV: si chiude la Telemachia

1
Odissea Libro IV: Telemaco alla corte di Menelao Telemaco, accompagnato da Pisistrato, figlio di Nestore, (leggi Odissea Libro III clicca qui) giunge a Sparta verso...
odissea libro II

Odissea Libro II: L’inganno della tela

1
Odissea Libro II: L'assemblea degli Itacesi All'alba, Telemaco si reca all'assemblea degli abitanti di Itaca. Egli su consiglio della dea Atena (Odissea Libro I) ha...
odissea libro III

Odissea Libro III: Telemaco giunge a Pilo

0
Odissea Libro III: Telemaco giunge a Pilo In mattinata, la nave di Telemaco, procuratagli dalla dea Atena (Odissea Libro II), giunge a Pilo, sulla sponda...
i galli di brenno

I Galli di Brenno saccheggiano Roma (390 a.C.)

2
Il saccheggio di Roma a opera dei Galli di Brenno (390 a.C.), la rovinosa sconfitta di Canne (216 a.C.) e l'annientamento nella battaglia di...
I Titani e la Titanomachia

I Titani e la Titanomachia: mitologia greca

1
I Titani: i figli di Urano e Gea I Titani sono i figli di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra). Secondo Omero furono tre:...
odissea libro I

Odissea libro I: il Proemio, Atena, Telemaco e i Proci

0
Odissea Libro I: il Proemio L'Odissea, come l'Iliade, si apre con il Proemio, ossia con l'invocazione alla Musa della poesia epica, Calliope, ispiratrice del canto,...
Il viaggio di Enea - le tappe

Il viaggio di Enea, le tappe: da Troia alla foce del Tevere

1
Il viaggio di Enea, protagonista dell'Eneide di Virgilio, spazia da Oriente a Occidente, dal mare alla terra al regno degli Inferi. Queste le tappe...
enea

Enea: eroe omerico e virgiliano

4
Enea mitologia Chi è Enea? Enea è figlio di Anchise e di Afrodite. Nell'Iliade è un giovane guerriero, protetto dagli dèi che lo mettono in salvo ogniqualvolta...
Odissea libro IX riassunto

Odissea Libro IX: il racconto di Odisseo ai Feaci

0
Odissea Libro IX: il racconto di Odisseo ai Feaci riassunto dettagliato Il Libro VIII dell'Odissea si chiude con Odisseo commosso dal racconto del cavallo di...
Odisseo alla reggia di Alcinoo

Odissea Libri VII e VIII: Odisseo alla reggia di Alcinoo

1
Odisseo alla reggia di Alcinoo: riassunto dettagliato dei Libri VII e VIII dell'Odissea. Odissea Libro VII riassunto Nausicaa (vedi Odissea Libro VI clicca qui) è già...
Parilia, religione romana

Parilia: festività in onore della divinità Pale

0
I Parilia o Palilia si celebravano in onore della divinità Pale (o Pales) nella Roma antica, il 21 aprile, in coincidenza con la fondazione...
panatenee

Le Panatenee: feste in onore della dea Atena

1
Le Panatenee era la festa religiosa più importante dell'antica Atene; si svolgevano tra luglio e agosto. Secondo la tradizione erano state istituite da Erittonio,...
arpie

Le Arpie, mostri mitologici

0
Le Arpie, figlie di Tautamante, nato da Ponto (il mare), e di Elettra, ninfa generata da Oceano, erano creature mostruose, rappresentate come uccelli con...
L'uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste

2
Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena. Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...
Odissea Libro XVII riassunto

Odissea Libro XVII: Argo, il cane di Odisseo

0
Odissea Libro XVII: riassunto dettagliato, personaggi, luoghi, situazioni Telemaco ha finalmente riabbracciato suo padre, che sotto le spoglie di mendicante gli si è rivelato (per...
Odissea libri XIII-XVI Il ritorno di Odisseo a Itaca

Odissea Libri XIII-XVI: Il ritorno di Odisseo a Itaca

1
Odissea Libri XIII-XVI riassunto dettagliato: l'arrivo a Itaca; l'incontro con Eumeo, il guardiano dei porci; il ritorno di Telemaco a Itaca; il riconoscimento tra...
santo graal

Santo Graal, realtà o mito?

1
Le leggende del Santo Graal fiorirono nel XII secolo, al tempo delle Crociate. Furono ben presto collegate ai poemi del ciclo bretone di re...
Fedro, vita e favole

Fedro, favolista d’età imperiale: vita e favole

1
Fedro - la vita Fedro nacque in Macedonia nel 15 a.C. Fu condotto a Roma ancora bambino come schiavo di Augusto, dal quale venne poi...
i sette re di roma

I sette Re di Roma tra storia e leggenda

10
I nomi dei sette re di Roma che si succedettero dal 753 a.C. al 509 a.C: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio...
ares

Ares o Marte, mitologia greca e latina

2
Ares, che i Romani identificarono con Marte, era figlio di Zeus e di Hera. Il culto di Ares in Grecia Il culto di Ares in Grecia...
quirinalia

Quirinalia, festa in onore del dio Quirino

2
Quirinalia, la festa in onore del dio Quirino, si svolgeva nell'antica Roma, il 17 febbraio. Fu Numa Pompilio, il secondo re di Roma, a...
giano bifronte

Giano bifronte, origini pagane del Capodanno

2
Da Giano bifronte, dio romano, trae origine il nome del mese di Gennaio. I Romani chiudevano l'anno con i Saturnali, le feste in onore del...
Odisseo e Nausicaa

Odisseo e Nausicaa, Odissea libro VI

1
Odissea libro VI: Odisseo e Nausicaa riassunto Mentre Odisseo dorme presso la spiaggia, vinto dal sonno e dalla stanchezza (vedi Odissea Libro V: Odisseo, Calipso...
Odissea Libro V riassunto

Odissea Libro V: Odisseo, Calipso e la tempesta marina

2
Odissea libro V riassunto dettagliato: il concilio degli dèi, l'isola di Ogigia, Calipso e Odisseo, la tempesta marina, l'approdo a Scheria, la terra dei...