Italiano, dall'800 ad oggi
Forse che sì forse che no di D’Annunzio, riassunto
Forse che sì forse che no è l'ultimo romanzo di D'Annunzio, pubblicato nel 1910. Qui il riassunto e il commento.
Forse che sì forse che...
Italiano
Trionfo della Morte, D’Annunzio riassunto e commento
Il Trionfo della morte è l'altro romanzo importante di Gabriele D'Annunzio, insieme a Il piacere. Qui il riassunto e il commento.
In una prima fase...
Italiano
Alcyone D’Annunzio, riassunto e analisi
Alcyone di Gabriele D'Annunzio è il terzo libro delle Laudi del cielo, del mare, della terra, degli eroi. Si tratta di una serie di...
Italiano
Notturno di Gabriele D’Annunzio, spiegazione e analisi
Notturno di Gabriele D'Annunzio, spiegazione e analisi. Riassunto di italiano.
Notturno è l'opera più significativa dell'ultima fase della produzione di Gabriele D'Annunzio, definita comunemente «notturna».
Notturno...
Italiano
Il piacere di D’Annunzio riassunto e commento
Il piacere di D'Annunzio riassunto e commento del romanzo.
Gabriele D'Annunzio Il piacere
È il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio. Il piacere (1889) è ambientato nel...
Italiano
Le vergini delle rocce, D’Annunzio riassunto
Le vergini delle rocce riassunto del romanzo di Gabriele D'Annunzio.
Il romanzo, che prende il titolo da un celebre dipinto di Leonardo da Vinci, inizialmente...
Italiano
Gabriele d’Annunzio vita opere e pensiero
Gabriele D'Annunzio riassunto sulla vita, le poesie, Il piacere e gli altri romanzi, i suoi rapporti con il fascismo e il Decadentismo.
Gabriele d'Annunzio vita
Gabriele...
Riassunti
Impresa di Fiume riassunto
L'impresa di Fiume maturò nel clima della «vittoria mutilata».
Dopo la conclusione della Prima guerra mondiale, per le ridotte ricompense territoriali ottenute, in Italia si...
Italiano
Superuomo di D’Annunzio tra estetismo e nazionalismo
Il superuomo di D'Annunzio è il poeta Vate, che vive una vita originale, piena di emozioni e passioni in una dimensione estetica, in cui la...
Italiano
La sera fiesolana parafrasi, analisi, figure retoriche
La sera fiesolana di D'Annunzio: ve ne diamo il testo, la parafrasi, l'analisi, le figure retoriche e il commento.
La sera fiesolana testo poetico
Fresche le...
Italiano
La pioggia nel pineto analisi e commento
La pioggia nel pineto è una poesia di Gabriele D'Annunzio. Ve ne diamo il testo poetico, la parafrasi, l'analisi e il commento.
La pioggia nel...
Accadde oggi
Giovanni Pascoli biografia, opere, poetica
Chi è Giovanni Pascoli? Quali sono le sue raccolte poetiche e le poesie più belle? Quali i temi principali affrontati? Qual è il suo...
Italiano, dal '400 al '500
Indice dei libri proibiti dalla Chiesa cattolica
Indice dei libri proibiti, un elenco ufficiale delle pubblicazioni ritenute contrarie ai rigidi principi della dottrina e della morale cattolica, ovvero di opere ritenute...