Storia
Tetrarchia, il governo di Diocleziano
Tetrarchia dal greco tetràs, "quattro", e arché, "comando", significa alla lettera "governo dei quattro" (due augusti più due cesari). È il sistema di governo...
Arte
Il gruppo dei tetrarchi di Venezia – descrizione
Il gruppo dei tetrarchi di Venezia è uno degli esempi più conosciuti di arte tardoimperiale, giunto a Venezia da Costantinopoli.
Il gruppo dei tetrarchi, infatti,...
Arte
Le terme di Diocleziano
Le terme di Diocleziano - Diocleziano tra il 295 e il 306 fece costruire a Roma un complesso termale sul modello delle terme di...
Ci sei stato?
Repubblica di San Marino riassunto
La Repubblica di San Marino è il terzo Stato più piccolo d'Europa, dopo Città del Vaticano e Principato di Monaco. Conta circa trentamila abitanti....