Arte
Il vagone di terza classe di Honoré Daumier analisi
Il vagone di terza classe datato 1862 è uno dei capolavori di Honoré Daumier, tra i maggiori esponenti del movimento artistico culturale del Realismo....
Arte
Funerale a Ornans di Courbet analisi e personaggi
Funerale a Ornans Gustave Courbet lo ha realizzato nel 1849 a Ornans, suo paese natale. È tra quelli esposti al Padiglione del Realismo del...
Arte
Il Realismo in arte: caratteristiche e pittori
Il Realismo in arte si impose di rappresentare la realtà sociale così com'era, senza esagerazioni né abbellimenti.
Il Realismo francese
Corrente letteraria e artistica, il Realismo...
Italiano
Realismo letteratura, caratteristiche e autori
Il Realismo si afferma nella seconda metà dell'Ottocento. Assume il nome di Positivismo in filosofia, Naturalismo nella letteratura francese e Verismo nella letteratura italiana....
Italiano
Honoré de Balzac: Papà Goriot riassunto e analisi
Papà Goriot (titolo originale in francese Le Père Goriot) è un romanzo di Honorè de Balzac. Balzac scrisse Papà Goriot nell'estate del 1834 e...
Accadde oggi
Italo Svevo – vita, opere, poetica
Italo Svevo riassunto vita, opere, pensiero, poetica.
Svevo Italo può a ragione essere inserito tra i maggiori autori europei dell'inizio del Novecento: Joyce, Proust, Kafka,...