Il principio di Archimede afferma che ogni corpo immerso in un fluido (liquido o gas) riceve una spinta verticale dal basso verso l’alto. Essa è detta spinta di Archimede ed è pari al peso del volume del fluido spostato dal corpo immerso.
Il principio di Archimede (dal nome del suo scopritore) spiega il galleggiamento dei corpi.
Corpi che affondano e corpi che galleggiano
Un corpo immerso in un liquido è sottoposto a due forze: la sua forza peso, p, diretta verso il basso; e la spinta di Archimede, f, rivolta verso l’alto.
Quindi:
se f > p il corpo galleggia.
con f < p il corpo affonda.
se f = p il corpo resta sospeso.