Tag: elio vittorini
Conversazione in Sicilia riassunto e analisi
Conversazione in Sicilia è considerato l'opera di maggior rilievo di Elio Vittorini. Uscì a puntate sulla rivista «Letteratura» fra il 1937 e il 1939...
Uomini e no riassunto e commento
Uomini e no è un romanzo di Elio Vittorini pubblicato nel 1945.
Il romanzo contiene elementi autobiografici, perché parla di eventi legati alla Resistenza armata...
Il garofano rosso riassunto e commento
Il garofano rosso riassunto del primo romanzo di Elio Vittorini.
Narrato in prima persona, secondo la tecnica del genere memorialistico, è un tipico esempio di...
Neorealismo italiano in letteratura e cinema
Il Neorealismo italiano è così chiamato perché, in parte, si rifà al Verismo italiano dell'Ottocento.
Dà luogo a una vasta produzione narrativa volta a rappresentare...