Pangu il mito cinese della creazione

6106
pangu

Pangu è, nella mitologia cinese, il primo essere dell’Universo, che diede origine al mondo. Egli diede ordine al caos, creando il Cielo e la Terra; con il suo corpo originò tutto ciò che oggi esiste, tranne gli esseri umani.

Pangu il mito cinese della creazione

All’inizio dei tempi c’era solo l’oscurità; il mondo era un gigantesco uovo che conteneva il caos. Dentro l’uovo dormiva e cresceva il gigante Pangu. Egli un giorno improvvisamente si svegliò e ruppe il guscio dell’uovo.

Le cose più leggere salirono in alto e formarono il cielo; le cose più pesanti scesero in basso e diventarono la Terra.

Per migliaia di anni Pangu, temendo che i due elementi potessero riunirsi, li tenne separati spingendo in sù il cielo con la testa e schiacciando la Terra con i piedi.

Quando, soddisfatto del suo lavoro, Pangu morì, il respiro si trasformò in vento, la voce in tuono, l’occhio sinistro divenne il Sole e il destro formò la Luna; i suoi capelli diedero vita alle stelle del cielo, mentre le sue braccia diventarono montagne, le sue vene sentieri e strade, la sua carne terreno per i campi, il suo sudore si trasformò in pioggia e rugiada.

Così il gigante Pangu creò il mondo.

In seguito, racconta il mito cinese, la dea madre Nüwa creò gli esseri umani plasmandoli dall’argilla e il suo sposo e fratello Fushi insegnò loro come creare il fuoco.

Ti potrebbe interessare anche:

Mito e mitologia: significato, struttura, caratteristiche