I grandi eventi della Storia
Inquisizione: la storia breve e completa
Con il temine Inquisizione si vuole indicare l'insieme di tribunali ecclesiastici istituiti per combattere le eresie diffusesi a partire dall'XI secolo in tutta Europa,...
Religione e filosofia
Le eresie medievali, riassunto
Le eresie medievali furono dei movimenti religosi popolari che nacquero a partire dall'XI secolo, in tutta Europa, ma soprattutto in Francia e in Italia...
Italiano, dal '400 al '500
Il Quattrocento e il Cinquecento storia e letteratura
Il Quattrocento e il Cinquecento storia e letteratura riassunto
Il Quattrocento e il Cinquecento: scenario storico
La seconda metà del Trecento era stata un periodo molto...
Donne nella storia e nella letteratura
Malleus maleficarum, il più famoso trattato sulla stregoneria
Malleus maleficarum (Martello delle streghe) è il più famoso tra i trattati di stregoneria. Fu scritto nel 1486 dai frati domenicani tedeschi Heinrich Institor...
Italiano, dal '600 al '700
Paolo Sarpi – Istoria del Concilio Tridentino
Paolo Sarpi nasce a Venezia il 14 agosto 1522. Entra nell'ordine dei Servi di Maria e a vent'anni è già teologo a Mantova. Studioso,...
Accadde oggi
Giovanna d’Arco: battaglie, processo, morte riassunto
Giovanna d'Arco (1412-1431) è la giovane donna che si mise alla testa dell'esercito francese e consentì alla Francia di uscire vittoriosa dalla lunga guerra...