• Riassunti
  • Storia
  • Letteratura
  • Arte
  • Filosofia
  • Scienze
  • Università
  • Metodo di studio
Cerca
Studia Rapido Studia Rapido
Studia Rapido Studia Rapido
  • Riassunti
  • Storia
  • Letteratura
  • Arte
  • Filosofia
  • Scienze
  • Università
  • Metodo di studio
Home Temi Donne nella storia e nella letteratura Donna Marina
  • Temi
  • Donne nella storia e nella letteratura
  • Riassunti
  • Storia
  • Storia, dal Medioevo al RInascimento

Donna Marina

A cura di
redazione
-
31/05/2014
1227
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    donna marina
    Donna Marina

    Donna Marina,  coraggiosa e intelligente, divenne la compagna di Hernàn Cortés. Fu lei a suggerirgli molte delle astuzie che gli consentiranno di annientare l’impero azteco.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      redazione

      Cerca un contenuto

      Temi d'italiano

      cittadinanza europea: cosa significa e quali vantaggi

      Cittadinanza europea: cosa significa

      Studia Rapido - 11/07/2018 0
      come inventare un racconto di fantascienza

      Come inventare un racconto di fantascienza

      Studia Rapido - 03/10/2017 0
      tema sulla guerra

      Tema sulla guerra: la guerra giusta

      Studia Rapido - 09/07/2018 0
      emigrazione italiana

      Emigrazione italiana: le origini nell’Ottocento

      Studia Rapido - 14/07/2021 0
      schiavitù

      Schiavitù e abolizione. Ma è davvero finita?

      Studia Rapido - 24/11/2015 1

      Grammatica

      analisi del periodo

      Analisi del periodo come si fa, schema, esempi

      Studia Rapido - 18/01/2022 0
      L'analisi del periodo come si fa? In che modo bisogna procedere? Segui attentamente lo schema che ti abbiamo preparato e leggi gli esempi. Innanzitutto definiamo...
      parole omografe

      Parole omografe quali sono ed esempi

      Studia Rapido - 09/09/2021 0
      Le parole omografe sono le parole scritte nello stesso modo ma con pronuncia e significati diversi a seconda che le vocali siano aperte o...
      che polivalente

      Che polivalente, significato ed esempi

      Studia Rapido - 09/09/2021 0
      Il che polivalente nell'italiano parlato colloquiale (in famiglia, tra gli amici) si usa come connettivo generico tra due enunciati, ma non ha una sola...
      similitudine e metafora

      Similitudine e metafora differenza ed esempi

      Studia Rapido - 01/09/2021 0
      Similitudine e metafora sono figure retoriche basate sull'accostamento di due termini che presentano aspetti simili. Similitudini esempi Quel ragazzo è astuto come una volpe → similitudine I...
      consonante s

      Consonante s divisione in sillabe e regole

      Studia Rapido - 17/08/2021 0
      La consonante s nella divisione in sillabe spesso è causa di errore. Perciò, eccovi delle semplici regole per non sbagliare: quando la s è doppia,...

      i più letti

      • Riassunti2016
      • Storia892
      • Letteratura891
      • Italiano575
      • Per saperne di più486
      • Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale377

      Login

       
       
      Forgot Password

      robotica

      Il coding, la programmazione informatica a scuola

      Coding, la programmazione informatica semplice

      04/11/2019
      Robot

      Robot: significato e origine del termine, funzioni

      28/10/2019
      Auto a guida autonoma

      I robot al volante: le auto a guida autonoma

      29/01/2020
      Arduino

      Arduino: cosa è e come funziona

      28/10/2019
      Luca Iocchi, professore del DIAG, esperto di robotica a scuola

      La robotica a scuola: i progetti dell’Università La Sapienza

      26/11/2019

      Università

      fossili

      Fossili fantasma riscrivono la storia degli oceani

      redazione - 23/05/2022 0
      Giornata mondiale delle api

      Per la giornata mondiale delle api un rifugio fiorito per le...

      redazione - 22/05/2022 0
      Università di Foggia - convegno Antimafia

      “1992-2002. A trent’anni dalle stragi”: incontro sull’antimafia all’Università di Foggia

      redazione - 18/05/2022 0
      università iuav di venezia - storie di suono

      Storie di suono: Un podcast nato dal laboratorio di narrazione sonora...

      redazione - 18/05/2022 0
      Strage di Capaci commemorata alla Sapienza

      Sapienza contro le mafie: dalla parte della Costituzione, aspettando il 23...

      redazione - 16/05/2022 0
      Studia Rapido
      Copyright @2022 - Partita IVA IT02393950593
      • Registrati
      • Accedi
      • Account
      • Chi siamo

      Privacy

      Informativa sulla privacy

      POST PIÙ POPOLARI

      Le figure retoriche

      Figure retoriche di suono, di ordine e di significato

      10/12/2015
      Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

      Il viaggio di Odisseo, le tappe: da Troia a Itaca

      11/06/2016
      Ordini architettonici: dorico, ionico e corinzio. Confronto e spiegazione

      Ordini architettonici: confronto e spiegazione

      07/01/2019

      CATEGORIE PIÙ LETTE

      • Riassunti2016
      • Storia892
      • Letteratura891
      • Italiano575
      • Per saperne di più486
      • Storia, dalla preistoria alla Roma imperiale377
      • Accadde oggi338
      • Italiano, dall'800 ad oggi318
      • Origini e definizioni306