metodo di studio
Present simple di to be: come si forma
Present simple di to be: forma affermativa (estesa e contratta), forma negativa (estesa e contratta), forma interrogativa
Present simple di to be: forma affermativa
Estesa
Contratta
I am
I’m
you...
STORIA
Rivoluzione francese schema e sintesi
Rivoluzione francese schema e sintesi dei principali avvenimenti.
La presa della Bastiglia
1789 - il 14 luglio, con la presa della Bastiglia, ha inizio la Rivoluzione...
Dante 2021
Dante 2021: 700 anni dalla morte di Dante
Dante 2021: siamo nell'anno in cui ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel 1321, a Ravenna.
Tante le iniziative dedicate al...
università
Intelligenza? Ne hai almeno 7!
Cos'è l'intelligenza e come definirla - Tutti si reputano intelligenti: sul lavoro, a scuola, tra amici. Ma sappiamo definire correttamente cosa è l’intelligenza? Intelligenti...
LETTERATURA
Il Secolo dei Lumi e Illuminismo caratteri principali
Il Secolo dei Lumi caratterizzò l'Europa del Settecento, perché è nel secolo 700 che nasce e si sviluppa l'Illuminismo.
Il centro propulsore dell'Illuminismo è la Francia ma il movimento interessò tutti i Paesi europei.
L'Illuminismo ha...
Umanesimo e Rinascimento caratteri generali
Umanesimo e Rinascimento sono tra loro interconnessi e per molti versi sovrapposti.
Dal punto di vista temporale, Umanesimo e Rinascimento si collocano tra la fine del Trecento e la metà del Cinquecento.
Più in particolare, il...
I Promessi Sposi trama semplificata
I Promessi Sposi trama semplificata del romanzo di Alessandro Manzoni.
I Promessi Sposi trama
In un piccolo paese del lago di Como, due giovani operai, Renzo Tramaglino e Lucia Mondella, si stanno preparando al matrimonio. Un...
Riassunto Promessi Sposi di Alessandro Manzoni
Riassunto Promessi Sposi, il romanzo di Alessandro Manzoni, incentrato sulle vicissitudini di Renzo e Lucia, protagonisti del romanzo. Ma accanto ai due protagonisti si muovono e agiscono molti altri personaggi, umili, superbi, poveri, ricchi;...
Shakespeare vita e opere riassunto
Shakespeare (1564-1616), il grande William Shakespeare, è considerato il maggiore dei poeti inglesi e uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi.
Nasce, terzo di otto figli, a Stratford Upon Avon, a nord-ovest di...
FILOSOFIA
Blaise Pascal: il filosofo dell’esistenza
Blaise Pascal, figlio di un nobile di toga, nasce a Clermont il 19 giugno 1623. Quando la madre muore si trasferisce a Parigi.
Si interessò...
Auguste Comte e il Positivismo: riassunto
Auguste Comte, filosofo francese, è considerato il fondatore del Positivismo.
Biografia di Auguste Comte
Auguste Comte (Montpellier 1798 - Parigi 1857) nasce in una famiglia cattolica...
Anassagora di Clazomene e le omeomerie
Riassunto di filosofia sul pensiero di Anassagora
Anassagora di Clazomene nasce tra il 500 e il 496 a.C e muore nel 428 a.C circa.
Ad Anassagora...
Simposio di Platone riassunto
Il Simposio di Platone è un dialogo del 384 a.C. circa. Il dialogo si svolge nella casa del drammaturgo Agatone, tra Socrate e un gruppo...