Egloghe di Dante, due componimenti in esametri latini, scritti da Dante Alighieri tra il 1319 e il 1320 a Ravenna, mentre era ospite di Guido Novello da Polenta. La prima pubblicazione risale al 1719, a Firenze.
Nelle Egloghe Dante rinnova la finzione della bucolica virgiliana.
Prima egloga
Il maestro bolognese Giovanni del Virgilio aveva esortato Dante a lasciare il volgare e a cantare in latino i grandi fatti contemporanei.
Dante rispon...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!