Home Tags Leonardo sciascia

Tag: leonardo sciascia

Il giorno della civetta. Riassunto e commento

Il giorno della civetta, riassunto e commento

0
Il giorno della civetta, è stato scritto da Leonardo Sciascia (1921-1989), uno dei più noti scrittori italiani del Novecento, e pubblicato nel 1961. L'autore trae...
neorealismo in letteratura e cinema

Neorealismo italiano in letteratura e cinema

1
Il Neorealismo italiano è così chiamato perché, in parte, si rifà al Verismo italiano dell'Ottocento. Dà luogo a una vasta produzione narrativa volta a rappresentare...
Leonardo Sciascia

Leonardo Sciascia: la biografia, i temi, lo stile

1
Leonardo Sciascia: vita, opere e poetica. Riassunto di Letteratura italiana Leonardo Sciascia: la biografia Leonardo Sciascia nacque l'8 gennaio 1921 a Racalmuto, piccolo centro in provincia...

Metodo di studio

CFU cosa sono

Cosa sono i CFU? Guida ai crediti formativi universitari

0
I CFU, detti comunemente "crediti", sono stati introdotti dal DM 509/1999 e sostituiscono le vecchie diciture di "annualità" e "semestralità". Ecco cosa sono, come si ottengono e come influiscono sul conseguimento della laurea. I crediti...

Primo piano

Grammatica

Pronomi relativi misti o doppi

Pronomi relativi misti o doppi: quali sono – Esempi

0
I pronomi relativi misti (o pronomi relativi doppi) sono pronomi che uniscono in un'unica parola un pronome dimostrativo e un pronome relativo, oppure un...
Pronomi relativi

Pronomi relativi quali sono, come si usano – frasi

0
Pronomi relativi quali sono e come si usano, per spiegarli utilizziamo delle frasi di esempio: capirai con più facilità e li memorizzerai in meno...
Differenza tra avverbio e aggettivo

Differenza tra avverbio e aggettivo

0
Qual è la differenza tra avverbio e aggettivo? È importante saper distinguere tra aggettivo e avverbio, perché nella lingua italiana ci sono parole che...

robotica

Università