Tag: lingua volgare
Letteratura francese in lingua d’oil e d’oc riassunto
La letteratura francese nei secoli XI e XII si esprime nei suoi due ambiti linguistici, d'oil e d'oc. Le due lingue danno vita a...
Il volgare quando nasce? Dal latino al volgare
Il volgare è la lingua parlata dal popolo (in latino vulgus) a partire dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente (476 d.C.).
Quando e come è nata...
Primi documenti in volgare italiano
I primi documenti in volgare italiano hanno finalità pratiche e non ancora letterarie. I primi documenti in volgare italiano non letterari sono:
Indovinello veronese, il ...
Primi testi letterari in volgare italiano
I primi testi letterari in volgare italiano risalgono all'XI-XII secolo e quasi tutti provengono dal mondo giullaresco.
Il giullare si esibisce nelle strade, nelle piazze,...
Gli Asolani di Pietro Bembo – L’argomento
Gli Asolani sono un trattato in prosa in tre libri di Pietro Bembo, dedicato a Lucrezia Borgia. Nel trattato (scritto in forma dialogica come...
Indovinello Veronese – Tra Latino e Volgare
Indovinello veronese è un esempio di forma intermedia tra il latino e il volgare.
La lingua "volgare", ovvero la lingua parlata dal popolo (in latino...