Tag: mitologia
Dioscuri, Castore e Polluce, chi erano?
I gemelli Castore e Polluce sono noti anche con il nome di Dioscuri, che etimologicamente significa «figli o fanciulli di Zeus».
Nel mondo greco ebbero...
Enigma della Sfinge, significato e soluzione
Enigma della Sfinge, significato e soluzione - mitologia greca
La Sfinge nella mitologia greca è raffigurata come un essere mostruoso con il volto di donna,...
Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche
Mito e mitologia: significato, struttura e caratteristiche
La parola mito deriva dal termine greco mythos che significa «racconto». Il mito è una particolare forma di...
La Canzone dei Nibelunghi, riassunto
La Canzone dei Nibelunghi: il titolo, la struttura, l'autore, la trama e i temi. Riassunto di Letteratura.
La Canzone dei Nibelunghi: il titolo
La Canzone dei...
Diomede nel Mito e nella Divina Commedia
Diomede è uno degli eroi achei più noti dell'Iliade che partecipano alla guerra di Troia.
Il mito di Diomede
Egli è il figlio di Tideo, uno...
Eros o Cupido, il dio dell’Amore
Eros o Cupido, il dio dell'Amore - Mitologia greca e latina
La poesia antica e moderna e le arti figurative ci hanno abituato a immaginare...
Orfeo: poeta e cantore, leggenda e realtà
Orfeo fu un poeta e cantore vissuto prima di Omero e quindi, al pari di questi, nulla si può affermare con sicurezza intorno alla...
Ermes o Mercurio mitologia greca e latina
Ermes, figlio di Maia e di Zeus, fu fin dalla nascita assai vivace, tanto che dopo poche ore di vita commise il suo primo...
Artemide (Diana presso i Romani)
Artemide, figlia di Zeus e di Leto (Latona per i Romani) e sorella di Apollo, fu considerata padrona e signora degli animali e della...
I Titani e la Titanomachia: mitologia greca
I Titani: i figli di Urano e Gea
I Titani sono i figli di Urano (il Cielo) e Gea (la Terra). Secondo Omero furono tre:...
Le Arpie, mostri mitologici
Le Arpie, figlie di Tautamante, nato da Ponto (il mare), e di Elettra, ninfa generata da Oceano, erano creature mostruose, rappresentate come uccelli con...
L’uccisione di Agamennone e la vendetta di Oreste
Agamennone, re di Micene, era figlio di Atreo e fratello maggiore di Menelao, re di Sparta e sposo di Elena.
Agamennone aveva invece sposato Clitennestra,...
Ares o Marte, mitologia greca e latina
Ares, che i Romani identificarono con Marte, era figlio di Zeus e di Hera.
Il culto di Ares in Grecia
Il culto di Ares in Grecia...
Afrodite dea della bellezza e dell’amore
Afrodite era la dea della bellezza e dell'amore. I Romani la identificarono con Venere. Era nata da Zeus e da Dione (Virgilio nell'Eneide adotta...
Zeus e Io, mitologia greca
Zeus e Io riassunto mitologia greca
Zeus conduceva un'attività erotica extraconiugale tale da far infuriare Hera, sua moglie, provocando scompiglio e vendette sull'Olimpo.
Il signore degli...
Amazzoni, il popolo delle donne guerriere
Le Amazzoni sono il popolo di donne discendenti, secondo il mito, da Ares, il dio della guerra, e dalla ninfa Armonia.
Abitavano sulle pendici del...
Narciso nella mitologia
Narciso (il cui mito è narrato fra gli altri da Ovidio nelle Metamorfosi) è un personaggio della mitologia greca.
Il mito di Narciso
Era figlio del dio...
Edipo, la Sfinge e il complesso di Edipo
Edipo è figlio di Laio, re di Tebe, e della sua sposa Giocasta.
L'oracolo di Delfi rivela a Laio che il figlio avuto da Giocasta,...
Atlante mitologia greca, chi era costui?
