Tag: antica grecia
Agorà greca cos’era e quali attività vi erano svolte
L'agorà greca era la piazza principale della polis greca. Si trovava nell'asty, la parte bassa della città greca, assieme alle abitazioni del popolo e...
Magna Grecia e prime colonie greche
Magna Grecia significa "grande Grecia". Con questo nome ci si riferisce ai territori della Sicilia e dell'Italia meridionale colonizzati dai Greci perché ricchi di...
Alimentazione degli antichi Greci
Nell'alimentazione degli antichi Greci, tra i cibi più importanti c'erano i cereali, soprattutto l'orzo e il grano. Infatti la maza, farina d'orzo impastata in...
Il vino nell’antica Grecia
Il vino nell'antica Grecia aveva una grande importanza culturale così come nell'antica Roma (per un approfondimento leggi Il vino nell'antica Roma).
Per i moderni, il...
Greci: origini e storia riassunto
I Greci, come li chiamavano i Romani, o Elleni, come loro stessi si chiamavano, discendono da alcuni popoli nomadi di stirpe indoeuropea: Ioni, Eoli,...
Palazzo di Cnosso, Creta – descrizione
Il Palazzo di Cnosso si trova a 5 chilometri da Candia, l'attuale capitale dell'isola di Creta.
Palazzo di Cnosso Creta
Il palazzo fu costruito nel 2000...
La peste di Atene nel 430 a.C.
La peste di Atene è una delle prime epidemie della storia. Si abbatté su Atene durante il secondo anno della Guerra del Peloponneso. Condizionò,...
Esercito greco nell’antica Grecia
L'esercito greco era formato principalmente da fanti che combattevano a piedi, gli opliti.
Gli opliti dell'esercito greco
Gli opliti, in quanto soldati, erano considerati cittadini della...
Abbigliamento nell’antica Grecia, maschile e femminile
Abbigliamento nell'antica Grecia: come vestivano gli uomini e le donne in Grecia.
Abbigliamento maschile nell'antica Grecia
Il chitone
Gli uomini indossavano il chitone. Il chitone era un...
Trireme, la nave da guerra greca
La trireme era chiamata così perché dotata di tre ordini di remi a scalare, per favorire una rematura più efficace. L'equipaggio si componeva di...
Antica Grecia – storia e civiltà, riassunto
Antica Grecia: riassunto facile e completo sulla storia e la civiltà della Grecia antica, culla della civiltà occidentale.
Antica Grecia - le origini
Nell'XI secolo a.C.,...
Aspasia di Mileto, l’etera amata da Pericle
Aspasia di Mileto, semplicemente nota come Aspasia, vissuta nel V secolo a.C., è stata un'etera greca celebre per intelligenza, spirito e bellezza.
Le etere nell'antica...
Gli schiavi nell’antica Grecia
Gli schiavi nell'antica Grecia. Riassunto di Storia per conoscere e memorizzare rapidamente
La schiavitù è stato un istituto pressoché onnipresente in tutte le società antiche....
Colonizzazione greca e Magna Grecia
Colonizzazione greca: cause e conseguenze; colonizzazione greca in Sicilia e nell'Italia meridionale (la Magna Grecia); come si fondava la colonia greca; termina la colonizzazione...
Partorire e nascere nella Grecia Antica
Partorire e nascere nella Grecia Antica
Le notizie di ostetricia antica (che i Greci chiamavano maieutica) sono fornite da alcuni scritti appartenenti al Corpus Hippocraticum...
Matrimonio e divorzio nella Grecia Antica
Matrimonio e divorzio nella Grecia Antica
Nell'antica Grecia, le ragazze erano promesse in spose in età infantile dai parenti maschi. Il matrimonio, di regola, aveva...
Le Panatenee: feste in onore della dea Atena
Le Panatenee era la festa religiosa più importante dell'antica Atene; si svolgevano tra luglio e agosto. Secondo la tradizione erano state istituite da Erittonio,...
Religione greca: i riti e le feste
La religione greca si esprimeva soprattutto nell'osservanza dei riti e nella celebrazione di feste.
I riti della religione greca
Il rito era l'atto con cui si...
Oplita: il cittadino-soldato nella Grecia antica
La falange oplitica introdotta in Grecia dalla riforma militare del VII secolo a.C.
Fino alla prima metà del VII secolo a.C., in Grecia, solo i...
Le case della Grecia antica: struttura e arredamento
Le case della Grecia antica - Ciò che maggiormente colpisce della polis greca è il fatto che alla magnificenza degli edifici e degli spazi...
Paideia, educazione nella Grecia antica
Paideia (da pais, "fanciullo") era il termine che i Greci utilizzavano per indicare l'educazione del cittadino greco.
Paideia - Educazione nella Grecia antica
I Greci chiamavano...
I Sofisti, intellettuali e professionisti
I sofisti sono intellettuali, vissuti in Grecia nel V secolo a.C. I sofisti greci facevano della sapienza una professione, poiché chiedevano un compenso per...
Anassagora di Clazomene e le omeomerie
Riassunto di filosofia sul pensiero di Anassagora
Anassagora di Clazomene nasce tra il 500 e il 496 a.C e muore nel 428 a.C circa.
Ad Anassagora...
Guerra del Peloponneso, 431 a.C – 404 a.C
La guerra del Peloponneso durò ben 27 anni, dal 431 a.C. al 404 a.C. Inizialmente combattuta fra Atene e Sparta, finì per coinvolgere tutte...
Simposio nell’antica Grecia – il cerimoniale
Il simposio, in greco "bere insieme", era per i Greci una sorta di rito collettivo dagli importanti risvolti etici, politici, sociali, ma anche sacrali...
Il rito funebre nella Grecia antica
Il rito funebre nella Grecia antica aveva una grande importanza. Dare sepoltura ai morti era uno dei supremi doveri dei vivi che rispettavano le...
Ostracismo quando è stato istituito e perché
L'ostracismo venne istituito nel 510 a.C. da Clistene, nobile e politico ateniese. Egli nel 510 a.C. rovesciò la tirannide (da týrannos, "signore") e per...
Oracoli divini nella società greca
Gli oracoli divini nella società greca erano consultati per qualsiasi decisione importante da prendere e nei momenti di crisi.
Oracolo significato
Il termine oracolo era inteso...
Le Olimpiadi nell’antica Grecia
Le Olimpiadi nell'antica Grecia erano celebrate ogni quattro anni nel santuario di Zeus a Olimpia (nell'Elide, regione del Peloponneso orientale).
Secondo la tradizione, la prima...