I clerici vagantes (espressione latina che significa "studenti vagabondi"), chiamati in un secondo tempo goliardi, erano giovani interessati alla cultura. A causa però della loro modesta condizione economica e sociale, non potevano partecipare con regolarità ai corsi delle università medievali.
Viaggiavano per l'Europa, seguendo gli spostamenti di maestri famosi o recandosi nelle università di maggior prestigio; vivevano di espedienti e spesso...
Caro amico di Studia Rapido, per continuare la lettura di questo articolo, registrati con la tua email.
Se sei già registrato inserisci la tua email e password qui sotto.
Grazie e buona lettura!