Atlante mitologia greca, chi era costui?
Atlante era uno dei Titani. I Titani erano figli di Urano il Cielo, e di Gea la Madre Terra,...
Ade, Persefone e Demetra – mitologia greca e latina
Ade era figlio di Crono e di Rea e fratello di Zeus e di Poseidone.
Ade era un dio ricco e potente e molto temuto,...
Apollo dio presso i greci e i romani
Il dio Apollo era figlio di Leto (Latona per i Romani) e Zeus, e fratello di Artemide.
Era, venuta a conoscenza del tradimento di Zeus,...
Atena o Minerva – Mitologia greca e latina
Atena per i Greci, Minerva per i Romani, dea della saggezza, della sapienza, della guerra.
Atena - divinità greca
Subito dopo aver detronizzato Crono, Zeus si...
Efesto dio del fuoco – Mitologia
Efesto dio del fuoco e della metallurgia nella mitologia greca.
Efesto dio del fuoco, appena nato, ebbe subito una brutta avventura. Sua madre Era, infatti,...
Deucalione e Pirra: mito greco del diluvio universale
Tra i miti del diluvio, il mito di Deucalione e Pirra tramanda come, per l'ira di Zeus, l'umanità tutta sia stata distrutta.
L'ira di Zeus...
Poseidone o Nettuno dio del mare
Poseidone o Posidone, che i Romani chiamavano Nettuno, è, secondo la mitologia greca, figlio di Crono e Rea, fratello di Zeus e Ade, ma...
Hera (Giunone presso i Romani)
Hera (Giunone presso i Romani) nacque dall'unione di Crono e di Rea. Come tutti gli altri figli, ad eccezione di Zeus, fu inghiottita dal...
Le dodici fatiche di Ercole
Le 12 fatiche di Ercole narra il mito di Eracle (Ercole era il nome che usavano i Romani). L'eroe gode della doppia natura, terrena...
Zeus o Giove, il re degli dèi
Zeus, che i Romani identificarono poi con il loro Giove, era il re degli dèi.
Sua madre Rea, subito dopo averlo messo al mondo, lo...
Prometeo e Pandora – Mitologia
Prometeo, il cui nome significa «colui che riflette prima», era figlio del titano Giapeto e di Climene; ebbe come fratelli Epimeteo, «colui che riflette...
Chimera di Arezzo, tra arte e mito
Secondo la mitologia, la Chimera era nata dall'unione di Tifone e di Echidna; era un mostro con testa e corpo di leone, in più aveva una testa di capra sul...
Il mito del Minotauro: chi era e la leggenda
La leggenda del Minotauro, il «toro di Minosse», una mitica figura per metà uomo e per metà toro. In questo riassunto si racconta il...
Pomo della discordia e giudizio di Paride
"Pomo della discordia" è un'espressione usata ancora oggi per indicare ciò che è causa di contrasti.
Come tante altre, l'espressione "Il pomo della discordia" deriva...
Storia di Urano e Crono – Mitologia
Storia di Urano e Crono - Esiodo nella Teogonia racconta che Urano, dio del Cielo, amava Gea, dea della Terra, ma odiava i figli...
I miti del diluvio
I miti del diluvio sono fra loro molto simili, anche se i popoli che li hanno elaborati appartengono a epoche e a luoghi diversi.
I...
Dioniso (Bacco per i Romani), dio dell’ebbrezza
Dioniso era unico fra gli dèi ad essere figlio di una donna mortale, Semele, figlia del re di Tebe Cadmo e della sua sposa...
La ninfa Eco – mitologia greca
Eco era una ninfa dei boschi e la mitologia greca ci ha tramandato varie leggende su questa ninfa dal carattere dolce e dalla voce...
Elena, la più bella donna del mondo antico
Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la...
Cavallo di Troia, dal II Libro dell’Eneide
Il Cavallo di Troia è il gigantesco cavallo di legno che i Greci abbandonarono sulla spiaggia davanti a Troia, al cui interno si nascondevano...