Zibaldone di Giacomo Leopardi: cos'è e perché si chiama così.
Il termine Zibaldone, in generale, indica una "mescolanza confusa e senza criterio", in riferimento a oggetti, persone, cibi, idee, ecc.
In riferimento allo Zibaldone di Giacomo Leopardi, si tratta di una sorta di vasto e articolato diario cui il poeta, dal 1817 al 1832, affidò quasi giornalmente, nella forma di appunti, note e pensieri sui più disparati argomenti: ricordi, osser...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!