Origini e definizioni
Manicheismo, la religione fondata da Mani
Manicheismo, religione fondata nel III secolo d.C. dal persiano Mani. Affermava l'esistenza nel mondo di due principi contrapposti del Bene e del Male. L'uomo...
Religione e filosofia
Gli ordini mendicanti: francescani e domenicani
Gli ordini mendicanti nascono agli inizi del XIII secolo allorché la Chiesa si trova a combattere contro i movimenti ereticali che denunciano la corruzione...
Latino
San Girolamo dottore della Chiesa
San Girolamo (347-420) è l'autore della Vulgata o Volgata, la versione in latino del Vecchio e del Nuovo Testamento effettuata tra il 390 e...
Religione e filosofia
Le eresie medievali, riassunto
Le eresie medievali furono dei movimenti religosi popolari che nacquero a partire dall'XI secolo, in tutta Europa, ma soprattutto in Francia e in Italia...